Ragazzi mi serve un vostro aiuto abbastanza teorico.Allora arriviamo subito al dunque.
Devo installare un amplificatore da 2*50 RMS e 280W Pmpo..secondo il calcolo matematico di 2*50\12 ottengo l amperaggio in condizioni nominali che č 8A.
L'ampli sara alimentato dalla presa accendisigari che č fusibilata a 20A.Su questa linea ci stanno:le lampadine degli stop(4A entrambi) e il clacson(c.ca 10A,no?).resterebbero 6A che salirebbero a 10 sostituendo gli stop tradizionali con lampade a led.Facendo il ragionamento che non pompo al massimo mentre suono il clacson e freno, il mio ragionamento fila liscio;ma mi sorge un dubbio..come mai l'ampli č fusibilato a 25A?perchč gli ampli vengono fusibiliati secondo la potenza di picco e non quella effettiva?posso stare tranquillo?questa cosa mi ha un po spiazzato!
Attendo ansioso una vostra risposta.
Un saluto,
Dario.
Devo installare un amplificatore da 2*50 RMS e 280W Pmpo..secondo il calcolo matematico di 2*50\12 ottengo l amperaggio in condizioni nominali che č 8A.
L'ampli sara alimentato dalla presa accendisigari che č fusibilata a 20A.Su questa linea ci stanno:le lampadine degli stop(4A entrambi) e il clacson(c.ca 10A,no?).resterebbero 6A che salirebbero a 10 sostituendo gli stop tradizionali con lampade a led.Facendo il ragionamento che non pompo al massimo mentre suono il clacson e freno, il mio ragionamento fila liscio;ma mi sorge un dubbio..come mai l'ampli č fusibilato a 25A?perchč gli ampli vengono fusibiliati secondo la potenza di picco e non quella effettiva?posso stare tranquillo?questa cosa mi ha un po spiazzato!
Attendo ansioso una vostra risposta.
Un saluto,
Dario.
Commenta