annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mdf e stucco di vetroresina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mdf e stucco di vetroresina

    domandina da nubbio

    devo costruire una cassa sagomata sul fianco del baule dell'auto,che non e' proprio rettilineo per via del passaruota.
    Se faccio questa parete a liste,che poi raccordo e sigillo con dello stucco di vetroresina(quello verde,per intenderci),quest'ultimo ha problemi particolari con l'mdf,che e' bello liscio e non sgrupoloso come un,che so,classico compensato??
    Potrebbe non aggrapparsi e quindi saltare al primo colpo di cartavetrata??
    supermoderatore attivo fancaxxista

  • #2
    Re: mdf e stucco di vetroresina

    ...veramente prima si va di resina e dopo, per rifinire, si stucca... e con la vetroresina vai tranquillo che con l'mdf tiene.
    "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
    scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

    Commenta


    • #3
      Re: mdf e stucco di vetroresina

      non mi sono spiegato bene allora

      In pratica la cassa non avra' la classica forma di parallelepipedo ma una parete(quella che da verso il passaruota) avra' una ESSE(mooooolto lieve ),per poter avvicinarsi il piu' possibile alla bombatura del passaruota.
      Ho scartato a priori l'idea di realizzare la parete in vetroresina perche' recupererei troppi pochi litri in rapporto alla mole di lavoro.

      Visto che questa parete sara' composta non da una unica "lastra" di legno ma da tante fette(alcune da 4 o 5 cm) e che queste fette intendevo poi renderle stagne a colpi di stucco,volevo sapere se appunto sto stucco di Vtr(che m'han consigliato) attacca senza problemi all mdf o se devo per forza usare un altro legno(questo stucco l'ho visto usare per modellare fianchetti di bauli ma erano in volgarissimo legnaccio)
      supermoderatore attivo fancaxxista

      Commenta


      • #4
        Re: mdf e stucco di vetroresina

        si che attacca...

        Commenta


        • #5
          Re: mdf e stucco di vetroresina

          invece di fare tutti listelli fai direttamente il pezzo prendendo uno stampo e poi lo fai completamente di resina e lo attacchi alla cassa in mdf
          Dai un occhiata al mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post16231086

          Commenta


          • #6
            Re: mdf e stucco di vetroresina

            Originariamente inviato da rcf w250 Visualizza il messaggio
            invece di fare tutti listelli fai direttamente il pezzo prendendo uno stampo e poi lo fai completamente di resina e lo attacchi alla cassa in mdf
            cavolo,mi sembra un lavoro incredibile.. e come prendo la dima per la resina scusa??a sto punto tanto varrebbe fare la parte come prevedevo,ma visto che lo sforzo non ripaga in litri,avevo subito accantonato l'idea
            supermoderatore attivo fancaxxista

            Commenta


            • #7
              Re: mdf e stucco di vetroresina

              Dima? incarta per bene con la carta gommata il passaruota e spalma la resina...una volta indurita si stacca tutta intera, carta gommata compresa...
              Ultima modifica di 206hdi1.6; 29-03-2008, 15:36.

              Commenta


              • #8
                Re: mdf e stucco di vetroresina

                Originariamente inviato da 206hdi1.6 Visualizza il messaggio
                Dima? incarta per bene con la carta gommata il passaruota e spalma la resina...una volta indurita si stacca tutta intare, carta gommata compresa...
                quoto...ho visto un procedimento simile su una rivista car hi-fi....
                Si lavora e si fatica per la 206 e per la f..a

                Commenta


                • #9
                  Re: mdf e stucco di vetroresina

                  il procedimento giusto sarebbe quello che ti han spiegato qua soppra cioč usare la vtr (dop oaver incartato il baule) far la parte posteriore e poi fissarla alla cassa come fondo...
                  nulla vieta che se vuoi divertirti con strati e strati di mdf anche come dici tu si riesce
                  mio mercatino: http://www.elaborare.info/forum/vbul...0#post13103770
                  Alpine 9855
                  FA: W600+M35neo+MM1
                  Ampli FA: PPI A600.2 + Abola Synthesis
                  Sub: F12 Vipera
                  Ampli Sub: HCCA 250 Digital Reference

                  Commenta


                  • #10
                    Re: mdf e stucco di vetroresina

                    Originariamente inviato da M4RC8 Visualizza il messaggio
                    cavolo,mi sembra un lavoro incredibile.. e come prendo la dima per la resina scusa??a sto punto tanto varrebbe fare la parte come prevedevo,ma visto che lo sforzo non ripaga in litri,avevo subito accantonato l'idea
                    fai come ti hanno detto con la carta gommata, oppure ho visto anche un'altro procedimento abbastanza sbrigativo: metti del cellofan sulla parete, spruzzi del poliuretano , dopo un giorno lo stacchi con tutta la pellicola ed hao il negativo gia bello e pronto per fare la parete spalmandoci sopra direttamente la resina cosě puoi lavorare in orizzontale senza rischiare cole di resina e senza impuzzonire l'auto.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X