annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

differenza tra midwoofer e un midrange

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • differenza tra midwoofer e un midrange

    qualè la differenza tra woofer midwoofer e midrange?
    in un 3 vie con woofer e tweeter va un midwoofer o un midrange?
    Corro perchè È TARDI!!
    Fiat Punto Racing 1.2 16v 80cv
    ARTISTA DEL TUNING

  • #2
    Re: differenza tra midwoofer e un midrange

    il mid-woofer riproduce le frequenze mediobasse [80-4500Hz]
    il woofer riproduce frequenze basse [50-1500Hz]

    poi sui miei HV165 c'è scritto che riproducono da 70Hz in su, ma almeno vanno tagliati a 80, tranne che vuoi solo "urlare", allora puoi tagliarli a 120Hz e metti tutti i watt che desideri
    "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
    scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

    Commenta


    • #3
      Re: differenza tra midwoofer e un midrange

      Woofer: adatto alla riproduzione della gamma BASSA (dipende dal diametro, ma di solito in quelli CAR da 16,5Cm non si va mai sotto i 60Hz, se non attenuati).
      Il woofer PURO di solito è utilizzato nel 3 vie, dove c'è appunto il Midrange a riprodurre la gamma media, quindi il Woofer dovrà fare solo il lavoro di basso, e non "farsi in 2" per riprodurre frequenze che sarebbero più consone ad un Midrange, appunto.

      Il Mid-Woofer è nient'altro che un woofer con particolari acorgimenti per permettergli di riuscire a salire un pò di più in frequenza.. Se ne fa largo uso nei sistemi 2 vie, dove il Midrange viene a mancare, e le frequenze atte a quest'ultimo vengono compensate in parte dal mid-woofer, in parte dal tweeter.

      Tweeter: è l'altoparlante atto alla riproduzione dele frequenze più alte dello spettro, ma non sempre. Nei 2 vie appunto, e in particolare nei sistemi CAR, questo è costretto a scendere (anche tanto) in frequenza per sopperire alla mancanza del Midrange e risucire ad incrociarsi in modo decente(?) col Mid-woofer.

      Dunque in un 3 vie, tra woofer puro e tweeter andrà un midrange.
      Ultima modifica di pavital; 18-06-2008, 23:53.
      "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

      Commenta


      • #4
        Re: differenza tra midwoofer e un midrange

        la differenza te l hano già spiegata su, ma se intendi fare un 3 vie in auto te lo sconsiglio per la difficoltà di calibrazione (specie se sei alle prime armi) ,nn necessariamente un 3 vie è migliore del 2 vie..
        Toyota Corolla : media consumo negli ultimi 110 000km è
        Toyota Verso: media consumo negli ultimi 1500km è : (work in progress)

        Commenta


        • #5
          Re: differenza tra midwoofer e un midrange

          Originariamente inviato da raza Visualizza il messaggio
          la differenza te l hano già spiegata su, ma se intendi fare un 3 vie in auto te lo sconsiglio per la difficoltà di calibrazione (specie se sei alle prime armi) ,nn necessariamente un 3 vie è migliore del 2 vie..
          il motivo è che io ho già la predisposizione al 3 vie.
          solo che avendo cambiato il FA, ora i medi posteriori non reggono il volume alto e quindi tendono a gracchiare alcune volte.
          ho provato a toglierli, ma secondo me è peggio, xkè il suono non mi circonda + e quindi sono costretto ad alzare ancora di + il volume e di conseguenza rischiare distorsioni.

          a questo punto pensavo di mettere dei midrange + potenti al posteriore in modo che tengano. (solo che non savevo se erano midrange o miwoofer).

          almeno che non compro un amplificatore x FA + sub...voi che dite?
          Corro perchè È TARDI!!
          Fiat Punto Racing 1.2 16v 80cv
          ARTISTA DEL TUNING

          Commenta


          • #6
            Re: differenza tra midwoofer e un midrange

            ah, ho capito, sei uno di quelli che credono che il suono debba "circondare" comunque, ma hai un due vie davanti e una via dietro? o un 3 vie davanti ed una via dietro? Perchè in questo caso dietro ci andrebbe un fullrange, un doppio cono o un coassiale...
            Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

            Commenta


            • #7
              Re: differenza tra midwoofer e un midrange

              Originariamente inviato da fenriz Visualizza il messaggio
              ah, ho capito, sei uno di quelli che credono che il suono debba "circondare" comunque, ma hai un due vie davanti e una via dietro? o un 3 vie davanti ed una via dietro? Perchè in questo caso dietro ci andrebbe un fullrange, un doppio cono o un coassiale...
              uhm di preciso non lo so. ho sfruttato l'impianto di serie della punto, il quale aveva già i medi al posteriore. quindi non so dirti, non ho smontanto tutto l'impainto. conta che ho anche il subwoofer.
              in ogni caso ho provato a mettere dei coassiali al posteriore ma forse è anke peggio.
              Corro perchè È TARDI!!
              Fiat Punto Racing 1.2 16v 80cv
              ARTISTA DEL TUNING

              Commenta


              • #8
                Re: differenza tra midwoofer e un midrange

                io per gusti e per logica toglierei le casse al posteriore e mi concentrerei all'anteriore...il suono non deve circondare, ma ogni strumento deve avere la sua giusta collocazione (cosa che ovviamente con delle casse dietro la schiena non potrà accadere)...imho se proprio vuoi metti dei fullrange sensibili al posteriore se proprio le vuoi dietro...in modo che suonino forte senza arrivare alla distorsione della radio...e ci sono coassiali e coassiali comunque, alcune fanno egregiamente il loro dovere
                Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

                Commenta

                Sto operando...
                X