annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rca o uscita ottica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rca o uscita ottica

    salve ragazzi mi sapreste consigliare, sto comprando un sinto dvd alpine 9861 e nn so come utilizzare al megli le uscite,meglio i normali rca con un processore di segnale tipo(audiocontrol) da collegare ai corrispettivi ampl, oppure usare l uscita ottica e poi usando l uscita ottica devo comprare il processore dell alpine rux pxa 700......sono poco informato su questo e volevo sapere cosa usare x avere un ottima qualita
    tutto da definire....

  • #2
    Re: rca o uscita ottica

    senza ombra di dubbio ottica + pxa
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

    Commenta


    • #3
      Re: rca o uscita ottica

      Molto meglio ottica e pxa. Con la 9861 puoi anche evitare di acquista il Rux, č sufficiente il PXA. Ricordati di acquistare un buon cavo ottico tipo il G&BL blu (60-70 euro da 5 metri).
      E' bene ribadire che dal PXA devi comunque arrivare agli ampli con cavi di segnale ma avrai il vantaggio di poter usare cavi corti mettendo il PXA vicino agli ampli....a proposito, quanti e quali amplificatori hai intenzione di usare?

      Commenta


      • #4
        Re: rca o uscita ottica

        assolutamente ottica+pxa, il rux come detto puoi evitarlo, il pxa lo regoli dalla sorgente
        Ultima modifica di rs250v; 22-06-2008, 13:11.
        sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
        alcuni lavori:
        cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

        Commenta


        • #5
          Re: rca o uscita ottica

          ..ok...allora ecco il mio impianto ho come woofer otto focal utopia 6w1 pero sto costruendo le tasche adesso , da montare sulle portiera anteriore della mia ford fiesta 2005 quattro porte pilotati da un audison hv 16 e poi ho quattro medi 4kslim focal e i twiter ls 29 pilotati da un phonix gold ms 2125 pezzo forte serie grigia introvabile testato e davvero devastante, e poi praticamente mi mancano i sub woofer che avevo pensato a due jl audio 12w7 pilotati da un masterstrok 3000 gli ultimi due ancora nn celi ho pero col tempo li comprero...che ne pensate..parliamo sempre di saund qualiti.a proposito ho un impact 550.2 altro mostro nn x il saund qualiti pero che voglio vendere a 550 euro valore del nuovo 1100 euro..ciao e molte grazie...
          tutto da definire....

          Commenta


          • #6
            Re: rca o uscita ottica

            Originariamente inviato da PuntoArancio Visualizza il messaggio
            senza ombra di dubbio ottica + pxa
            quoto e aggiungo tutti i vantaggi del proc in fase di ottimizzazione
            ANTONIO LEONE
            Solo Musica
            Rivenditore di
            Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

            Commenta


            • #7
              Re: rca o uscita ottica

              Originariamente inviato da okkio84 Visualizza il messaggio
              saund qualiti .
              tutto il tuo impianto non ha niente a che vedere col SQ
              puoi pure risparmiarti, sorgenti raffinate e connessioni ottiche
              sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
              alcuni lavori:
              cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

              Commenta


              • #8
                Re: rca o uscita ottica

                Originariamente inviato da okkio84 Visualizza il messaggio
                ..ok...allora ecco il mio impianto ho come woofer otto focal utopia 6w1 pero sto costruendo le tasche adesso , da montare sulle portiera anteriore della mia ford fiesta 2005 quattro porte pilotati da un audison hv 16 e poi ho quattro medi 4kslim focal e i twiter ls 29 pilotati da un phonix gold ms 2125 pezzo forte serie grigia introvabile testato e davvero devastante, e poi praticamente mi mancano i sub woofer che avevo pensato a due jl audio 12w7 pilotati da un masterstrok 3000 gli ultimi due ancora nn celi ho pero col tempo li comprero...che ne pensate..parliamo sempre di saund qualiti.a proposito ho un impact 550.2 altro mostro nn x il saund qualiti pero che voglio vendere a 550 euro valore del nuovo 1100 euro..ciao e molte grazie...
                non mi sembra molto qualitativo come impianto...

                Commenta


                • #9
                  Re: rca o uscita ottica

                  inanzi tutto nn sono daccordo se mai ce qualcosa che nn va sono i wwofer e hv 16 che sostituiro con un orion 2100 e i adw600 x il resto amico mio mi sa che tu ne capisci meno di me..anche x che cio che sto tentando di fare cioe l impianto sono x la maggior parte pezzi depoca introvabili come qualita e suono in classe a....
                  tutto da definire....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: rca o uscita ottica

                    poi e un mio pensiero mi sbagliro certo io nn vogli raggiungere la perfezzione del suono x che tale vantaggio puo essere uno svantaggio, cmq questo e quello che penso....poi ragazzi tutto sommato accetto le vostre critiche xche possono essere spunti x migliorare ,,,,ciao...
                    tutto da definire....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X