annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

    Salve a tutti, è un po di tempo ke mi faccio questa domanda...a cosa serve quella strana cupola appuntita che si trova in mezzo a molti altoparlanti detta ogiva rifasatrice?
    Da quel poco che ne so servirebbe per far salire meglio di frequenze l'ap e per migliorarne le prestazioni fuori asse..ma vuol dire ke se si sostituisce un ap installato in basso in porta, con un atro ipoteticamente ugual in tutto e per tutto tranne che per la presenza dell'ogiva il secondo suona meglio???

    Altra cosa...su quale principio si basa il suo funzionamento??

    ultima:
    come mai è molto sconsigliato affiancare due componenti (tipo midwoofer e tweeter) entrambi muniti di ogiva???

    grazie in anticipo...oggi mi sento affamato di conoscenza

    Sorgente: Carputer + Terratec DMX 6Fire USB
    FA: Focal 6k2p + Technology ls29neo
    Sub: Resonant Engineering SR12 in closed box 36lt
    Ampli FA: ppi A600.2 sui woofer e 2075M sui tweeter (entrambi tweak by mike)
    Ampli Sub: ppi PC2100
    Segnale: Cavo ottico g&bl blu + rca by thender
    Alimentazione: Batteria optima blue (50ah, 815A), cavi da 35mmq

  • #2
    Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

    Originariamente inviato da SirGiobbe600 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, è un po di tempo ke mi faccio questa domanda...a cosa serve quella strana cupola appuntita che si trova in mezzo a molti altoparlanti detta ogiva rifasatrice?
    Da quel poco che ne so servirebbe per far salire meglio di frequenze l'ap e per migliorarne le prestazioni fuori asse..ma vuol dire ke se si sostituisce un ap installato in basso in porta, con un atro ipoteticamente ugual in tutto e per tutto tranne che per la presenza dell'ogiva il secondo suona meglio???

    Altra cosa...su quale principio si basa il suo funzionamento??

    ultima:
    come mai è molto sconsigliato affiancare due componenti (tipo midwoofer e tweeter) entrambi muniti di ogiva???

    grazie in anticipo...oggi mi sento affamato di conoscenza

    Era la stessa domenda che mi sono posto anch'io, soprattutto sbirciando il catalogo RES: Si può notatare che più di un componente è praticamente identico, e differisce solo per l'ogiva centrale. Questi ultimi non a caso salgono molto di più in frequenza.

    Ma il suo funzionamento non lo conosco!
    "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

    Commenta


    • #3
      Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

      L'ogiva aumenta la dispersione angolare del componente. Semplificando il concetto, permette di avere alte frequenze presenti anche avendo il componente inclinato considerevolmente rispetto al punto di ascolto.
      "Prima di ogni oasi c’è un deserto da affrontare..." - Proverbio Saharawi

      "He made me see what Life is, and what Death signifies, and why Love is stronger than both."

      >>>>>>>>>>INSTALLAZIONI E TARATURE A ROMA<<<<<<<<<<

      Commenta


      • #4
        Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

        quindi l'ipotesi della differenza nell'installazione in portiera fatta da me calzerebbe abbastanza vero??? si può dire che consente anche di alzare leggermente la scena sonora?

        Sorgente: Carputer + Terratec DMX 6Fire USB
        FA: Focal 6k2p + Technology ls29neo
        Sub: Resonant Engineering SR12 in closed box 36lt
        Ampli FA: ppi A600.2 sui woofer e 2075M sui tweeter (entrambi tweak by mike)
        Ampli Sub: ppi PC2100
        Segnale: Cavo ottico g&bl blu + rca by thender
        Alimentazione: Batteria optima blue (50ah, 815A), cavi da 35mmq

        Commenta


        • #5
          Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

          la scena non si alza solo con l'ogiva rifasatrice....diciamo che questi componenti differiscono per la migliore(dicono loro)dispersione angolare quindi come qià stato detto dovrebbero essere componenti che risentono meno del posizionamento fuori asse,ma se ci fate caso non è che tutte le auto ben suonanti a livelli mondiali adottino questo tipo di woofer in portiera anche in due vie semplici semplici....quindi come al solito non è che siano definitivi come si crede
          il mercatino di evilnet:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=281442

          Commenta


          • #6
            Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

            Originariamente inviato da SirGiobbe600 Visualizza il messaggio
            quindi l'ipotesi della differenza nell'installazione in portiera fatta da me calzerebbe abbastanza vero??? si può dire che consente anche di alzare leggermente la scena sonora?
            Ipoteticamente si... ma praticamente sarebbe tutto da vedere...

            il fatto di poter restituire alte frequenze anche fuori asse può essere positivo per il fatto di poter godere di una banda riprodotta più ampia... ma può essere negativo poichè questa banda viene riprodotta con una fase molto differente, che magari mal si sposa alla situazione attuale... e potresti avere al contrario, un abbassamento della scena (la cui altezza in realtà non dipende affatto dal posizionamento in basso o in alto dei componenti).

            L'utilizzo di ap con o senza ogiva rientra sempre nel "progetto" iniziale... o quantomeno è da utilizzarsi a posteriori per risolvere eventuali problemi... utilizzandola a caso si rischia al contrario di avere peggioramenti nel delicato equilibrio delle fasi dell'impianto.

            Un esempio analogo sono gli alettoni in F1... servono per le curve paraboliche... ma fanno perdere velocità in rettilineo... il giusto compromesso è usare il giusto carico a seconda della pista...
            Ultima modifica di Manolo82; 04-07-2008, 19:02.
            "Prima di ogni oasi c’è un deserto da affrontare..." - Proverbio Saharawi

            "He made me see what Life is, and what Death signifies, and why Love is stronger than both."

            >>>>>>>>>>INSTALLAZIONI E TARATURE A ROMA<<<<<<<<<<

            Commenta


            • #7
              Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

              Originariamente inviato da pavital Visualizza il messaggio
              Ma il suo funzionamento non lo conosco!
              dovrebbe semplicemente riflettere le onde a frequenza più alta con una certa angolazione.
              Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

              Commenta


              • #8
                Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

                Si, ottimo. Ecco spiegata la differenza fra il Woofer K3p e K2P della Focal ad esempio
                "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

                Commenta


                • #9
                  Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

                  Originariamente inviato da evilnet Visualizza il messaggio
                  lma se ci fate caso non è che tutte le auto ben suonanti a livelli mondiali adottino questo tipo di woofer in portiera anche in due vie semplici semplici.
                  Nelle migliori installazioni che ho visto a 2 vie i woofer erano si senza ogiva, ma erano al cruscotto nell'80% dei casi.. E li mi sa che si sfruttano le riflessioni del vetro.

                  Credo anch'io che comunque siano scelte progettuali che si prefissano dall'inizio, nient'altro.

                  Ciao!!
                  "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

                  Commenta


                  • #10
                    Re: curiosità...come funziona e a cosa serve l'ogiva rifasatrice???

                    però io nn ho ancora capito perchè nn si possono affiancare due componenti con entrambi l'ogiva...

                    Sorgente: Carputer + Terratec DMX 6Fire USB
                    FA: Focal 6k2p + Technology ls29neo
                    Sub: Resonant Engineering SR12 in closed box 36lt
                    Ampli FA: ppi A600.2 sui woofer e 2075M sui tweeter (entrambi tweak by mike)
                    Ampli Sub: ppi PC2100
                    Segnale: Cavo ottico g&bl blu + rca by thender
                    Alimentazione: Batteria optima blue (50ah, 815A), cavi da 35mmq

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X