annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

collegamento in serie o parallelo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • collegamento in serie o parallelo

    ciao...volevo chiedervi, se per voi č piů conveniente fare un collegamento tra altoparlanti in serie o in parallelo?? spiegatemi anke il xkč!
    grazie mille a tt.

  • #2
    Re: collegamento in serie o parallelo

    non č un discorso cosi' generico come vorresti fare tu, bisogna valutare quale dei due sistemi č piu' adatto per far suonare al meglio la tua accoppiata di altoparlanti e amplificatori
    se hai 2 woofer che reggono 150w l'uno a 4 ohm mettendoli in parallelo ottieni 2 ohm e andrebbero bene su un ampli che eroga 300w a 2 ohm
    se li mettessi in serie ottieni 8 ohm e tu trovamelo un ampli da 300w su 8 ohm! spendi molto di piu' per l'amplificazione ma la pulizia e il controllo sono maggiori.
    se invece avessi un ampli troppo potente rispetto agli altoparlanti, per esempio 100w/8ohm 150w/4ohm 200w/2ohm e 2 altoparlanti da 50w l'uno su 4 ohm, ti conviene metterli in serie e si prendono 100w, in parallelo con 200w li fondi
    capito il concetto?

    Commenta


    • #3
      Re: collegamento in serie o parallelo

      Originariamente inviato da nitrous Visualizza il messaggio
      non č un discorso cosi' generico come vorresti fare tu, bisogna valutare quale dei due sistemi č piu' adatto per far suonare al meglio la tua accoppiata di altoparlanti e amplificatori
      se hai 2 woofer che reggono 150w l'uno a 4 ohm mettendoli in parallelo ottieni 2 ohm e andrebbero bene su un ampli che eroga 300w a 2 ohm
      se li mettessi in serie ottieni 8 ohm e tu trovamelo un ampli da 300w su 8 ohm! spendi molto di piu' per l'amplificazione ma la pulizia e il controllo sono maggiori.
      se invece avessi un ampli troppo potente rispetto agli altoparlanti, per esempio 100w/8ohm 150w/4ohm 200w/2ohm e 2 altoparlanti da 50w l'uno su 4 ohm, ti conviene metterli in serie e si prendono 100w, in parallelo con 200w li fondi
      capito il concetto?
      si ho capito..e lascia che ti kieda un altra cosina..
      č vero ke + uso un ampli a ohm minori, + č pčossibile ke si guasti qlks?

      Commenta


      • #4
        Re: collegamento in serie o parallelo

        č vero in parte, nel senso che utilizzandolo a impedenze piu' basse lo metti piu' sotto sforzo, ma alcuni amplificatori sono costruiti appositamente per andare a 0,5 ohm e se uno di quelli quello lo fai andare a 1 ohm per lui č una passeggiata!
        uno dei miei ampli per esempio (steg k2|02) ha un processore interno che se rileva meno di 2 ohm lo fa andare in protezione, altri vanno lo stesso e si surriscaldano o se ti va bene interviene prima il fusibile
        per essere sicuro non andare mai sotto l'impedenza minima consigliata e non avrai problemi, se invece usi impedenze piu' alte non hai problemi, solamente riduci la potenza in uscita (ma aumenti il controllo sul cono)

        Commenta


        • #5
          Re: collegamento in serie o parallelo

          ma che domande strane fate?...
          "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
          scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

          Commenta


          • #6
            Re: collegamento in serie o parallelo

            Originariamente inviato da nitrous Visualizza il messaggio
            ...
            uno dei miei ampli per esempio (steg k2|02) ha un processore interno che se rileva meno di 2 ohm lo fa andare in protezione, altri vanno lo stesso e si surriscaldano o se ti va bene interviene prima il fusibile
            per essere sicuro non andare mai sotto l'impedenza minima consigliata e non avrai problemi, se invece usi impedenze piu' alte non hai problemi, solamente riduci la potenza in uscita (ma aumenti il controllo sul cono)
            COSA? La serie k dovrebbe andare tranquilla ad 1 ohm.
            Il mio mercatino: Alpine, Furi, Phoenix Gold e altro

            Commenta


            • #7
              Re: collegamento in serie o parallelo

              Originariamente inviato da mirkomani Visualizza il messaggio
              ...+ č pčossibile ke si guasti qlks?
              A()\.;@@lb--s/&%$Ł"!"&/°ŕ§ů*+éP...



              p.s. : si,le basse impedenze in genere sono mal sopportate da amplificatori che non sono predisposti in tal senso.
              Alpine 9813 R
              Steg K12 su Res 210 FVH
              Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
              Steg 220.2 su Xion 12 plus
              2 Optima Yellow

              "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
              "It's not what you drive,it's what drives you"
              "Why can't women drive?
              Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

              Commenta


              • #8
                Re: collegamento in serie o parallelo

                x esempio...il mio ampli č un audison lr 605 xr a 5 canali, ma sul libretto di istruzioni, c'č indicata la potenza a 2ohm solo del canale x il subwoofer..e se io perň mando a 2ohm le altre 4 uscite??

                Commenta


                • #9
                  Re: collegamento in serie o parallelo

                  probabilmente non č stabile a 2 ohm su tutte le uscite... quindi avresti solo taaaanto calore in piů e nessun aumento di potenza, o magari qualche danno sull'ampli
                  "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                  scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: collegamento in serie o parallelo

                    Originariamente inviato da BruNOS Visualizza il messaggio
                    COSA? La serie k dovrebbe andare tranquilla ad 1 ohm.
                    pardon, non ho specificato che io lo uso a 2 ohm mono, che sono 1 ohm su ogni canale

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X