annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Passaggio cavi peugeot 206

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Passaggio cavi peugeot 206

    ciao a tutti ragazzi.....Sto montando il primo impianto sulla mia 206 (1.4 del 2000) e ho qualche piccolo problema:
    A parte l'alimentazione x la quale alla fine ho optato di prenderla dall'alimentazione della scatola fusibili all'interno dell'abitacolo (dovrebbe tenere 70A in tt)...
    Cambiare cavi degli altoparlanti in portiera...come fate? io sto optando per aggiungere un tubicino(tra portiera a abitacolo) per farci passare i miei cavi xkè dove passano i cavi che ci sono già (a parte che dall'interno non si raggiunge il mazzo di cavi)c'è una contattiera tra la portiera e la porta e nn solo un passaggio O_O' !!!
    Per gli altoparlanti in portiera ancora un problema..non ci sta a causa del pezzo di plastica che è deformato x farci stare l'altoparlante originale....l'idea è di tagliare la plastica e lasciare solo il supporto circolare dove avvitare l'altoparlante....ma magari c'è qualche altra soluzione migliore...

    Grazie a tutti

  • #2
    Re: Passaggio cavi peugeot 206

    ciao, allora, discorso alimentazione...prendila direttamente dalla batteria, se ci son problemi almeno la scatola con i fusibili che controllano parte dell'auto è salva e poi altra cosa non so che impianto andrai ad alimentare..se richiedesse più di 70 A?....se non trovi il passaggio dietro al duomi lato guida puoi farlo scorrere dentro al passaruota e poi farlo entrare in abitacolo attraverso i fori che ci sono vicino alla portiera.

    Passaggio cavi.....anche io ho avuto il tuo problema dal lato guida, lo spinotto si potrebbe forare per far passare i cavi, ma in abitacolo non c'è lo spazio per forare in sicurezza, si rischia di far malanni, l'unica è appunto far un altro passacavi utilizzando i fori presenti sulla battuta della porta.

    L'altoparlante non è che non ci sta perchè il magnete tocca il fondo del supporto? Io all'epoca lo tagliai im modo che non avesse fondo.


    Che cosa monterai?
    La mia 206


    Il mio impianto: sorgente Alpine IVA-310 rb + PXA 701- Wf AD W800 Md AD M35 neo TW AD MM1 ( Md e Tw a montante)- Sub:2 Boston 8.5 LF PRO - Ampli FA: Phoenix Gold Ms 275 per mid e tw-PPI A600.2 per i wf- Ampli Sub: Phase Linear .6Kw

    Commenta


    • #3
      Re: Passaggio cavi peugeot 206

      In effetti ora sto decidendo di eliminare tutte le alette...!!
      Per l'alimentazione ci ho provato ma nn sono riuscito a farla passare...x cui mi sa ke per ora mi munisco di fusibile di scorta

      Comunque metterò all'anteriore alpine R 2vie da 17cm amlplificate da infinity 75rms x canale (2 canali per il f.a. e 2 bridge x il sub). posteriore alpine S coassiali gestiti dalla sorgente...

      Commenta


      • #4
        Re: Passaggio cavi peugeot 206

        ciao , nel 206 per il cavo dell'alimentazione c'è un gommino in plastica se nn ricordo male nella zona dove c'è il polmone dei freni, è abbastanza in basso..
        l'unico modo per togliere quel gommino è un bel pezzo di ferro da 16 lungo almeno un mezzo metro se nn di + e con un martello lo spingi.. e poi il cavo alimentazione ti sbuca da sotto la fusibiliera..

        per quanto riguarda i cavi delle casse io nn ho incontrato problemi li ho passati tranquillamente nel manicotto della portiera ..


        ti posso assicurare che sul 206 passare i cavi è una pacchia, ora che ho la lancia y ho bestemmiato nn sai quanto, specialmente per passare i cavi nella portiera li 6 costretto a bucare la lamiera..
        Ultima modifica di mrblood.206; 30-12-2008, 20:04.

        Commenta


        • #5
          Re: Passaggio cavi peugeot 206

          Io ho tagliato corto.
          L'alimentazione la faccio passare dal passaruota (scusate il gioco di parole).
          Nel gommino in platica già passano tutti i cablaggi dell'antifurto.
          Utenti con cui ho concluso positivamente affari: Attilio Mazzone, BoyZ, cyclon68, elmatador, Marasmaviola, PrecisionPower, Ricc, Rikkasoft, SirGiobbe600, Streetliner83, Uanema, Wigo, xsimox, xthunder, JOHNNYDISC.
          Il mio impianto Non esiste più, si passa all'autoradio di serie
          Vendo o scambio materiale Car Audio e altro, mercatino sempre in aggiornamento: http://www.elaborare.info/forum/vbul...9#post11036809

          Commenta


          • #6
            Re: Passaggio cavi peugeot 206

            Originariamente inviato da 6thgear Visualizza il messaggio
            Io ho tagliato corto.
            L'alimentazione la faccio passare dal passaruota (scusate il gioco di parole).
            Nel gommino in platica già passano tutti i cablaggi dell'antifurto.
            infatti, questa è una delle soluzioni più "veloci"
            La mia 206


            Il mio impianto: sorgente Alpine IVA-310 rb + PXA 701- Wf AD W800 Md AD M35 neo TW AD MM1 ( Md e Tw a montante)- Sub:2 Boston 8.5 LF PRO - Ampli FA: Phoenix Gold Ms 275 per mid e tw-PPI A600.2 per i wf- Ampli Sub: Phase Linear .6Kw

            Commenta


            • #7
              Re: Passaggio cavi peugeot 206

              ah hai già i cavi dell'antifurto.. beh allora auguri

              Commenta


              • #8
                Re: Passaggio cavi peugeot 206

                l'avevo visto ank'io il tappino di plastica e avevo gia provato con cacciavite e martello (spingendo dall'abitacolo verso l'esterno) ma niente, nn voleva proprio venir fuori....

                in effetti ora mi sto preoccupando che mi salti il fusibile che tiene tutta la scatola fusibili ma spero di no:
                è70A 32v...quindi, picchi di corrente a parte, a 12v dovrebbe tenere piu di 70!
                I fari non pesano sulla scatola fusibili dell'abitacolo e l'ampli di picco consuma 70A ma cioè con tutte le regolazioni di volume sparate al massimo (autoradio e ampli con f.a. e sub)...bhe...spero tenga..al massimo salta giusto un fusibile anche rapido da cambiare x cui potrei lasciare così e se saltasse mettermi a cercare di aprire il tappo (senza dovere smontare niente di quello che è gia smontato)!

                Altra domanda...per far passare il2cavi delle casse anteriori (tweet+woof) alla portiera ho aggiunto un tubicino tra abitacolo e portiera.
                Non trovandone nessuno di gomma solida che riuscisse a entrare nel foro della portiera ne ho messo uno di quelli di plastica nera con un taglio lungo tutto un lato...e l'ho nastrato con l'isolante.
                Non mi piace molto nastrare le cose ma mi pareva l'unica soluzione per evitare infiltrazioni d'acqua (seppur probabilente minime) nel tubetto dei 2cavi...voi che dite?

                Grazie a tutti!

                Commenta


                • #9
                  Re: Passaggio cavi peugeot 206

                  Scusate un'altra domanda....dite che devo cambiare anche la batteria?...io penso di no ( e spero visto k è praticamente nuova) visto che comunque non è un "grosso" impianto...sicuramente dovrò stare attento a non tenerlo acceso a macchina spenta ma a parte quello dovrebbe comunque reggere..no?
                  ......Cavo di alimentazione ho messo un 8AWG...avevo letto ke regge fino a 360Wrms....ma spulciando nel forum forse è piccolo ...ditemi che va bene sigh !
                  Ultima modifica di zetabeta87; 02-01-2009, 12:28.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Passaggio cavi peugeot 206

                    è un pò piccolino però dipende cosa vai ad alimentare..
                    io ho messo il 4AWG per andare sul sicuro.. come via di mezzo va bene..
                    poi se hai in pogramma di smontare la macchina a colpi di basso, quel cavo non va bene

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X