Ciao a tutti, NON sarò breve.
Da Febbraio abbiamo una Panda 1.2 Dynamic... come auto per la città ed i dintorni è una meraviglia, ma due mesi sono stati anche troppi per accorgermi di due mostruosi difetti nell'impianto audio:
1) ci sono quattro woofer in portiera ma niente tweeter, solo predisposizioni in portiera tappate con griglie finte... d'accordo che c'è crisi, economizzare va bene, ma qui esageriamo!
2) i pannelli porta non sono affatto un granché, e le note gravi mandano in risonanza i medesimi insieme ai woofer se si alza troppo il volume.
I risultati di questa scelta costruttiva da scozzesi, adatta sì e no alle "madame" che ascoltano solo il giornale radio, sono:
1) il fronte sonoro è bassissimo: sembra che siano il cruscotto e le porte a suonare!
2) c'è un colossale squilibrio nello spettro audio, aggravato della posizione dei woofer: le basse frequenze dominano la scena, le medie (diciamo voce umana) e le acute sono attenuate... mentre le acutissime (piatti ritmici della batteria), chissà perché, si sentono relativamente bene anche se dal basso.
3) se da bravo metallaro ascolto pezzi dove basso elettrico e chitarra elettrica "ritmica" suonano le stesse note su ottave diverse, ad esempio i cd dei Manowar, le portiere rombano tando da sembrare la sorgente stessa del suono. Non erano i woofer a doversi occupare dei suoni cosiddetti gravi, quelli diciamo tra i 100 ed i 400 Hertz?... Quanto dureranno i pannelli porta in queste condizioni?
4) gli stessi pannelli sembrano concepiti per far provenire i suoni "medi" dalla parte alta in modo da alzare il fronte sonoro. Premesso che è una soluzione che più grossolana non si può... quanto dureranno se va avanti così?
Siccome ho un budget limitatissimo e non mi interessa aumentare la potenza del suono, ho pensato di agire con poche mosse semplici ma efficaci almeno in teoria:
1) montare dei tweeter nelle predisposizioni delle portiere anteriori: dietro mi sembra ed è innegabilmente uno spreco di soldi.
2) filtrare i woofer (tutti e quattro) con un sistema passa-banda piuttosto ampio (del primo ordine, 6 dB/ottava), inserendo un condensatore ed un induttore in serie: a occhio e croce direi che 200 Hz per il passa-alto e 2 o 3 KHz come passa-basso possono andare bene. Il passa-alto lo voglio per non far tremare le portiere, il passa-basso per lasciare ai tweeter le frequenze acute. A suo tempo monterò un piccolo subwoofer, magari quello che ho già sulla Punto...
Voglio spendere il meno possibile, perciò preferirei rimediare aggiungendo i tweeter senza sostituire i woofer. Non mi sembra poi il caso di amplificare per poter sfruttare i filtri dell'ampli: dovrei prima cambiare i pannelli delle portiere, non vi pare?
Vengo finalmente al punto: vorrei domandarvi un consiglio su una coppia di tweeter adatta alle predisposizioni in portiera (non voglio che si vedano, l'auto non è tutta mia...), che scendano diciamo fino ai 3 KHz... meglio se completi di crossover dedicato. Non ho preferenza sulle marche, l'importante è che il prezzo sia ragionevole (vorrei stare intorno ai 100 euro, se possibile).
Vi ringrazio in anticipo, e scusate se sono stato logorroico!

1) ci sono quattro woofer in portiera ma niente tweeter, solo predisposizioni in portiera tappate con griglie finte... d'accordo che c'è crisi, economizzare va bene, ma qui esageriamo!

2) i pannelli porta non sono affatto un granché, e le note gravi mandano in risonanza i medesimi insieme ai woofer se si alza troppo il volume.

I risultati di questa scelta costruttiva da scozzesi, adatta sì e no alle "madame" che ascoltano solo il giornale radio, sono:
1) il fronte sonoro è bassissimo: sembra che siano il cruscotto e le porte a suonare!
2) c'è un colossale squilibrio nello spettro audio, aggravato della posizione dei woofer: le basse frequenze dominano la scena, le medie (diciamo voce umana) e le acute sono attenuate... mentre le acutissime (piatti ritmici della batteria), chissà perché, si sentono relativamente bene anche se dal basso.
3) se da bravo metallaro ascolto pezzi dove basso elettrico e chitarra elettrica "ritmica" suonano le stesse note su ottave diverse, ad esempio i cd dei Manowar, le portiere rombano tando da sembrare la sorgente stessa del suono. Non erano i woofer a doversi occupare dei suoni cosiddetti gravi, quelli diciamo tra i 100 ed i 400 Hertz?... Quanto dureranno i pannelli porta in queste condizioni?
4) gli stessi pannelli sembrano concepiti per far provenire i suoni "medi" dalla parte alta in modo da alzare il fronte sonoro. Premesso che è una soluzione che più grossolana non si può... quanto dureranno se va avanti così?
Siccome ho un budget limitatissimo e non mi interessa aumentare la potenza del suono, ho pensato di agire con poche mosse semplici ma efficaci almeno in teoria:
1) montare dei tweeter nelle predisposizioni delle portiere anteriori: dietro mi sembra ed è innegabilmente uno spreco di soldi.
2) filtrare i woofer (tutti e quattro) con un sistema passa-banda piuttosto ampio (del primo ordine, 6 dB/ottava), inserendo un condensatore ed un induttore in serie: a occhio e croce direi che 200 Hz per il passa-alto e 2 o 3 KHz come passa-basso possono andare bene. Il passa-alto lo voglio per non far tremare le portiere, il passa-basso per lasciare ai tweeter le frequenze acute. A suo tempo monterò un piccolo subwoofer, magari quello che ho già sulla Punto...
Voglio spendere il meno possibile, perciò preferirei rimediare aggiungendo i tweeter senza sostituire i woofer. Non mi sembra poi il caso di amplificare per poter sfruttare i filtri dell'ampli: dovrei prima cambiare i pannelli delle portiere, non vi pare?

Vengo finalmente al punto: vorrei domandarvi un consiglio su una coppia di tweeter adatta alle predisposizioni in portiera (non voglio che si vedano, l'auto non è tutta mia...), che scendano diciamo fino ai 3 KHz... meglio se completi di crossover dedicato. Non ho preferenza sulle marche, l'importante è che il prezzo sia ragionevole (vorrei stare intorno ai 100 euro, se possibile).

Vi ringrazio in anticipo, e scusate se sono stato logorroico!

Commenta