annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

    Ciao a tutti, NON sarò breve. Da Febbraio abbiamo una Panda 1.2 Dynamic... come auto per la città ed i dintorni è una meraviglia, ma due mesi sono stati anche troppi per accorgermi di due mostruosi difetti nell'impianto audio:

    1) ci sono quattro woofer in portiera ma niente tweeter, solo predisposizioni in portiera tappate con griglie finte... d'accordo che c'è crisi, economizzare va bene, ma qui esageriamo!
    2) i pannelli porta non sono affatto un granché, e le note gravi mandano in risonanza i medesimi insieme ai woofer se si alza troppo il volume.

    I risultati di questa scelta costruttiva da scozzesi, adatta sì e no alle "madame" che ascoltano solo il giornale radio, sono:

    1) il fronte sonoro è bassissimo: sembra che siano il cruscotto e le porte a suonare!
    2) c'è un colossale squilibrio nello spettro audio, aggravato della posizione dei woofer: le basse frequenze dominano la scena, le medie (diciamo voce umana) e le acute sono attenuate... mentre le acutissime (piatti ritmici della batteria), chissà perché, si sentono relativamente bene anche se dal basso.
    3) se da bravo metallaro ascolto pezzi dove basso elettrico e chitarra elettrica "ritmica" suonano le stesse note su ottave diverse, ad esempio i cd dei Manowar, le portiere rombano tando da sembrare la sorgente stessa del suono. Non erano i woofer a doversi occupare dei suoni cosiddetti gravi, quelli diciamo tra i 100 ed i 400 Hertz?... Quanto dureranno i pannelli porta in queste condizioni?
    4) gli stessi pannelli sembrano concepiti per far provenire i suoni "medi" dalla parte alta in modo da alzare il fronte sonoro. Premesso che è una soluzione che più grossolana non si può... quanto dureranno se va avanti così?

    Siccome ho un budget limitatissimo e non mi interessa aumentare la potenza del suono, ho pensato di agire con poche mosse semplici ma efficaci almeno in teoria:

    1) montare dei tweeter nelle predisposizioni delle portiere anteriori: dietro mi sembra ed è innegabilmente uno spreco di soldi.
    2) filtrare i woofer (tutti e quattro) con un sistema passa-banda piuttosto ampio (del primo ordine, 6 dB/ottava), inserendo un condensatore ed un induttore in serie: a occhio e croce direi che 200 Hz per il passa-alto e 2 o 3 KHz come passa-basso possono andare bene. Il passa-alto lo voglio per non far tremare le portiere, il passa-basso per lasciare ai tweeter le frequenze acute. A suo tempo monterò un piccolo subwoofer, magari quello che ho già sulla Punto...

    Voglio spendere il meno possibile, perciò preferirei rimediare aggiungendo i tweeter senza sostituire i woofer. Non mi sembra poi il caso di amplificare per poter sfruttare i filtri dell'ampli: dovrei prima cambiare i pannelli delle portiere, non vi pare?

    Vengo finalmente al punto: vorrei domandarvi un consiglio su una coppia di tweeter adatta alle predisposizioni in portiera (non voglio che si vedano, l'auto non è tutta mia...), che scendano diciamo fino ai 3 KHz... meglio se completi di crossover dedicato. Non ho preferenza sulle marche, l'importante è che il prezzo sia ragionevole (vorrei stare intorno ai 100 euro, se possibile).

    Vi ringrazio in anticipo, e scusate se sono stato logorroico!
    Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 29-04-2009, 17:06.
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

  • #2
    Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

    bhe i tweeter mancano pure nell'impianto bose dell'alfa.... tempo fa c'era proprio una discussione in merito....

    per i pannelli.... ti è piaciuto prendere una panda? le ovvie ocnseguenze sono queste ... poi del resto ti porta in giro quindi il suo sporco lavoro lo fa ihihihihihihihihihihihihihihihihihih
    "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
    scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

    Commenta


    • #3
      Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

      Se avessi chiesto aiuto tu, io ti avrei dato una risposta più costruttiva... non è il caso di prendere in giro chi non si conosce.
      Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 29-04-2009, 17:28.
      Quando gli uomini bevono,
      allora sì che diventano ricchi:
      riescono negli affari, vincono le cause,
      sono felici ed aiutano gli amici.

      Aristofane

      Commenta


      • #4
        Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

        lascialo stare.. purtroppo le droghe leggere di oggi fanno il loro corso..
        rotfl

        comunque veniamo al dunque..
        con circa 35€ potresti prendere una coppia di ciare cw170z e con altri 50 una coppia di ct198 sempre ciare..
        il woofer lo lasceresti libero e il tweeter ha gia' il suo filtro..
        ti sconsiglio di mettere un passalto sul woofer composto dal solo condensatore perche' ammenoche' non metti un signor condensatore vai a distruggere la musicalita' del woofer impastando parecchio la gamma media..
        le casse di dietro le lascerei come stanno.. e non ci perderei nemmeno tempo..
        ah.. dimenticavo.. due bei fogli bituminosi.. con 30€ te la cavi..
        ciaociao
        Dai un occhiata al mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post16231086

        Commenta


        • #5
          Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

          Grazie mille, come componente non mi dispiace (Fs piuttosto bassa, come la voglio io). Mi sconsigli anche di mettere l'induttore sul woofer (passa-basso)? Come mai?

          Sono ben accetti anche altri suggerimenti, purché di questo tenore.
          Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 29-04-2009, 19:42.
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • #6
            Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

            e quanto siamo permalosi :P

            devi semplicemente insonorizzare in modo molto pesante cartella e lamiera, ci piazzi un bel kit 2 vie (con tweeter ) e monti tutto...

            al posteriore... niente...
            "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
            scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

            Commenta


            • #7
              Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

              Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
              Grazie mille, come componente non mi dispiace (Fs piuttosto bassa, come la voglio io). Mi sconsigli anche di mettere l'induttore sul woofer (passa-basso)? Come mai?

              Sono ben accetti anche altri suggerimenti, purché di questo tenore.
              diciamo che il passabasso ti consentirebbe di far strillare meno il woofer perche' gli abbasseresti un po' la frequenza limite.. tuttavia il peso di 6db di attenuazione non tutte le radio sono in grado di sopportarlo quando gli si affida il pilotaggio dei midwoofers.
              secondo me ti rimane soltanto da provarlo sul posto..

              ciaoo
              Dai un occhiata al mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post16231086

              Commenta


              • #8
                Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

                Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
                Grazie mille, come componente non mi dispiace (Fs piuttosto bassa, come la voglio io). Mi sconsigli anche di mettere l'induttore sul woofer (passa-basso)? Come mai?

                Sono ben accetti anche altri suggerimenti, purché di questo tenore.
                puoi sempre provare a interporre una L da 0.33mH in serie al wf, e vedere se migliori. la risposta del cw170z è abbastanza lineare in portiera (un pò meno, per ovvie ragioni, il sx rispetto al dx), ma non come su un pannello IEC.

                Commenta


                • #9
                  Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

                  una colata di resina all'interno del pannello io l'ho fatta e ha giovato abbastanza.. se non ti viene troppo scomodo te la cavi con 10 euro se sai dove reperire resina e fibra..
                  Sorgente => Alpine 9831
                  Ampli => Steg 75.4 AQ
                  Fronte Anteriore => TBspeaker 28-847S + W6-623C
                  Sub => Rainbow Hammer 10"
                  Cavi=> G&BL Batteria => FIAMM Titanium+ 80Ah-720A
                  Home => Tang Band W3-Micro

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Nuova Panda: rimediamo alle boiate di Mamma Fiat con poca spesa...

                    Originariamente inviato da rcf w250
                    ti sconsiglio di mettere un passalto sul woofer composto dal solo condensatore perche' ammenoche' non metti un signor condensatore vai a distruggere la musicalita' del woofer impastando parecchio la gamma media...
                    Ieri ero di fretta e non ho letto bene come avrei dovuto. Purtroppo non ho la possibilità di fare lavori di insonorizzazione perché la macchina non è tutta mia: il passa-alto ai woofer sarebbe servito proprio per evitare di mandare in risonanza i pannelli delle porte...
                    Visto che mi sembri uno che se ne intende, ti pongo due domande abbastanza serie:

                    1) Perché dici che un passa-alto al woofer "distrugge la musicalità del woofer"? 6 dB/oct a 200 Hertz è un taglio piuttosto blando che a mio parere si farebbe sentire solo ai fatidici 100-150 Hertz circa, frequenze alle quali mi pare che risuonino i pannelli (l'incrocio "basso elettrico - chitarra elettrica ritmica") proprio per la troppa energia che sprigionano gli altoparlanti sui toni medio-gravi. Non mi pare che andrebbe a toccare più di tanto la voce umana... forse solo le note più gravi, quelle nella parte inferiore della chiave di basso.
                    2) Non capisco poi perché impasterebbe la gamma media... se per gamma media intendi i 500-1000 Hertz, quella non ho intenzione di toccarla: se avessi i soldi e la possibilità metterei tasche apposite per una bella coppia woofer-medio!

                    Originariamente inviato da chispakkiuie
                    e quanto siamo permalosi...
                    Permaloso non direi... si scherza se ci si conosce e si sa come si viene interpretati: visto che non ci conosciamo così bene, quell'intervento non poteva sembrare altro che una presa in giro di stampo classista.
                    Siamo comunque d'accordo su una cosa: al posteriore non si deve aggiungere niente. Volevo fare un filtro passa-basso ai woofer dietro proprio per levare quel briciolo di acuti che potrebbero disturbare la scena.

                    Originariamente inviato da rcf w250
                    diciamo che il passabasso ti consentirebbe di far strillare meno il woofer perche' gli abbasseresti un po' la frequenza limite.. tuttavia il peso di 6db di attenuazione non tutte le radio sono in grado di sopportarlo quando gli si affida il pilotaggio dei midwoofers.
                    secondo me ti rimane soltanto da provarlo sul posto...
                    Questa cosa mi preoccupa. Io sapevo che le autoradio non riuscivano a reggere incroci a 12 dB/ottava (sia woofer che tweeter) a causa di oscillazioni nell'impedenza... puoi spiegarmi meglio, per piacere?

                    Originariamente inviato da massimo2367
                    puoi sempre provare a interporre una L da 0.33mH in serie al wf, e vedere se migliori. la risposta del cw170z è abbastanza lineare in portiera (un pò meno, per ovvie ragioni, il sx rispetto al dx), ma non come su un pannello IEC
                    0,33 mH di induttanza sono un'ottimo consiglio: calcolando con WinIsd viene una frequenza di taglio pari a 1930 Hz, che all'atto pratico è proprio quello che mi serve (non c'è neanche mezzo tono di differenza rispetto ai 2 KHz).
                    Quando gli uomini bevono,
                    allora sì che diventano ricchi:
                    riescono negli affari, vincono le cause,
                    sono felici ed aiutano gli amici.

                    Aristofane

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X