annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Passaggio cavi all'interno dell'auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Passaggio cavi all'interno dell'auto

    Vorrei farvi qualche domanda su come passare i cavi all'interno dell'auto.
    L'impianto che ho in mente prevede fronte anteriore in portiera + sub, amplificati da un unico ampli posizionato in bagagliaio a 4 canali, 2 dei quali a ponte per il sub.
    Devo stendere il conduttore positivo per alimentare l'amplificatore, il cavo di segnale dall'autoradio all'amplificatore e i cavi che dall'ampli vanno al fronte anteriore.
    Come è meglio raggrupparli?
    Mi sembra abbastanza ovvio far passare il conduttore positivo su un lato della vetture e cavo segnale dall'altro lato, in modo da evitare interferenze.
    I cavi che dall'ampli vanno al fronte anteriore invece dove è meglio farli passare? Assieme al cavo di segnale o assieme al cavo positivo di alimentazione?

    Per quanto riguarda il fronte anteriore come passate i cavi? C'è il problema che i cavi arrivano dentro in portiera attraverso un soffietto con connettore multipolare per tutti gli azionamenti elettrici (alzavetri, specchio retrovisore elettrico, sbrinatore, centralizzata). Mi sembra rischioso mettere mani su questa parte...
    Come si fa di solito?
    Se si utilizzano i cavi della predisposizione con l'amplificatore si corrono rischi di surriscaldamento?
    www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

    SOCIO - 18
    citius, altius, fortius

    Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

  • #2
    Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

    giusto far passare il cavo di segnale nel lato opposto a quello di alimentazione, anche se il top sarebbe farli passare nel tunnel centrale ma è + complicato..

    per quanto riguarda quelli di potenza è abbastanza indifferente.. solitamente si fa passare 1 canale per lato.. i cavi di potenza non sono sensibili ai disturbi come quello di segnale....

    per i cavi ti conviene comunque cambiarli dato che quelli in predisposizione saranno sicuramente piccoli, per il connettore credo sia uguale a quello della bravo vecchia e tra quei forellini ce ne sono molti inutilizzati... si allaga qualche foro con il trapano.. non è una operazione delicata, l'ho già fatto e ci vuole uno stupido per fare danni

    freespeed potrebbe postare la foto della sua realizzazione sulla bravo con 4 cavi di sezione mostruosa che passano per di li.. (già vista e rivista )

    Bye
    Sorgente => Alpine 9831
    Ampli => Steg 75.4 AQ
    Fronte Anteriore => TBspeaker 28-847S + W6-623C
    Sub => Rainbow Hammer 10"
    Cavi=> G&BL Batteria => FIAMM Titanium+ 80Ah-720A
    Home => Tang Band W3-Micro

    Commenta


    • #3
      Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

      oppure come ho fatto io, ti attacchi ai cavi che sporgono dal connettore sia in abitacolo che in portiera, lasciando cosi solo una 20ina di cm di cavo originale che poi è quello che passa nel connettore
      "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
      scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

      Commenta


      • #4
        Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

        significherebbe vanificare gran parte della fatica di ripassare i cavi...

        ti fai il culo per stendere i cavi buoni per poi avere una strozzatura nel passaggio alla portiera? io personalmente non ho fatto nessuna giunta per scelta..
        Sorgente => Alpine 9831
        Ampli => Steg 75.4 AQ
        Fronte Anteriore => TBspeaker 28-847S + W6-623C
        Sub => Rainbow Hammer 10"
        Cavi=> G&BL Batteria => FIAMM Titanium+ 80Ah-720A
        Home => Tang Band W3-Micro

        Commenta


        • #5
          Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

          si ma a meno che non ha come obiettivo di fare qualche gara e/o di farsi una sala d'ascolto in auto fidati che è una strozzatura ininfluente
          "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
          scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

          Commenta


          • #6
            Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

            quindi è sicuro che se si fa passare i cavi segnale uno da un lato e un dall'altro non ci sono problemi? non subisco interferenza stando vicino al cavo che porta corrente?

            Commenta


            • #7
              Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

              Originariamente inviato da roby90 Visualizza il messaggio
              quindi è sicuro che se si fa passare i cavi segnale uno da un lato e un dall'altro non ci sono problemi? non subisco interferenza stando vicino al cavo che porta corrente?
              Mah... secondo me i cavi di potenza difficilmente possono essere influenzati in modo significativo dal cavo di alimentazione, visto che vi passano correnti dello stesso ordine di grandezza.
              Quello che secondo me non è il massimo è far passare un cavo d potenza vicino al cavo di segnale... la corrente che transita sul cavo di potenza è molto maggiore di quella che transita sul cavo di segnale, quindi su quest'ultimo possono essere indotte correnti significative che costituiscono dei disturbi.
              E' anche vero che i cavi di segnale di solito sono schermati: basta prendere dei cavi coassiali e non una piattina e si dovrebbe essere a posto.
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              SOCIO - 18
              citius, altius, fortius

              Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

              Commenta


              • #8
                Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

                Originariamente inviato da chispakkiuie Visualizza il messaggio
                si ma a meno che non ha come obiettivo di fare qualche gara e/o di farsi una sala d'ascolto in auto fidati che è una strozzatura ininfluente
                Buono a sapersi...
                A me interessa relativamente il discorso della qualità... nel senso che ho intenzione di fare un buon lavoro tenendo in considerazione che:
                - non devo sacrificare la funzionalità della vettura, quindi non vorrei mettere mani in modo pesante sul soffietto per avere poi falsi contatti o infiltrazioni d'acqua,
                - non voglio scegliere soluzioni che mi portanino a miglioramenti difficilmente avvertibili e che magari mi costringono a fare il doppio del lavoro.
                Considera comunque che devo ancora smontare il soffietto. Magari il lavoro si rivela più facile del previsto.

                Però mi viene lo stesso il dubbio... i cavi di serie sono sottili, sono fatti per una autoradio da 10-20 W rms per canale. Con l'ampli (che devo ancora scegliere) avrei invece una potenza tra i 50 e i 100 W per canale... che nel peggiore dei casi è 10 volte tanto la potenza originaria. Non è che quel cavetto così sottile si scalda troppo?
                Ultima modifica di Messerschmidt; 29-05-2009, 21:26.
                www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                SOCIO - 18
                citius, altius, fortius

                Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

                Commenta


                • #9
                  Re: Passaggio cavi all'interno dell'auto

                  un cavo da 1mm^2 per 20 cm ti porta pure 50oW... di solito si parla di 3.5mm^ per cavi che hanno una lunghezza di 5 metri, cioè dal baule alle portiere... il cavetto anche se fosse da 1mm^2 è lungo appena una 20ina di cm quindi puoi andare tranquillo... certo se poi vedi che ti viene semplice sostiturlo, sostituiscilo pure.
                  "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                  scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X