Buonasera a tutti sono sul forum da parecchio leggo sempre e scrivo un po meno ma ci sono sempre
,
Mi sto cimentando per la prima volta nell'insonorizzazione delle portiere della mia Polo 6N(premetto che sono digiuno di nozioni sull'insonorizzazione se non qualche guida sul web molto generica) dove saranno alloggiati i woofer Morel Dotech ovation 6".
Per l'insonorizzazione attualmente ho a disposizione un rotolo di guaina insonorizzante da 2mm , 10mt x 30 cm, nel caso non fosse sufficente ne prendero un altro... inoltre vorrei rimediare 2 mattonelle di dynaxorb da mettere dietro il woofer.
Dopo un primo smontaggio della cartella mi ritrovo di fronte lo sportello ricoperto da uno strato di materiale simile al polistirolo(ma piu fine) di colore grigio scuro molto leggero a copertura della struttura dello sportello, una volta rimosso tale materiale(era incollato con del mastice ai bordi dello sportello), ho cominciato col dare una bella ripulita a tutta la portiera nell'interno e sulle pareti dove verra incollato lo strato di guaina bituminosa(utilizzando per lo piu alchol e prodotto sgrassatore per togliere residui grassi dalla portiera).
L'altoparlante viene montato in una sede in plastica che viene fissata al telaio dello sportello mediante diverse viti, nella foto sotto è stato rimontato prima di richiudere la portiera dopo il lavoro di pultura.

Ora il mio quesito è:
- Come procedere con la stesura del materiale insonorizzante?
- C'è qualche metodo particolare?
- Cosa devo ricoprire con lo strato bituminoso?
Mi è stato detto che devo letteralmente "tappare" quei fori che vedete con la guaina.
- Devo seguire qualche accorgimento particolare?
- Mi consigliate di trattare la sede in cui andra fissato l'altoparlante, in qualche modo particolare? struttura in legno, o guaina.
Chiedo aiuto ai piu esperti o a chi semplicemente l'ha fatto prima di me, mi scuso in anticipo per le tante domande ma vorrei evitare di fare pasticci e non utilizzare il materiale nel modo meno opportuno.
ringrazio anticipatamente quanti mi risponderanno o saranno arrivati fino a qui a leggere.
Ciao a tutti

Mi sto cimentando per la prima volta nell'insonorizzazione delle portiere della mia Polo 6N(premetto che sono digiuno di nozioni sull'insonorizzazione se non qualche guida sul web molto generica) dove saranno alloggiati i woofer Morel Dotech ovation 6".
Per l'insonorizzazione attualmente ho a disposizione un rotolo di guaina insonorizzante da 2mm , 10mt x 30 cm, nel caso non fosse sufficente ne prendero un altro... inoltre vorrei rimediare 2 mattonelle di dynaxorb da mettere dietro il woofer.
Dopo un primo smontaggio della cartella mi ritrovo di fronte lo sportello ricoperto da uno strato di materiale simile al polistirolo(ma piu fine) di colore grigio scuro molto leggero a copertura della struttura dello sportello, una volta rimosso tale materiale(era incollato con del mastice ai bordi dello sportello), ho cominciato col dare una bella ripulita a tutta la portiera nell'interno e sulle pareti dove verra incollato lo strato di guaina bituminosa(utilizzando per lo piu alchol e prodotto sgrassatore per togliere residui grassi dalla portiera).
L'altoparlante viene montato in una sede in plastica che viene fissata al telaio dello sportello mediante diverse viti, nella foto sotto è stato rimontato prima di richiudere la portiera dopo il lavoro di pultura.



Ora il mio quesito è:
- Come procedere con la stesura del materiale insonorizzante?
- C'è qualche metodo particolare?
- Cosa devo ricoprire con lo strato bituminoso?
Mi è stato detto che devo letteralmente "tappare" quei fori che vedete con la guaina.
- Devo seguire qualche accorgimento particolare?
- Mi consigliate di trattare la sede in cui andra fissato l'altoparlante, in qualche modo particolare? struttura in legno, o guaina.
Chiedo aiuto ai piu esperti o a chi semplicemente l'ha fatto prima di me, mi scuso in anticipo per le tante domande ma vorrei evitare di fare pasticci e non utilizzare il materiale nel modo meno opportuno.
ringrazio anticipatamente quanti mi risponderanno o saranno arrivati fino a qui a leggere.
Ciao a tutti
Commenta