annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Insonorizzazione Portiere

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Insonorizzazione Portiere

    Buonasera a tutti sono sul forum da parecchio leggo sempre e scrivo un po meno ma ci sono sempre,

    Mi sto cimentando per la prima volta nell'insonorizzazione delle portiere della mia Polo 6N(premetto che sono digiuno di nozioni sull'insonorizzazione se non qualche guida sul web molto generica) dove saranno alloggiati i woofer Morel Dotech ovation 6".

    Per l'insonorizzazione attualmente ho a disposizione un rotolo di guaina insonorizzante da 2mm , 10mt x 30 cm, nel caso non fosse sufficente ne prendero un altro... inoltre vorrei rimediare 2 mattonelle di dynaxorb da mettere dietro il woofer.

    Dopo un primo smontaggio della cartella mi ritrovo di fronte lo sportello ricoperto da uno strato di materiale simile al polistirolo(ma piu fine) di colore grigio scuro molto leggero a copertura della struttura dello sportello, una volta rimosso tale materiale(era incollato con del mastice ai bordi dello sportello), ho cominciato col dare una bella ripulita a tutta la portiera nell'interno e sulle pareti dove verra incollato lo strato di guaina bituminosa(utilizzando per lo piu alchol e prodotto sgrassatore per togliere residui grassi dalla portiera).

    L'altoparlante viene montato in una sede in plastica che viene fissata al telaio dello sportello mediante diverse viti, nella foto sotto è stato rimontato prima di richiudere la portiera dopo il lavoro di pultura.






    Ora il mio quesito è:
    - Come procedere con la stesura del materiale insonorizzante?
    - C'è qualche metodo particolare?
    - Cosa devo ricoprire con lo strato bituminoso?
    Mi è stato detto che devo letteralmente "tappare" quei fori che vedete con la guaina.
    - Devo seguire qualche accorgimento particolare?
    - Mi consigliate di trattare la sede in cui andra fissato l'altoparlante, in qualche modo particolare? struttura in legno, o guaina.

    Chiedo aiuto ai piu esperti o a chi semplicemente l'ha fatto prima di me, mi scuso in anticipo per le tante domande ma vorrei evitare di fare pasticci e non utilizzare il materiale nel modo meno opportuno.

    ringrazio anticipatamente quanti mi risponderanno o saranno arrivati fino a qui a leggere.

    Ciao a tutti
    Finalmente Sistema Completo!
    FONTE:///Alpine IVA D310r + PXA H701 - KCE-635UB - Ottico G&BL HQRS50 - FA:HSS HW65 + Morel MT23 - AMPLI FA: Audison HV16 THK LTD+ Sinfoni 60.1 HD x2
    AMPLI SUB: Zapco Studio 500 - SUB: Morel Ultimo 12" SC CAP + CAVI + INS[/B] : Audison , Thender, GEKO + Ciare

  • #2
    Re: Insonorizzazione Portiere

    io mi limito a 2 consigli preziosi.. gli altri comunque te li daranno tutti..

    pulisci bene con acqua (prima) e diluente (quando l'acqua è asciugata) i punti dove andrai a mettere la guaina insonorizzante...

    secondo butta via quella schifezza di plastica dove è appoggiato il wf e prova a fissarlo con un anello o una strutturina di mdf ben stabile..
    Sorgente => Alpine 9831
    Ampli => Steg 75.4 AQ
    Fronte Anteriore => TBspeaker 28-847S + W6-623C
    Sub => Rainbow Hammer 10"
    Cavi=> G&BL Batteria => FIAMM Titanium+ 80Ah-720A
    Home => Tang Band W3-Micro

    Commenta


    • #3
      Re: Insonorizzazione Portiere

      Bravo,finalmente uno della tua eta' che scrive in italiano....
      Per quanto riguarda l'insonorizzazione della parte esterna della portiera,va' bene come stai procedendo,cioè pulire bene e sgrassare in primis,poi devi ritagliarti dei pezzi di guaina da applicare (valuta le dimensioni in base al fatto che devi passare all'interno dei buchi con le mani e il phon,meglio se hai quello da carrozziere,lo sverniciatore),una volta fatta quella esterna (lato "strada" per intenderci) passi a quella interna.E' giusto quello che ti hanno detto,cioè di tappare tutti i buchi,tieni solo conto del fatto che alcuni sono un po' grandi,e solo con la guaina d'estate potrebbe non essere sufficiente,si potrebbe valutare l'idea di ritagliare dei pezzi di rete di lamiera,rivettarli,e sopra questa applicare la guaina...Per il supporto altoparlante l'ideale sarebbe rifarlo,ma se è la prima volta quel supporto lì non è proprio semplice,puoi rivestirlo tutto di guaina,la scaldi bene bene fino a fargli prendere le forme giuste,noterai che il supporto una volta finito il lavoro pesera' parecchio piu' di prima e sara' decisamente piu' "sordo" alle sollecitazioni.
      Alpine 9813 R
      Steg K12 su Res 210 FVH
      Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
      Steg 220.2 su Xion 12 plus
      2 Optima Yellow

      "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
      "It's not what you drive,it's what drives you"
      "Why can't women drive?
      Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

      Commenta


      • #4
        Re: Insonorizzazione Portiere

        che materiale insonorizzante hai?
        ANTONIO LEONE
        Solo Musica
        Rivenditore di
        Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

        Commenta


        • #5
          Re: Insonorizzazione Portiere

          Originariamente inviato da mixersrl Visualizza il messaggio
          che materiale insonorizzante hai?
          Per ora ho a disposizione un rotolo di Geko... ma da quello che ho capito ne avro bisogno almeno di un altro.
          Ultima modifica di Rambros; 30-05-2009, 11:32.
          Finalmente Sistema Completo!
          FONTE:///Alpine IVA D310r + PXA H701 - KCE-635UB - Ottico G&BL HQRS50 - FA:HSS HW65 + Morel MT23 - AMPLI FA: Audison HV16 THK LTD+ Sinfoni 60.1 HD x2
          AMPLI SUB: Zapco Studio 500 - SUB: Morel Ultimo 12" SC CAP + CAVI + INS[/B] : Audison , Thender, GEKO + Ciare

          Commenta


          • #6
            Re: Insonorizzazione Portiere

            quale sarebbe???
            ANTONIO LEONE
            Solo Musica
            Rivenditore di
            Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

            Commenta


            • #7
              Re: Insonorizzazione Portiere

              Originariamente inviato da mixersrl Visualizza il messaggio
              quale sarebbe???
              Finalmente Sistema Completo!
              FONTE:///Alpine IVA D310r + PXA H701 - KCE-635UB - Ottico G&BL HQRS50 - FA:HSS HW65 + Morel MT23 - AMPLI FA: Audison HV16 THK LTD+ Sinfoni 60.1 HD x2
              AMPLI SUB: Zapco Studio 500 - SUB: Morel Ultimo 12" SC CAP + CAVI + INS[/B] : Audison , Thender, GEKO + Ciare

              Commenta


              • #8
                Re: Insonorizzazione Portiere

                è lo stesso che ho utilizzato per la mia.. di un altra marca credo ma uguale...
                uno per le portiere davanti dovrebbe bastare per farle piuttosto bene (srotolalo tutto e dividilo a metà per farti l'idea di quanto ne viene fuori)
                Sorgente => Alpine 9831
                Ampli => Steg 75.4 AQ
                Fronte Anteriore => TBspeaker 28-847S + W6-623C
                Sub => Rainbow Hammer 10"
                Cavi=> G&BL Batteria => FIAMM Titanium+ 80Ah-720A
                Home => Tang Band W3-Micro

                Commenta


                • #9
                  Re: Insonorizzazione Portiere

                  tanta pazienza ,guanti, buona volontà e buon divertimento.............
                  e ricordati di insonorizzare la porta ma anche la cartela dove metti gli autoparlanti e fondamentale e visto che ci sei cambia materiale o audiocomp o audiodesignn o dinamat,quella carta catramata li non vale niente,io la o già usata in passato e mi sono trovato male senza nessun risultato in efficenza anzi tutto l'opposto..............

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Insonorizzazione Portiere

                    Originariamente inviato da andrewdv Visualizza il messaggio
                    tanta pazienza ,guanti, buona volontà e buon divertimento.............
                    e ricordati di insonorizzare la porta ma anche la cartela dove metti gli autoparlanti e fondamentale e visto che ci sei cambia materiale o audiocomp o audiodesignn o dinamat,quella carta catramata li non vale niente,io la o già usata in passato e mi sono trovato male senza nessun risultato in efficenza anzi tutto l'opposto..............
                    beata ignoranza.. io intanto un consiglio da un utente con neanche 20 messaggi e che dice AUTOPARLANTI e dInamat non lo terrei neanche in considerazione...
                    Sorgente => Alpine 9831
                    Ampli => Steg 75.4 AQ
                    Fronte Anteriore => TBspeaker 28-847S + W6-623C
                    Sub => Rainbow Hammer 10"
                    Cavi=> G&BL Batteria => FIAMM Titanium+ 80Ah-720A
                    Home => Tang Band W3-Micro

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X