Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

    Ciao a tutti, apro questa discussione per parlare dei pregi e difetti di queste sorgenti. Io ho preso la 22 da 6 mesi e ho riscontrato i seguenti difetti:

    1) Pochi sfondi (ma tanti colori)
    2) Niente animazioni oltre la demo (peccato sarebbero state carine)
    3) molti file tipo video musicali in divx o avi non li legge e non capisco il perchè, magari leggendo bene il manuale lo si scopre...
    4)la lettura da usb e il passaggio tra una canzone e l'altra credevo fosse un pelo + veloce...anzi credevo fosse istantanea come col mio pc(seppur vecchio) mentre la sorgente ci mette 2-3 secondi.
    5) i comandi al tatto si graffiano facilmente specie ruotando per azionare il volume.
    6) La mia vecchia alpine mi permetteva di accedere subito alla sezione bassi e alti, questa invece è + macchinosa ma ha l'equalizzatore a 6 o 7 bande nn ricordo.
    7) non riesco a disabilitare il sub eppure lo metto in OFF...ovviamente è collegato direttamente all'uscita sub dell'autoradio.




    Di pregi ne avrà altrettanti tipo il design, i ritardi, le tante uscite a 5V...ma intanto mi limito ai difetti cosi se qualcuno ha qualche soluzione oppure ha da aggiungerne altri è libero di farlo.
    ciao ciao.
    .
    .
    .
    Ultima modifica di angisbregolius; 06-07-2009, 19:23.
    Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
    La mia Punto mk2/b 1.2 16v
    La mia media consumo è 7 l/100km

  • #2
    Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

    A me arriva mercoledì, fortunatamente non sono difetti tanto importanti, secondo me la lettura di divx non è molto importante, a parte 2 o 3 volte per prova io nella mia Audiomedia non li ho mai messi, uso più che altro i dvd per metterci migliaia di mp3, per la lettura da Usb non mi sembra tanto 2 secondi, tanto quando passa da una canzone all'altra anche quando le hai su CD aspetti 2 secondi, non credi?? Invece per l'accesso ai bassi e alti, dopo tutto cerchi sempre di trovare un buon compromesso che vada bene con tutta la musica giusto per non cambiare ogni volta. invece per il Sub mi sembra strano, dovrebbe funzionare questa opzione, ma ora ho 2 domande:
    -La regolazione passa-alto e passabasso per il sub sono regolabili e precise? intendo le frequenze chiaramente.
    -Il volume del sub anche se non riesci a spegnerlo si controlla agevolmente e funziona??
    - I ritardi anche se non al pari di Alpine(temporali) sono utili per accentrare il suono dove si preferisce??
    _la qualità audio in generale prodotta dalla sorgente com'è?? cioè i bassi sono pieni e potenti e la lettura di un cd avviene con assenza di fruscio?? Grazie per le risposte. ciao
    Sorgente Alpine 9886r
    Amplificatore Audison LRX 5.1 60x2-170x2-750x1
    Fronte Anteriore 2 Woofer Zacks CW165.4
    Tweeter fronte anteriore Zacks CTW25.1
    Subwoofer Zacks 300.7

    Commenta


    • #3
      Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

      Alcuni affermano che i ritardi temporali di questa autoradio sia come non averli, omunque aspetto le tue impressioni..
      Sorgente Alpine 9886r
      Amplificatore Audison LRX 5.1 60x2-170x2-750x1
      Fronte Anteriore 2 Woofer Zacks CW165.4
      Tweeter fronte anteriore Zacks CTW25.1
      Subwoofer Zacks 300.7

      Commenta


      • #4
        Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

        Originariamente inviato da zjohnny Visualizza il messaggio
        A me arriva mercoledì, fortunatamente non sono difetti tanto importanti, secondo me la lettura di divx non è molto importante, a parte 2 o 3 volte per prova io nella mia Audiomedia non li ho mai messi, uso più che altro i dvd per metterci migliaia di mp3, per la lettura da Usb non mi sembra tanto 2 secondi, tanto quando passa da una canzone all'altra anche quando le hai su CD aspetti 2 secondi, non credi?? Invece per l'accesso ai bassi e alti, dopo tutto cerchi sempre di trovare un buon compromesso che vada bene con tutta la musica giusto per non cambiare ogni volta. invece per il Sub mi sembra strano, dovrebbe funzionare questa opzione, ma ora ho 2 domande:
        -La regolazione passa-alto e passabasso per il sub sono regolabili e precise? intendo le frequenze chiaramente.
        -Il volume del sub anche se non riesci a spegnerlo si controlla agevolmente e funziona??
        - I ritardi anche se non al pari di Alpine(temporali) sono utili per accentrare il suono dove si preferisce??
        _la qualità audio in generale prodotta dalla sorgente com'è?? cioè i bassi sono pieni e potenti e la lettura di un cd avviene con assenza di fruscio?? Grazie per le risposte. ciao
        mi hai ingolosito con la descrizione dell'autoradio e ora sei sparito?? ehehh
        Ma sei l'unico qui sul forum a possederla??
        Sorgente Alpine 9886r
        Amplificatore Audison LRX 5.1 60x2-170x2-750x1
        Fronte Anteriore 2 Woofer Zacks CW165.4
        Tweeter fronte anteriore Zacks CTW25.1
        Subwoofer Zacks 300.7

        Commenta


        • #5
          Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

          Originariamente inviato da zjohnny Visualizza il messaggio
          A me arriva mercoledì, fortunatamente non sono difetti tanto importanti, secondo me la lettura di divx non è molto importante, a parte 2 o 3 volte per prova io nella mia Audiomedia non li ho mai messi, uso più che altro i dvd per metterci migliaia di mp3, per la lettura da Usb non mi sembra tanto 2 secondi, tanto quando passa da una canzone all'altra anche quando le hai su CD aspetti 2 secondi, non credi?? Invece per l'accesso ai bassi e alti, dopo tutto cerchi sempre di trovare un buon compromesso che vada bene con tutta la musica giusto per non cambiare ogni volta. invece per il Sub mi sembra strano, dovrebbe funzionare questa opzione, ma ora ho 2 domande:
          -La regolazione passa-alto e passabasso per il sub sono regolabili e precise? intendo le frequenze chiaramente.
          -Il volume del sub anche se non riesci a spegnerlo si controlla agevolmente e funziona??
          - I ritardi anche se non al pari di Alpine(temporali) sono utili per accentrare il suono dove si preferisce??
          _la qualità audio in generale prodotta dalla sorgente com'è?? cioè i bassi sono pieni e potenti e la lettura di un cd avviene con assenza di fruscio?? Grazie per le risposte. ciao
          Boh per la velocità nel passaggio da un brano all'altro (non in automatico quando finisce una e comincia un'altra, ma quando sono io a passare alla canzone successiva) credevo fosse più veloce anzi la mia alpine di 10 anni fa con i cd lo era di sicuro...prendendo questa nuova pensavo fosse un fulmine invece è come se restasse a pensare anche 3 secondi ed anche se si tratta della song successiva...sia con la usb che con i cd.

          -non sono un esperto cmq per il sub c'è di sicuro il filtro passa alto ed il crossover è selezionabile tra 80, 120 e 150 Hz.
          - i ritardi li puoi impostare selezionando la distanza di ogni ap da un minimo di 15cm ad un massimo di 600 cm ad intervalli di 15cm alla volta...io l'ho fatto e a mio avviso funziona ma non ho l'orecchio di un professionista...poi non so, la mia vecchia non li aveva ed è la prima volta che li ho, che li uso e che li ascolto.
          - si a livello di qualità audio è superiore alla mia vecchia alpine, il suono e soprattutto i bassi sono + caldi

          Poi cmq esteticamente è troppo bella! specialmente quando si oscura la parte a sinistra e resta solo lo schermo (a dx) illuminato.
          Ti consiglio di scaricarti il manuale cosi cominci a dargli un occhiata.
          fammi sapere se c'è altro che vuoi sapere. ciauzzzzzz.

          ah e vedi che per adesso sono sotto esami all'univ...quindi se ho un attimo preferisco andarmi a buttare a mare che stare al pc...risponderò sicuramente di sera...ariciauzzzzz.
          Ultima modifica di angisbregolius; 08-07-2009, 00:26.
          Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
          La mia Punto mk2/b 1.2 16v
          La mia media consumo è 7 l/100km

          Commenta


          • #6
            Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

            il manuale ho trovato solo quello di installazione, ma quello delle funzioni non l'ho trovato, se tu avessi il link mi fai un favore, riguado il fruscio in lettura si sente o è in silenzio?'
            Sorgente Alpine 9886r
            Amplificatore Audison LRX 5.1 60x2-170x2-750x1
            Fronte Anteriore 2 Woofer Zacks CW165.4
            Tweeter fronte anteriore Zacks CTW25.1
            Subwoofer Zacks 300.7

            Commenta


            • #7
              Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

              Qui c'è il manuale completo, scarica quello da 12Mb:

              http://it.jvc-service.net/public/doc...Model=KD-AVX22

              Il fruscio mi pare non ci sia, ma stasera controllo meglio.

              Ps: ma le hai viste le nuove avx 55 e 77????? mamma mia!
              Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
              La mia Punto mk2/b 1.2 16v
              La mia media consumo è 7 l/100km

              Commenta


              • #8
                Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

                bellissime ma a livello di potenza mi sembrano uguali alla nostra...
                Sorgente Alpine 9886r
                Amplificatore Audison LRX 5.1 60x2-170x2-750x1
                Fronte Anteriore 2 Woofer Zacks CW165.4
                Tweeter fronte anteriore Zacks CTW25.1
                Subwoofer Zacks 300.7

                Commenta


                • #9
                  Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

                  quel manuale però l'avevo visto io pensavo ci fosse proprio quello con le istruzioni delle varie opzioni...per fruscio intendevo:
                  avevo una audiomedia e appena partiva un cd originale non masterizzato sentivo sotto la canzone fruscio di fondo, cosa che non esisteva a volume ZERO, spero che con jvc non ci sia..
                  Sorgente Alpine 9886r
                  Amplificatore Audison LRX 5.1 60x2-170x2-750x1
                  Fronte Anteriore 2 Woofer Zacks CW165.4
                  Tweeter fronte anteriore Zacks CTW25.1
                  Subwoofer Zacks 300.7

                  Commenta


                  • #10
                    Re: JVC AVX 22 e 44 pregi/difetti

                    Si ma la potenza dell'autoradio in se non è che conti molto...io uso due amplificatori uno per FA/FP e uno per il sub...l'amplificatore dell'autoradio non lo uso.

                    Nel manuale c'è tutto...è identico a quello che troverai nel pacco dell'autoradio.

                    Di fruscii io non ne sento completamente...

                    Ps: ma alla fine ti è arrivata?
                    Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
                    La mia Punto mk2/b 1.2 16v
                    La mia media consumo è 7 l/100km

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X