annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gain..... questo sconosciuto.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gain..... questo sconosciuto.

    Cos'è? A che serve? Come si regola?

    Ne ho sentite tante. Dite la vostra!
    Ultima modifica di xxlucianoxx; 15-01-2010, 21:59.
    YouTube - smantellamento a colpi di sub alfa 156 sw....di xxxlucianoxxx
    Sorgente: Alpine IVA D310R + navi
    FA: n° 4 AXP Pro 20 cm + n°2 PT382 + n° 2 HS25pro audiosystem
    Ampli x Fa: Steg K2 04 + Steg q-mos 75.2
    Ampli x Sub: Ground Zero GZPA 1.10000 HC
    Sub: n° 2 ground zero GZPW 15XQ
    Alimentazione: n° 2 optima yellow + Fam Supernova 200

  • #2
    Re: Gain..... questo sconosciuto.

    Leggi qua...è abbastanza esaustivo,anche perchè sul gain ne sento ancora oggi di cotte e di crude...

    http://officineacustiche.wordpress.c...on-le-cazzate/
    Alpine 9813 R
    Steg K12 su Res 210 FVH
    Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
    Steg 220.2 su Xion 12 plus
    2 Optima Yellow

    "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
    "It's not what you drive,it's what drives you"
    "Why can't women drive?
    Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

    Commenta


    • #3
      Re: Gain..... questo sconosciuto.

      Originariamente inviato da nikko_4 Visualizza il messaggio
      Leggi qua...è abbastanza esaustivo,anche perchè sul gain ne sento ancora oggi di cotte e di crude...

      http://officineacustiche.wordpress.c...on-le-cazzate/


      Mi hai tolto tutto il gusto.
      YouTube - smantellamento a colpi di sub alfa 156 sw....di xxxlucianoxxx
      Sorgente: Alpine IVA D310R + navi
      FA: n° 4 AXP Pro 20 cm + n°2 PT382 + n° 2 HS25pro audiosystem
      Ampli x Fa: Steg K2 04 + Steg q-mos 75.2
      Ampli x Sub: Ground Zero GZPA 1.10000 HC
      Sub: n° 2 ground zero GZPW 15XQ
      Alimentazione: n° 2 optima yellow + Fam Supernova 200

      Commenta


      • #4
        Re: Gain..... questo sconosciuto.

        Originariamente inviato da xxlucianoxx Visualizza il messaggio
        Cos'è? A che serve? Come si regola?

        Ne ho sentite tante. Dite la vostra!
        semplicemente il guadagno, serve appunto a regolare il GUADAGNO dell'ampli e non il volume, di solito ha 3 valori che si chiamano min, max e tipically (che sta di solito sta a 3/4 della scala
        come va regolato lo lascio intuire a te
        quoto nikko_4
        bel link peccato sia un pò grezzo e fa degli esempi non proprio calzanti
        Ultima modifica di Andy_Vee; 15-01-2010, 22:07.
        Enthusiast User®




        Elettronica sui motori? Q.B.!

        Commenta


        • #5
          Re: Gain..... questo sconosciuto.

          Aaaahhhh....scusa volevi sentire "pareri autorevoli" ??
          Alpine 9813 R
          Steg K12 su Res 210 FVH
          Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
          Steg 220.2 su Xion 12 plus
          2 Optima Yellow

          "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
          "It's not what you drive,it's what drives you"
          "Why can't women drive?
          Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

          Commenta


          • #6
            Re: Gain..... questo sconosciuto.

            Originariamente inviato da nikko_4 Visualizza il messaggio
            Aaaahhhh....scusa volevi sentire "pareri autorevoli" ??
            YouTube - smantellamento a colpi di sub alfa 156 sw....di xxxlucianoxxx
            Sorgente: Alpine IVA D310R + navi
            FA: n° 4 AXP Pro 20 cm + n°2 PT382 + n° 2 HS25pro audiosystem
            Ampli x Fa: Steg K2 04 + Steg q-mos 75.2
            Ampli x Sub: Ground Zero GZPA 1.10000 HC
            Sub: n° 2 ground zero GZPW 15XQ
            Alimentazione: n° 2 optima yellow + Fam Supernova 200

            Commenta


            • #7
              Re: Gain..... questo sconosciuto.

              Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
              semplicemente il guadagno, serve appunto a regolare il GUADAGNO dell'ampli e non il volume, di solito ha 3 valori che si chiamano min, max e tipically (che sta di solito sta a 3/4 della scala
              come va regolato lo lascio intuire a te
              quoto nikko_4
              bel link peccato sia un pò grezzo e fa degli esempi non proprio calzanti
              Non credo prorpio.
              YouTube - smantellamento a colpi di sub alfa 156 sw....di xxxlucianoxxx
              Sorgente: Alpine IVA D310R + navi
              FA: n° 4 AXP Pro 20 cm + n°2 PT382 + n° 2 HS25pro audiosystem
              Ampli x Fa: Steg K2 04 + Steg q-mos 75.2
              Ampli x Sub: Ground Zero GZPA 1.10000 HC
              Sub: n° 2 ground zero GZPW 15XQ
              Alimentazione: n° 2 optima yellow + Fam Supernova 200

              Commenta


              • #8
                Re: Gain..... questo sconosciuto.

                Originariamente inviato da xxlucianoxx Visualizza il messaggio
                Non credo prorpio.
                nooooooo?!

                sulla stragrande maggioranza di amplificatori che mi son passati per le mani, li ho sempre trovati, specialmente su ampli di marca
                aspè ma io parlo di potenziometro mica di switch eh

                famose a capì
                Ultima modifica di Andy_Vee; 16-01-2010, 01:15.
                Enthusiast User®




                Elettronica sui motori? Q.B.!

                Commenta


                • #9
                  Re: Gain..... questo sconosciuto.

                  Originariamente inviato da xxlucianoxx Visualizza il messaggio
                  Cos'è? A che serve? Come si regola?

                  Ne ho sentite tante. Dite la vostra!
                  Era da tanto che volevo dirlo: il gain è UN VOLUMEEE
                  Si ne sono convinto, è il volume dell'amplificatore!
                  Si può anche dire che serve ad interfacciare la sorgente con l'ampli stesso, si regola in funzione della tensione di uscita dell'autoradio, della potenza dell'ampli e della potenza sopportabile degli altoparlanti.
                  In pratica lo scopo è riuscire ad ascoltare al massimo volume possibile con la minima distorsione possibile, prima di tutto si deve quindi intuire la massima tensione erogabile dalla sorgente senza distorsione, a questo punto si ferma la sorgente a questo volume e si regola il gain dell'amplificatore in modo da ottenere la massima pressione sonora indistorta, stavolta la distorsione può essere introdotta dall'amplificatore o dagli altoparlanti, bisogna vedere chi dei due arriva al limite per primo.
                  E per tornare alla frase iniziale il gain è un volume, perchè se avete una bella sorgente con volume da 0 a 35 e la lasciate ferma a 28 (supponendo che non dia distorsione), potete andare dietro nel baule e ascoltare le vostre canzoni preferite regolando il volume dall'amplificatore (col gain)
                  Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Gain..... questo sconosciuto.

                    la mia convincione è questa, il gain ha funzione di interfaccia , ossia se la sorgente ha un dato livello in uscita si interfaccerà al meglio con un dato amplificatore al dato livello di gain x. diverso da sorgente a sorgente. non è vero che il valore è un valore standand ossia dato che l'uscite dalla sorgente è x questo deve essere y. prendete l'esempio di un versatile ampli da 1000 watt rms su 4 ohm e 1500 su 2 ohm. immaginate di collegare un sub monobobbina da 4. il gain del dell'ampli per una riproduzione lineare sarà ad esempio 3/5 della corsa del potenziometro, se arriva un vostro amico e vi chiede di provare il suo sub doppia da 4 ohm sul vostro impianto non è vero che il gain sarà sempre lo stesso sia a due che a 8 ohm.
                    in conclusione io direi questo il gain è un volume ed una interfaccia ossia oltre un certo livello di gain viene meno la perfetta interfacciabilità tr i componenti. interfacciabilità che deve essere valutata a partire dalla posizione della manetta dell'autoradio che dice punto arancio, ossia il max livello indistorto ad esempio 28 per le alpine, dopodiche empiricamente si arriva a capire quale sia il gain massimo che rappresentadunque la massima performance indistorta. ma dipende molto dalle configurazione dalle impedenze etc.
                    magari ora mi lincerete e perderete la stima nei miei confronti ma io la vedo da ignorante così.
                    sono tutti finocchi .... col culo degli altri....
                    la gallina fa l'uovo ......ed al gallo brucia il culo......

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X