annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

    quali sono i pregi e difetti nel trasporto della corrente ?
    ambaradan

  • #2
    Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

    Basta applicare la legge di ohm.

    Bye, Luca
    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

    MSProject Ecu...

    Commenta


    • #3
      Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

      conosco quella legge,la mia domanda era riferita al casvo classico multifilare vs quello rigido in rame.
      ambaradan

      Commenta


      • #4
        Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

        Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
        conosco quella legge,la mia domanda era riferita al casvo classico multifilare vs quello rigido in rame.
        Arvice i pregi o difetti a livello di trasferimento di corrente dipendono dalla legge, non c'è altro, si può invece discutere sulla praticità di una soluzione rispetto all'altra per quanto riguarda l'utilizzo in auto o in una cabina elettrica.

        Bye, Luca
        Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

        MSProject Ecu...

        Commenta


        • #5
          Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

          allora flycat,che differenza c'e' tra un cavo rigido da 4 mm e uno da 4 mm ,ma multifilare ?
          ambaradan

          Commenta


          • #6
            Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

            che quello multifilare è più flessibile.... e cmq si riferisce alla 2° legge di ohm... non V = R* I ma R = (r*S)/L
            "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
            scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

            Commenta


            • #7
              Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

              L'integrale di flusso per un multifilare non è un integrale esatto.

              Si fa prima a usare la bilancia.
              RICCIO COME BACK

              Commenta


              • #8
                Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

                facciamola piu semplice,perche ci sono troppe variabili.

                perche negli stati uniti negli impianti elettrici ad uso civile usano cavi rigidi ?
                ambaradan

                Commenta


                • #9
                  Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

                  Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                  facciamola piu semplice,perche ci sono troppe variabili.

                  perche negli stati uniti negli impianti elettrici ad uso civile usano cavi rigidi ?
                  Non c'è una motivazione esatta, anche da noi fino a 30 anni fa si utilizzavano i cavi rigidi negli impianti casalinghi, ma sono stati soppiantati dai più pratici multifilari, se è per questo negli stati uniti i v8 ad aste e bilanceri sono ancora in voga...

                  Negli USA essendo la tensione di esercizio di 110v@60hz il problema della sezione del cavo è maggiore rispetto ai nostri impianti, il calcolo è facile, da 220v a 110v gli Ampere che devono transitare sul cavo raddoppiano, considerando che da normativa si dovrebbero dare 4A per mm^2 è ovvio che per fare passare gli stessi watt attraverso il cavo urge una sezione maggiore.

                  Essendo il multifilare comprensivo di interstizi, alla fine dei conti avrà a parità di mm^2 di sezione attiva, un ingombro (di poco) superiore ad un cavo solid.

                  Bye, Luca
                  Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                  MSProject Ecu...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: cavi multifilari vs cavo rigido in alimentazione

                    Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                    quali sono i pregi e difetti nel trasporto della corrente ?
                    Ciao arvice, il cavo multifilare é fondamentale per i cavi di potenza che vanno dall'ampli alle casse.

                    Il motivo è l'effetto pelle della corrente che tende ad andare sulla superficie del conduttore.
                    il fenomento varia a seconda della frequenza e quindi bisogna a seconda del tipo di segnale e della lunghezza dei cavi scegliere il giusto multifilare e magari con un rivestimento pregiato su ogni singolo filo del conduttore.


                    Sui cavi di alimentazione invece non importa perchè l'effetto pelle è quasi inesistente.


                    Fatti una ricerca in rete sull'effetto pelle , ci sono molti documenti.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X