annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

impiantino audio per seicento AIUTO!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • impiantino audio per seicento AIUTO!!

    ragazzi ho bisogno di aiuto per farmi un impiantino nella mia seicento s..non voglio un impianto con le contropalle e nemmeno qualcosa che sprechi troppa batteria (non ho intenzione di restare appiedi)
    ho visto che la seicento ha solo casse nell'anteriore mentre nel posteriore non ce nulla..ma sarà mai possibile?? mah..e inoltre sono casse da 10 cm di diametro..troppo piccole per i miei gusti
    al momento come radio ho una alpine 112ri (ha 2 attacchi rca mi pare) + impianto di serie (si sente troppo piano per i miei gusti)
    vorrei delle buone casse armoniose senza distorsioni e che sopratutto pompano bene sui bassi (ascolto praticamente solo house,dance,electro house..solo generi da discoteca)
    conviene prendere un kit a 2\3 vie o dei coassiali??
    è possibile mettere in qualche modo delle casse anche dietro??

    P.S: vorrei evitare di mettere un subwoofer nel bagagliaio (già è piccolo così se tolgo altro spazio non ci entra più nulla) attendo una risposta grazie a tutti

  • #2
    Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

    nella seicento non ce molto modo di variare anche xk le casse davanti se non erro sono incassate nel cruscotto quindi nn so se si possa mettere qulacosa di piu grande....

    prima devi vedere quanto vuoi spendere e cosa vuoi fare...una cosa buona potrebbe essere un sezione sub e amplificatore nel baule e un anteriore che puo spaziare da un kit separato a 2 vie o dei buoni coassali...anche se da 10 sono misure piccolissime...inoltre il kit 2 vie richiede l alloggio x il tweeter che la seicento nn ha, quindi dovresti crearti qualcosa di artiginale sul montante o da qualche parte...
    --Folies Racing--
    MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

    Commenta


    • #3
      Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

      sinceramente sono propenso per dei buoni coassiali..credo siano meglio..
      ora vi spiego meglio quello che vorrei realizzare:
      * cambiare il coassiale anteriore del cruscotto
      * aggiungere 2 coassiali anteriori nelle portiere (uno per ogni portiera)
      * aggiungere 2 coassiali posteriori da mettere nel pannello del cofano (non mi viene in mente il termine esatto)

      guardate nella foto e capirete meglio
      1) per il coassiale anteriore del cruscotto da 10cm quale consigliate?
      2) per i coassiali anteriori e posteriori??

      questo è quello che avrei in mente di realizzare:
      http://a.imageshack.us/img594/3741/fiatseicentosx.gif

      P.S: nella foto ci sono due bollini blu che indicano altre due casse, ma non sono sicuro che si possano installare infatti dietro non vi è alcun incavo e sopratutto è tutta lamiera..e credo anche che non vi sia il reale bisogno di queste due casse aggiuntive..già così ho 5 casse..credo che possa bastare così..

      adesso attendo i vostri consigli..grazie
      Ultima modifica di oiram92; 22-08-2010, 14:15.

      Commenta


      • #4
        Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

        Se i bollini rossi sono sul pannello che separa baule da abitacolo, ti sconsiglio dei coassiali rotondi e ti suggerisco di puntare su degli ellittici, possibilmente del formato più grande. Ti consentiranno di muovere molta più aria e di avere (potenzialmente) più suono.
        Butta un occhio sul sito Pioneer.
        Ti suggeriranno per la tua auto i diversi altoparlanti che secondo la loro opinione saranno più adatti per il montaggio.
        Non è detto che tu debba fornirti dal costruttore giapponese, però con le dimensioni che propone sai già che cosa considerare utilizzabile nella tua auto tra gli altri produttori.
        Una immagine su cui ti consiglio di buttare un occhio è questa.
        Sappi, però, che non puoi mettere tanti altoparlanti senza pagarne un prezzo... In linea di massima un'autoradio accetta sino ai 4ohm di impedenza, che i kit due vie o un singolo altoparlante coassiale occupano già.
        Se intendi avere così tanti punti da cui ascoltare musica, non escludere un amplificatore.
        Ma assai più sempice, a mio parere, sarebbe sostituire i 2 coassiali in plancia con qualcosa di un po' resistente (e comunque filtrato, onde evitare che si spacchino a furia di fare frequenze basse. Quindi, con le casse sul pannello cappelliera, potrai sonorizzare con più potenza il resto. Totale 4 altoparlanti ed amplificatore della tua radio salvo.
        Tra i marchi italiani ti consiglio di controllare Coral e Ciare.

        Commenta


        • #5
          Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

          se non amplifichi i coassali alla radio non cambieranno nulla...poi evita di mettere 6 casse xk 2 paia scenderesti di impendenza a 2 ohm e non va bene...al max puoi metterne 2 davanti e 2 dietro ma evita il pianale...il tutto amplificato almeno davanti altrimenti ripeto non cambia null, anzi peggiora tal volta...

          x i bassi serve x forza un sub....anche piccolo oppure attivo ma ci vuole...
          --Folies Racing--
          MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

          Commenta


          • #6
            Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

            ho deciso di fare così --> http://yfrog.com/mwfiatseicentosx1g

            1) due casse anteriori da 10cm più performanti
            2) due casse posteriori ovali da mettere sul pannello cappelliera

            adesso una domanda tecnica..posso collegare tutte e 4 le casse all'amplificatore della mia alpine 112ri o ne dovrei comprare uno a 4 canali??

            Commenta


            • #7
              Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

              Se questa è la tua autoradio, non vedo perchè no.
              Basta solo che non prendi coassiali dalle potenze mostruose. In linea di massima, la radio regge 20-23 Watt RMS.
              Ti ricordo di filtrare i coassiali anteriori con un passa alto, onde evitare che le frequenze basse o molto basse facciano stra-lavorare la membrana posteriore.

              Commenta


              • #8
                Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

                ok quindi adesso consiglio per i coassiali anteriori da 10 cm (intanto dò uno sgurado per quelli posteriori)..sono indeciso se:
                Pioneer TS-E1002i (56€)
                Potenza massima 110 W
                Potenza d'ingresso nominale 25 W
                Impedenza 4?
                Risposta in frequenza 40 – 40000 Hz
                Sensibilità (1W/1m) 86 dB
                Dimensioni woofer 10 cm
                Materiale del woofer Cono IMX™ a doppio strato con fibre di aramide e basalto intrecciate e bordo in gomma

                Pioneer TS-G1012i (30€)
                Potenza massima 120 W
                Potenza d'ingresso nominale 25 W
                Impedenza 4O
                Risposta in frequenza 45 - 26,000 Hz
                Sensibilità (1W/1m) 88 dB
                Dimensione woofer 10 cm
                Materiale woofer IMPP cone

                Coral DLC 100 (47€)
                Potenza massima 120W
                Potenza d'ingresso nominale 40W
                Impedenza 4O
                Risposta in frequenza 80-20000 hertz
                Sensibilità (1W/1 m) 90 db
                Dimensione woofer 10 cm
                Neodymium tweeter

                Ciare CX102 (50€)
                Potenza massima 100W
                Potenza d'ingresso nominale 40W
                Impedenza 4O
                Risposta in frequenza undefined
                Sensibilità (1W/1 m) 89 db
                Dimensione woofer 10 cm
                Neodymium tweeter

                Ciare CZ100 (28€)
                Potenza massima 80W
                Potenza d'ingresso nominale 30W
                Impedenza 4O
                Risposta in frequenza undefined
                Sensibilità (1W/1 m) 91 db
                Dimensione woofer 10 cm
                Neodymium tweeter

                quali sono i più performanti?? a me i coral o i ciare avendo un spl tra gli 89db e i 91db sembrano più performanti dei pioneer?? voi che ne dite??necessitano di un amplificatore??

                P.S: come prezzi mi vanno bene anche quelli più costosi da 56€, l'importante è che sia un'ottima scelta, che durino abbastanza nel tempo e soprattutto che suonino forte..attendo vostre risposte!! grazie
                Ultima modifica di oiram92; 25-08-2010, 12:38.

                Commenta


                • #9
                  Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

                  lascia perdere quei pioneer, e lascia perdere anche i dati sulla carta come potenza massima ecc.. sono dati da prendere con le pinze..
                  tra quelli postati andrei o sui coral o sui ciare cx.. i coral non li ho sentiti, i ciare si e tra i coassiali di quelle misure che ho sentito non vanno male.. ad ogni modo per la macchina di mia sorella dovevo mettere dei coassiali da 10 e sono andato sui zacks, e per il prezzo che hanno e per essere dei coassiali, suonavano bene...

                  ad ogni modo se tu hai idea di evolvere l'impianto a mio parere mettere dei coassiali da 10 è solo buttare i soldi.. non staranno mai dietro ad un sub, reggono poca potenza, il suono non sarà mai dettagliato... nella mia auto con qualche piccola modifica ho adattato le predisposizioni da 10 e ci ho fatto stare dei 13... con un midwoofer da 13 il discorso cambia eccome! puoi trovare dei buoni kit a 2 vie che possono essere una bella base per un impiantino come si deve
                  Ultima modifica di Nix; 25-08-2010, 12:51.
                  vendesi box per subwoofer di vari litraggi ...aiutatemi a liberare il garage

                  Commenta


                  • #10
                    Re: impiantino audio per seicento AIUTO!!

                    beh veramente io non ho intenzione di farmi un vero e proprio impianto con subwoofer o altro..volevo soltanto qualcosa per sentire la musica più forte, con un pò di più qualità delle casse di serie, e soprattutto anche dietro dato che è sprovvista di casse posteriori..
                    io voglio fare solo così:
                    2 casse anteriori da 10cm (senza bisogno di modifiche o altro) più potenti di quelle di serie
                    2 casse posteriori da mettere sul pianale del cofano (saranno ovali e il modello più grande)

                    oltre a questo non ho intenzione di estendere ancora "l'elaborazione audio"
                    anzi non so se già con questa configurazione consumerei troppa batteria..tu che dici??

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X