Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

una info da novizio dell audio :P

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: una info da novizio dell audio :P

    Originariamente inviato da fil89 Visualizza il messaggio
    che modello di tela è? xD
    è il cw255

    Commenta


    • #12
      Re: una info da novizio dell audio :P

      secondo me non è il cono che fa per te..
      per me, se vuoi un 25 ciare, il cw256z.
      è leggermente più pesante, e meno efficente, ma scende il doppio.
      il 255 ai 30 arriva fermo(sei il pieno del picco fs..). il 256, se ben caricato, ai 30 arriva arriva ancora ad impedenze relativamente basse..
      «Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato.»G. Best
      M.B clk 270 cdi Avantgarde , 170cv, Nag5

      Commenta


      • #13
        Re: una info da novizio dell audio :P

        qualcuno mi consiglia?

        http://digilander.libero.it/nick47/22tw.htm

        ho usato questo schema dunque per costruire il 1552

        quando attacco il cavo del positivo(che arriva da dietro lo stereo,colore rosso)quando lo stereo è spento,il tda si scalda parecchio,assieme al dissipatore,e mi chiedo il perchè visto che non lo avevo collegato ancora a massa....i condensatori son pure piccoli.....
        poi lo ho collegato a una cassa(piedini 9-7),e semplicemente non amplifica ,sento solo il bump quando attacco il positivo..

        questo è un altro schema



        Uploaded with ImageShack.us

        ora ho un dubbio...secondo voi,i piedini 5 e 8 vanno a massa del telaio
        e uso il piedino2 come schermo per le rca?

        sotto consiglio di un amico,ho usato solo una delle due uscite rca dello stereo(piedini 1 e 2)..secondo voi le devo collegare tutte e due?
        Ultima modifica di titan1; 13-11-2010, 12:10.

        Commenta


        • #14
          Re: una info da novizio dell audio :P

          posta le foto del tuo circuito... e cmq no, niente telaio, per ora limitati a collegarti all'alimentazione.e pprova a non collegare le schermature degli rca.
          "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
          scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

          Commenta


          • #15
            Re: una info da novizio dell audio :P

            Originariamente inviato da chispakkiuie Visualizza il messaggio
            posta le foto del tuo circuito... e cmq no, niente telaio, per ora limitati a collegarti all'alimentazione.e pprova a non collegare le schermature degli rca.

            ho usato esattamente questo schema,ho aggiunto anche le descrizioni per alcuni dettagli



            ho modificato lo schema iniziale in questo modo:
            ho eliminato il condensatore tra vp e vg
            non ho collegato la schermatura
            ho collegato le due uscite rca
            ho collegato una cassa

            ed è successo che:

            col positivo collegato non succede niente;
            se collego anche la massa ,fa una piccola interferenza sulla cassa(a stereo spento) poi si scalda leggermente;
            se accendo lo stereo il suono si sente,ma scalda subito di parecchio
            da notare che è montato su un buon dissipatore in alluminio;
            inoltre mi sembra che non cambia nulla se uso solo i collegamenti 3 e 10 lasciando isolato l'11(a quanto pare se interponevo uno switch tra il 3-10 e l'11 ,teoricamente si doveva spegnere il tda...ma sembra non accada...puo darsi che ho interpretato male io..)

            comunque per ora come è configurato,sembra che qualcosa non vada..



            lo schema che ho seguito è questo


            lo schema iniziale era questo ma non mi convince

            Commenta


            • #16
              Re: una info da novizio dell audio :P

              che scaldi è strano quindi qualcosa che non va c'è

              il condensatore che hai eliminato serve per filtrare l'alimentazione e, per quanto possibbile, fornire un po di energia nei momenti di crisi (tutto in relazione alla potenza che deve gestire l' IC)

              - con cosa lo alimenti?
              - lo switch va tra la coppia 3-10 e l'11, quindi occhio a come hai collegato i tre pin a Vp
              - una prova in più potrebbe essere di provare un'altro ic, magari quello è difettoso
              - la schermatura degli rca va connessa solo da una parte a massa, dall'altra parte lasciala libera.
              - infine il surriscaldamento può essere causato da un'autoscillazione ad alta fraquenza, significa che lo risolvi con il cap tra vp e vn e se non bastasse mettendo un cap da 330 o 470nF all'ingresso degli rca al posto di quello da 220.


              PS: se hai un'oscilloscopio, attaccalo al posto di un'uscita e vedrai subito se c'è l'oscillazione.
              Ultima modifica di chispakkiuie; 13-11-2010, 18:11.
              "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
              scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

              Commenta


              • #17
                Re: una info da novizio dell audio :P

                che voltaggio prevede in ingresso negli rca?? xD
                «Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato.»G. Best
                M.B clk 270 cdi Avantgarde , 170cv, Nag5

                Commenta

                Sto operando...
                X