annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Woofer 13 Vs 16

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Woofer 13 Vs 16

    Ciao ragazzi,
    la mia megane 3 ha la predisposizione per 2 woofer da 13 nelle portiere.
    Ho visto in rete che c'è chi ha montato i 16 lavorandoci un po', ma dal momento che io non sono in grado e non voglio regalare 100 euro ad un installatore solo per questo lavoro (oltre all'installazione) vi chiedevo se esistono dei 13 "buoni" che si avvicinino ai 16 come suono/potenza/qualità.
    Li abbinerei ad un adattatore hilevel-RCA Connection SLI2 e ad un ampli Audison LRX4.300. Inoltre monterei 2 tweeter ed un sub.
    Che mi dite?
    Grazie

  • #2
    Re: Woofer 13 Vs 16

    Non c'è niente che puo' sostituire la superficie radiante. Esistono degli ottimi 13 cm,ma un driver da 16 in portiera è un'altra cosa rispetto ad un 13. Se proprio non vuoi fare degli adattamenti per inserire un 16,io ho usato con soddisfazione dei 13 cm della Tec che suonano bene (pero' lavorano in una cassa chiusa...) sono la serie "Spl",niente di trascendentale,ma si fanno sentire abbastanza e non costano troppo.
    Alpine 9813 R
    Steg K12 su Res 210 FVH
    Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
    Steg 220.2 su Xion 12 plus
    2 Optima Yellow

    "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
    "It's not what you drive,it's what drives you"
    "Why can't women drive?
    Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

    Commenta


    • #3
      Re: Woofer 13 Vs 16

      Di certo avere una superficie maggiore si hanno dei vantaggi, ma ho provato a sostituire i 16 che avevo prima con dei 13 della TB...e a dire la verità per quanto riguarda "l'impatto" non ho sentito tutta questa differenza, sarà che l'auto era piccola ed il midwoofer va molto bene, ma per quanto mi riguarda ero anche più soddisfatto che con i vari 16 che avevo prima! Meglio un 13 installato ad arte che un 16 messo lì per "forza"
      Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

      Commenta


      • #4
        Re: Woofer 13 Vs 16

        E' una domanda che non ha una risposta precisa, perchè dipende sempre da che AP, da quel'è il risultato che si vuole ottenere da un'AP, dall'amplificazione, dal litraggio dell'ipotetico box in cui lo stiamo installando, e da una miriade di altri fattori.

        Io analizzerei questo discorso così:
        -A parità di prezzo
        -A parità di litraggio di una porta( litraggio medio: una ventina di litri), e ipotizzando che entrambi gli AP lavorino discretamente in quel litraggio.
        -Tenuto conto che sfruttiamo al 100% l'AP, dandogli l'amplificazione che merita,e ipotizzando che reggano entrambi circa la stessa potenza.
        -Ipotizzando una Xmax simile:
        Solitamente, un AP da 13 avrà la tendenza a scendere di meno, salire di più.
        Un 16 solitamente è più propenso alla discesa.

        Poi ci sono le eccezioni: è un discorso molto teorico e poco pratico, infatti ci sono AP da 13 che scendono a bestia, e AP da 16 che salgono molto.
        Dipende molto anche da che tweeter monti, da che tagli di frequenza fai(Se hai un tweeter tagliato 12db/oct a 3000hz, direi proprio che ti converrebbe montare un 160mm come midwoofer, perchè un 13 ti porterebbe un'eccessiva enfasi della medio-alta, e inoltre ti sarebbe utile un AP che scende bene e facilmente)
        «Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato.»G. Best
        M.B clk 270 cdi Avantgarde , 170cv, Nag5

        Commenta


        • #5
          Re: Woofer 13 Vs 16

          Originariamente inviato da fil89 Visualizza il messaggio
          E' una domanda che non ha una risposta precisa, perchè dipende sempre da che AP, da quel'è il risultato che si vuole ottenere da un'AP, dall'amplificazione, dal litraggio dell'ipotetico box in cui lo stiamo installando, e da una miriade di altri fattori.

          Io analizzerei questo discorso così:
          -A parità di prezzo
          -A parità di litraggio di una porta( litraggio medio: una ventina di litri), e ipotizzando che entrambi gli AP lavorino discretamente in quel litraggio.
          -Tenuto conto che sfruttiamo al 100% l'AP, dandogli l'amplificazione che merita,e ipotizzando che reggano entrambi circa la stessa potenza.
          -Ipotizzando una Xmax simile:
          Solitamente, un AP da 13 avrà la tendenza a scendere di meno, salire di più.
          Un 16 solitamente è più propenso alla discesa.

          Poi ci sono le eccezioni: è un discorso molto teorico e poco pratico, infatti ci sono AP da 13 che scendono a bestia, e AP da 16 che salgono molto.
          Dipende molto anche da che tweeter monti, da che tagli di frequenza fai(Se hai un tweeter tagliato 12db/oct a 3000hz, direi proprio che ti converrebbe montare un 160mm come midwoofer, perchè un 13 ti porterebbe un'eccessiva enfasi della medio-alta, e inoltre ti sarebbe utile un AP che scende bene e facilmente)
          Direi che non potevi spiegarti meglio...
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • #6
            Re: Woofer 13 Vs 16

            Originariamente inviato da fenriz Visualizza il messaggio
            ...Meglio un 13 installato ad arte che un 16 messo lì per "forza"
            Su questo non ci piove
            Alpine 9813 R
            Steg K12 su Res 210 FVH
            Steg K9 su Res 87 FV e Res Detector
            Steg 220.2 su Xion 12 plus
            2 Optima Yellow

            "It's not who i am underneath,but what i do,that defines me"
            "It's not what you drive,it's what drives you"
            "Why can't women drive?
            Because there's no road between the kitchen and the bedroom"

            Commenta


            • #7
              Re: Woofer 13 Vs 16

              Una cosa: di buona norma, e cosa che ho scoperto MOLTO redditizia, è il classico spessore in legno tra AP e lamiera.
              Le vibrazioni dell'AP vengono smorzate, e il costo è di circa 1€ di legno(mdf da 12mm, dimensioni 168mmx168mm )e 1 ora di lavoro!
              ne ho fatti 2 anche stamattina per un'oper vectra, e ti assicuro che rispetto all'installazione precedente c'è una buona differenza.
              Probabilmente, tra farlo per le 13, o farlo per le 16, la fatica è la stessa.. e con quei distanziali, un 16 ci sta anche nel foro di un 13..
              facci un pensierino!
              Se vuoi un basso bello presente, io ho provato i CW172.. ti assicuro che scendono!
              Ultima modifica di fil89; 03-02-2011, 18:55.
              «Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato.»G. Best
              M.B clk 270 cdi Avantgarde , 170cv, Nag5

              Commenta


              • #8
                Re: Woofer 13 Vs 16

                Originariamente inviato da fil89 Visualizza il messaggio
                Se vuoi un basso bello presente, io ho provato i CW172.. ti assicuro che scendono!
                uhm... sul sito ciare dice che sono 180mm...
                già non so se ci stanno dei 165... 180 non è un po' troppo??

                Originariamente inviato da fenriz Visualizza il messaggio
                Meglio un 13 installato ad arte che un 16 messo lì per "forza"
                adesso sento con qualche installatore cosa vuole per installarne uno + grande, eventualmente un 13 ottimo?
                considerate che metterei anche il sub quindi non so quanto sia importante che scenda tantissimo!

                Commenta


                • #9
                  Re: Woofer 13 Vs 16

                  il subwoofer non può salire a 70 hz, perchè diventa già direzionale.
                  più basso chiudi il subwoofer, meno è direzionale, più è incisivo come suono..
                  per questo di solito si cerca di montare un'AP litrato in una porta, facendo una sorta di box chiuso, per farlo scendere il più possibile e fare un'incrocio con il subwoofer...
                  cmq, per i 172, guarda i dati tecnici...foro pannello: 142mm.. come il cw170, 170z, ecc ecc
                  Ultima modifica di fil89; 04-02-2011, 09:23.
                  «Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato.»G. Best
                  M.B clk 270 cdi Avantgarde , 170cv, Nag5

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Woofer 13 Vs 16

                    vero che il sub bisogna tagliarlo basso, ma a 70Hz non è affatto male, anzi, ho sentito auto suonare bene (se non moolto bene) anche con sub tagliato a 100Hz...io solitamente i sub li tengo ai classici 80Hz o poco meno...mai come alcuni tagliati a 35Hz 48dB
                    Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X