annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine :)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine :)

    Ciao a tutti!Possiedo una nissan cube 1.5dci (lo so, è il top dell'antisportività,ma faccio tanti km ) e una yaris ts 1.8 con collettori di aspirazione/filtro e assetto,questa spero un po' più decente anche per voi... ho da poco acquistato una iva-202r praticamente mai usata, montata solo per pochi giorni,da un amico.
    Il sistema include il dock e il gps "blackbird",modello pmd-b100t e il modulo tv analogico TUE-T252TX... l'ho presa un po' istintivamente perché ho sempre desiderato una sorgente dignitosa Alpine, dopo anni di terribili radioline integrate dalla qualità,se così si può definire,aberrante
    Ora ho un po' di dubbi,ad esempio,vorrei sostituire il modulo tv analogico, per un dvb-t, ero orientato sull'alpine originale, oppure anche un compatibile potrebbe darmi buona qualità con una spesa minore?Dovrebbe essere possibile comandarlo via touch-screen e non con il telecomando Ho scoperto in seguito che, sul navigatore che possiedo, il pmd-b100t, non è possibile aggiornare il software alla versione 2.0, trasformandolo (da quello che ho capito) nel pmd-b200t, c'è qualche sistema/fw non officiale per installare la 2.0?
    Altro dubbio, dato che la radio in questione legge dvd e molti formati,ma non il divx, se comprassi il modulo alpine kce-635ub, per decodificare filmati divx tramite una porta usb, potrei controllarlo tramite touch-screen del w202r o solo con il telecomando?Nella scheda tecnica del kce parla di "Direct Touch" con alcune sorgenti alpine, tra le quali non vi è il 202r, qualcuno ha mai provato una 202r con il kce 635ub?Mi sembra un ottimo upgrade per una radio molto completa,certo non dovendolo usare per forza con il telecomando...la qualità video come sarà?Ultimi due dubbi,non è possibile in alcun modo collegare un processore audio della linea IMPRINT?Mi piacerebbe molto poterlo aggiungere all'impianto, e, infine, la qualità audio tra la 202r e,ad esempio, la 505r è esattamente uguale o la 505r,in qualche maniera "suona" meglio?(che so,finali di migliore qualità,pre,meccanica laser,etc.)
    Se qualcuno è sopravvissuto, grazie per la lettura e buona domenica a tutti

  • #2
    Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

    Originariamente inviato da andyxx Visualizza il messaggio
    non è possibile in alcun modo collegare un processore audio della linea IMPRINT?Mi piacerebbe molto poterlo aggiungere all'impianto
    lascia perdere i giocattoli e cerca un pxa 701
    se colleghi un processore in ottico e' il processore a suonare, la sorgente fa' solo da meccanica ed e' uguale alla 505 o altra iva/dva
    devi avere poi degli ampli esterni, possibilmente un canale per ogni AP per sfruttare il tutto, ma anche FA+sub e' molto prestante
    sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
    alcuni lavori:
    cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

    Commenta


    • #3
      Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

      Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio
      lascia perdere i giocattoli e cerca un pxa 701
      se colleghi un processore in ottico e' il processore a suonare, la sorgente fa' solo da meccanica ed e' uguale alla 505 o altra iva/dva
      devi avere poi degli ampli esterni, possibilmente un canale per ogni AP per sfruttare il tutto, ma anche FA+sub e' molto prestante
      wow grazie innanzitutto per la risposta. Bel nick,ho ottimi ricordi della mia vecchia e mitica rs 250 replica
      Quindi (scusa se ti ripeto, ma sono un inesperto di audio car)dici che un pxa 701 mi potrebbe garantire un miglioramento sostanziale da un punto di vista puramente "qualitativo",rispetto alla w202r da sola,o anche in abbinamento con il piccolo pxa-h100 e relativo kit di calibrazione?Te lo chiedo perché il 701 non mi sembra avere le funzioni di "calibrazione" della serie "imprint" ma essere più un processore dedicato al multicanale,che a me non interessa minimamente. Se il 701 offre curve di equalizzazioni più approfondite, migliore fine tuning, (si può usare un microfono come sull'h100?) e, infine, una qualità audio globale superiore,si va di 701,ci mancherebbe Come ampli dovrei avere a breve uno Steg K4.02 "competition", nuovo,spacciatomi per un ottimo prodotto dal solito amico che ne capisce, che ne pensi/pensate?Potrei averne anche due,per iniziare però,se possibile,andrei solo di uno. Ribadisco che, della pressione sonora da raggiungere non mi importa nulla, mi interessa solo l'aspetto dettaglio e pulizia del suono.

      Commenta


      • #4
        Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

        OT io di rs250v ne ho avute 4


        il pxa 701 e' DECISAMENTE superiore al 100
        intanto si collega con un cavo ottico (uscita che la tua sorgente ha) processa il segnale in digitale e poi fa' lui la conversione D/A e lo fa' decisamente meglio di una sorgente normale, i finali della sorgente li spegni non servono piu' fa' solo da meccanica di lettura

        e' vero non ha il mic, ma pensi che quello che ti danno nel imprint sia valido? e che serva per fare una taratura seria?
        il 701 non sei obbligato ad usarlo per il 5.1, anzi di solito non viene proprio usato per quello, ma e' un oggetto molto valido in caso si voglia multiamplificare, fa tagli, ritardi, EQ, fasi etc etc.....

        gli steg sono ampli discreti
        sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
        alcuni lavori:
        cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

        Commenta


        • #5
          Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

          Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio
          OT io di rs250v ne ho avute 4


          il pxa 701 e' DECISAMENTE superiore al 100
          intanto si collega con un cavo ottico (uscita che la tua sorgente ha) processa il segnale in digitale e poi fa' lui la conversione D/A e lo fa' decisamente meglio di una sorgente normale, i finali della sorgente li spegni non servono piu' fa' solo da meccanica di lettura

          e' vero non ha il mic, ma pensi che quello che ti danno nel imprint sia valido? e che serva per fare una taratura seria?
          il 701 non sei obbligato ad usarlo per il 5.1, anzi di solito non viene proprio usato per quello, ma e' un oggetto molto valido in caso si voglia multiamplificare, fa tagli, ritardi, EQ, fasi etc etc.....

          gli steg sono ampli discreti
          OTttissimo... fantastico 4 rs!!Io ho avuto solo una 250 replica ma prima avevo posseduto 2 rgv gamma 250 e il gamma 500, puro amore a miscela fine OT

          Io non ne capisco molto di materia car audio, pensavo all'imprint,perchè,leggendo la descrizione,mi sembrava un sistema carino Ok,andrò di 701...e per lo steg...non è un granché, vero?
          Se ti va di consigliarmi un ampli carino, che si riesca a trovare sui 300€ usato (tanto pagherei quello steg...), considerala fatta

          Commenta


          • #6
            Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

            no sono ampli buoni, io ho altri parametri, ma anche il costo sale
            sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
            alcuni lavori:
            cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

            Commenta


            • #7
              Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

              Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio
              no sono ampli buoni, io ho altri parametri, ma anche il costo sale
              vabbè, non posso sognare troppo,per ora

              Commenta


              • #8
                Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

                Quoto per il pxa h701, decisamente piu performante dell'h100.. equalizzatori piu precisi, ritardi temporali e diverse regolazioni piu accurate, inoltre il collegamento in ottico è veramente una marcia in piu. L'imprint sound (secondo il mio modesto parere) serve solo agli istallatori per fare una taratura molto basilare a impianti che non cercano una qualità e precisione estrema così da facilitarsi il lavoro.

                Per quanto riguarda l''ampli trovo che per iniziare il k4.02 sia un ampli molto dignitoso, forse troverai che sia un po aggressivo sulle medio-alte ma alla fin fine è sempre un ampli valido.
                Finalmente Sistema Completo!
                FONTE:///Alpine IVA D310r + PXA H701 - KCE-635UB - Ottico G&BL HQRS50 - FA:HSS HW65 + Morel MT23 - AMPLI FA: Audison HV16 THK LTD+ Sinfoni 60.1 HD x2
                AMPLI SUB: Zapco Studio 500 - SUB: Morel Ultimo 12" SC CAP + CAVI + INS[/B] : Audison , Thender, GEKO + Ciare

                Commenta


                • #9
                  Re: Dubbi su Alpine Iva-202r... per esperti del mondo alpine

                  Originariamente inviato da Rambros Visualizza il messaggio
                  Quoto per il pxa h701, decisamente piu performante dell'h100.. equalizzatori piu precisi, ritardi temporali e diverse regolazioni piu accurate, inoltre il collegamento in ottico è veramente una marcia in piu. L'imprint sound (secondo il mio modesto parere) serve solo agli istallatori per fare una taratura molto basilare a impianti che non cercano una qualità e precisione estrema così da facilitarsi il lavoro.

                  Per quanto riguarda l''ampli trovo che per iniziare il k4.02 sia un ampli molto dignitoso, forse troverai che sia un po aggressivo sulle medio-alte ma alla fin fine è sempre un ampli valido.
                  ciao e grazie per il parere!Ho alla fine acquistato il modulo alpine dvb-t dato che l'analogico dubito funzionerà ancora a lungo, e scoperto quello che temevo,cioè che il modulo kce-635ub si può comandare solo con telecomando,quindi per me era più una scocciatura che altro. Lo steg purtroppo è stato venduto,ma lo tesso tipo ne ha un altro, sempre steg, modello k24,chiede sui 300€,per 250/300€ sull'usato si riesce a trovare di meglio?Non avendo 2 ampli,almeno inizialmente,il meglio sarebbe trovarne uno 4 vie "nativamente",dato che lo steg è 2 vie, così da alimentare avanti e dietro. Accendiamo per il pxa-701,mi avete convinto La calibrazione immagino richieda un esperto,o è iniziabile anche con molta pazienza?Ho già costruito con un amico un piccolo doppio fondo nel portabagagli, per mettere ampli/processore e moduli vari (navi/tv..). Per ora monterei tutto, mi manca solo l'ampli e forse il processore, anche se temo non serva a molto un processore audio dedicato...con gli altoparlanti di serie! Anche l'ampli lo prendo in previsione di montare un kit altoparlanti più un secondo ampli per il rear..ultimo dubbio, considerando che non ascolto praticamente per nulla musica dance o in generale con bassi esagerati,è proprio necessario il sub?Non essendo mia la macchina non so se potrò metterlo. Consigliatemi un buon ampli usato suvvia,se con kit altoparlanti,ancora meglio

                  Commenta


                  • #10
                    Io ho la502r e il dvb alpine lo comando con il touch screen della radio,basta collegare i remote out e remote in della radio con i contrapposti del dvb.Ora di un occhio al PDF della tua radio

                    Edit:ho controllato e ti basta collegare i remote a quelli del digitale terrestre


                    Originariamente inviato da andyxx Visualizza il messaggio
                    ciao e grazie per il parere!Ho alla fine acquistato il modulo alpine dvb-t dato che l'analogico dubito funzionerà ancora a lungo, e scoperto quello che temevo,cioè che il modulo kce-635ub si può comandare solo con telecomando,quindi per me era più una scocciatura che altro. Lo steg purtroppo è stato venduto,ma lo tesso tipo ne ha un altro, sempre steg, modello k24,chiede sui 300€,per 250/300€ sull'usato si riesce a trovare di meglio?Non avendo 2 ampli,almeno inizialmente,il meglio sarebbe trovarne uno 4 vie "nativamente",dato che lo steg è 2 vie, così da alimentare avanti e dietro. Accendiamo per il pxa-701,mi avete convinto La calibrazione immagino richieda un esperto,o è iniziabile anche con molta pazienza?Ho già costruito con un amico un piccolo doppio fondo nel portabagagli, per mettere ampli/processore e moduli vari (navi/tv..). Per ora monterei tutto, mi manca solo l'ampli e forse il processore, anche se temo non serva a molto un processore audio dedicato...con gli altoparlanti di serie! Anche l'ampli lo prendo in previsione di montare un kit altoparlanti più un secondo ampli per il rear..ultimo dubbio, considerando che non ascolto praticamente per nulla musica dance o in generale con bassi esagerati,è proprio necessario il sub?Non essendo mia la macchina non so se potrò metterlo. Consigliatemi un buon ampli usato suvvia,se con kit altoparlanti,ancora meglio
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Ultima modifica di heavymachinegun; 06-03-2011, 22:41.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X