ciao ragazzi,,,ma come è possibile che collegando direttamente il mio nokia 5800 la qualità audio è migliore rispetto a quando è collegata normalmente all'ampli la mia autoradio(sony xplod cdx 440 u)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
come è possibilie??AUX meglio di usb?
Comprimi
X
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
Come hai fatto il confronto?Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
il nokia è stato collegato direttamente agli ingressi dell'ampli(ho utilizzato un cavo aux-rca, il cel ha un uscita aux ke è stata collegata agli ingressi rca dell'ampli mediante il suddetto cavo aux rca)mentre utilizzando l'autoradio collegamento normale(le uscite rca dell autoradio collegate agli ingressi rca dell'ampli)
Commenta
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
Le tracce ascoltate erano le stesse? Registrate nello stesso modo?
Il confronto dovresti farlo nelle stesse condizioni, con la stessa canzone nello stesso formato, non una mp3 a 128kbit/s, ad esempio, e uno in formato flac a 1400 kbit/s.
Comunque, può essere che il tuo cellulare suoni meglio della tua sorgente, perchè no.
Prendi una sorgente migliore e migliorerà il suonoIl mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
Commenta
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
Io ho un OmniaHD i8910 e garantisco che sia sul formato mp3 dai 128 ai 320 Kb che su quello wave (cd audio), collegato direttamente al sistema audio, da' del filo da torcere alla mia Pioneer 88RS! Ovviamente non è che suona meglio, ed il segnale è decisamente più basso, ma sentire differenze eclatanti sulle stesse tracce (GRP, Sheffield Lab e Telarc) non è facile. Qualcosa c'è, ma veramente poco... Figuriamoci con una Sony!
Perché non ti costruisci un bel commutatore passivo da da 2 in e 1 out?
Ai 2 input colleghi in uno la radio ed all'altro il telefono, e dal out vai diretto all'ampli...
Rimarrebbe il problema del segnale un po' più basso, ma se non è particolarmente gravoso potrebbe essere una soluzione per ascoltare meglio la tua musica.FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!
SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280
Commenta
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
Originariamente inviato da Otto Woofer Visualizza il messaggioIo ho un OmniaHD i8910 e garantisco che sia sul formato mp3 dai 128 ai 320 Kb che su quello wave (cd audio), collegato direttamente al sistema audio, da' del filo da torcere alla mia Pioneer 88RS! Ovviamente non è che suona meglio, ed il segnale è decisamente più basso, ma sentire differenze eclatanti sulle stesse tracce (GRP, Sheffield Lab e Telarc) non è facile. Qualcosa c'è, ma veramente poco... Figuriamoci con una Sony!
Perché non ti costruisci un bel commutatore passivo da da 2 in e 1 out?
Ai 2 input colleghi in uno la radio ed all'altro il telefono, e dal out vai diretto all'ampli...
Rimarrebbe il problema del segnale un po' più basso, ma se non è particolarmente gravoso potrebbe essere una soluzione per ascoltare meglio la tua musica.
Oppure levi proprio lo stereo, ci piazzi un cassettino, magari fatto in vetroresina con la forma del cell, e ascolti sempre e solo col cellulare.
Comprati un caricabatterie da viaggio, peròIl mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
Commenta
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
Originariamente inviato da djbert88 Visualizza il messaggioOppure levi proprio lo stereo, ci piazzi un cassettino, magari fatto in vetroresina con la forma del cell, e ascolti sempre e solo col cellulare.
Comprati un caricabatterie da viaggio, peròMa piuttosto che una Sony "explosa", sempre meglio il cell!
Nell'altra auto ho solo un due vie + sub e due finali per pilotare il tutto... A monte un bel "preamp" della Linear Power degli anni '90 al quale collego OmniaHD col cavetto originale che, in utilizzo radio, non da alcun problema nel suo compito di "antenna"! L'RDS c'è, la musica personale c'è ed anche in formato "cd audio" (wave) e pure i film a 720x576 che non è comunque il caso di sforzarsi a guardare durante la guida, soprattutto su un 3,7"...
E quando scendo dall'auto ed il cellulare finisce in tasca... l'impianto è invisibile e non c'è alcuno chassis di autoradio in vista!
FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!
SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280
Commenta
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
Originariamente inviato da Otto Woofer Visualizza il messaggioNon so se la tua è una battuta...Ma piuttosto che una Sony "explosa", sempre meglio il cell!
Nell'altra auto ho solo un due vie + sub e due finali per pilotare il tutto... A monte un bel "preamp" della Linear Power degli anni '90 al quale collego OmniaHD col cavetto originale che, in utilizzo radio, non da alcun problema nel suo compito di "antenna"! L'RDS c'è, la musica personale c'è ed anche in formato "cd audio" (wave) e pure i film a 720x576 che non è comunque il caso di sforzarsi a guardare durante la guida, soprattutto su un 3,7"...
E quando scendo dall'auto ed il cellulare finisce in tasca... l'impianto è invisibile e non c'è alcuno chassis di autoradio in vista!
Tu hai proposto di usare un commutatore, con la possibilità di selezionare come sorgente o il cell o lo stereo che ha adesso.
Io gli ho detto che un'altra soluzione è proprio levare lo stereo che ha adesso e lasciare collegato solo il cellulare all'amplificatore....
Tuttavia, in questo modo, non so quanto il cellulare possa star tranquillo, visto il cavo lungo dall'anteriore fino all'ampli, dal punto di vista della tensione in uscita dalla presa minijack.
Ma non si può cambiare semplicemente sorgente con una migliore?
Sull'usato si trova di tuttoIl mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
Commenta
-
Re: come è possibilie??AUX meglio di usb?
Originariamente inviato da djbert88 Visualizza il messaggio[...] Tuttavia, in questo modo, non so quanto il cellulare possa star tranquillo, visto il cavo lungo dall'anteriore fino all'ampli, dal punto di vista della tensione in uscita dalla presa minijack. [...]
In effetti non credo che la lunghezza del cavo possa creare problemi al telefonino.. Il carico di impedenza offerto dall'ampli è comunque elevato, credo che semmai proprio per questo l'unico svantaggio sia la scarsa erogazione di segnale del telefono e dunque una minore resa in potenza dell'ampli. Ma non causa certo danno al "finalino" dell'uscita audio del telefono, anzi, le cuffie hanno normalmente un' impedenza molto più bassa e quindi lo fanno lavorare di più.
Sai cosa c'è? Che ad oggi con il costo di un N8 o di un iPhone si compra già una sorgente audio di rispetto! Magari non il massimo, ma sicuramente di gran lunga superiore ad un Sony come quello in questione... Vedi JVC, ad esempio, o la stessa 88RSII Pioneer che ho io e che si trova a prezzi decisamente inferiori a quelli dei tanti cellulari che molti consumatori mettono "avanti" ad ogni altra cosa.
In ultimo, riguardo l'uso "car audio" del telefonino potremmo disquisire del fatto che la batteria, sotto costante carica, sarebbe il componente più sollecitato.Ultima modifica di Otto Woofer; 18-03-2011, 21:28.FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!
SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280
Commenta
Commenta