annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

subwoofer lanzar

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • subwoofer lanzar

    raga mi sapete dire i watt rms del subwoofer lanzar heritage ( hrwdc12) 32cm? 200 oz.
    sul magnete ce scritto 2000 watt pikko in teroia e sempre la metà quindi sarebbero 1000 watt rms ma vorrei la certezza per fare l'impianto tutto ben tarato.

  • #2
    Re: subwoofer lanzar

    Originariamente inviato da V RACE Visualizza il messaggio
    raga mi sapete dire i watt rms del subwoofer lanzar heritage ( hrwdc12) 32cm? 200 oz.
    sul magnete ce scritto 2000 watt pikko in teroia e sempre la metà quindi sarebbero 1000 watt rms ma vorrei la certezza per fare l'impianto tutto ben tarato.
    http://www.onlinecarstereo.com/CarAu...r_HRWDC12.aspx

    Sì, è un 1000 rms. Se trovo i parametri ti passo una schermata grafica del box.

    FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

    SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
    Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

    Commenta


    • #3
      Re: subwoofer lanzar

      Qui c'è tutto...

      http://www.lanzar.com/manuals/HRWDC12.pdf

      ...ma non opterei per il box consigliato da loro poiché accordato decisamente troppo alto. Con una Fs di 28Hz si può fare di più.
      FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

      SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
      Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

      Commenta


      • #4
        Re: subwoofer lanzar



        In giallo la risposta in reflex.

        In azzurro la risposta in carico simmetrico B4.

        In viola la risposta con carico bi-reflex B6.


        Diciamo che in reflex "classico" ha un'ottima estensione ed un'efficienza tipica. In carico simmetrico si perde in efficienza ma la risposta è molto precisa e tipicamente SQ, ma non per smanettare.

        Il carico B6, invece, denota un estremo guadagno ( +4 db che non sono pochi! ) ma bisogna fare i conti con un litraggio più generoso, sull'ordine dei 118 litri NETTI ai quali va aggiunto l'ingombro del componente...

        Dipende dallo spazio che hai.
        FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

        SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
        Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

        Commenta


        • #5
          Re: subwoofer lanzar

          E unamplificatore per collegare 2 di questi sub? Che a quanto pare sono 1000 watt reali quindi io ne o 2 e li voglio far funzionare tutti e 2 un ampli perfetto per questi 2 banbini? Che mi eroghi 2000 watt rms?

          Commenta


          • #6
            Re: subwoofer lanzar

            Originariamente inviato da V RACE Visualizza il messaggio
            E unamplificatore per collegare 2 di questi sub? Che a quanto pare sono 1000 watt reali quindi io ne o 2 e li voglio far funzionare tutti e 2 un ampli perfetto per questi 2 banbini? Che mi eroghi 2000 watt rms?
            Sono monobobina o doppia bobina? Impedenza per ogni bobina?
            Quanto vuoi spendere?
            Come sei messo ad alimentazione?
            Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

            Commenta


            • #7
              Re: subwoofer lanzar

              Originariamente inviato da V RACE Visualizza il messaggio
              E unamplificatore per collegare 2 di questi sub? Che a quanto pare sono 1000 watt reali quindi io ne o 2 e li voglio far funzionare tutti e 2 un ampli perfetto per questi 2 banbini? Che mi eroghi 2000 watt rms?
              Innanzi tutto bisogna che definisci lo spazio che hai a disposizione per il sub e dunque quale configurazione scegliere... I sub sono a doppia bobina da 4 ohm, quindi usandone due puoi lavorare esclusivamente su carichi di 1 oppure 4 ohm, non si scappa!

              Ampli che erogano 2Kw rms su 4 ohm, intendo quelli che li erogano per davvero e non a 16 o 18 volt di alimentazione che non hai, ce ne sono ma cominciano a costare qualcosa... Altrimenti, lavorando su 1 ohm è già più semplice trovare chi ce la fa.

              Io ti consiglio, se hai qualcosina da spendere, HiFonics BXi-4000D:

              http://www.audiodesign.de/downloads/.../BRUTUS_B3.pdf

              2000 rms su 1 ohm...

              Si trova intorno ai 550 euro su ebay, ma io mi affiderei a Redcoon.

              Evita roba economica e cineserie con wattaggi buttati a badilate, schifezze buone solo come fermaporta!

              Intendo Auna in primo luogo!!!

              I sub che hai preso sono validi, anche se Lanzar non è più la "Lanzar" degli anni '90, però con roba del genere ti sconsiglio di abbinare ampli di bassa lega...

              1° perché ampli con scarso controllo e valori di controreazione pietosi, non fanno altro che far fare brutta figura ai sub ed oltretutto rischi di demolirli anche senza raggiungere i loro limiti elettrici...

              2° perché sovente erogano la stessa corrente che può essere generata da una scoreggia di zanzara e non suonano.

              FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

              SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
              Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

              Commenta


              • #8
                Re: subwoofer lanzar

                Se intendi configurarli a 1 ohm, considera anche Zapco SP2000 e 3000.
                Se vuoi qualcosa di serio, che magari ti rimanga a vita nell'impianto, anche in uno futuro un pò più "professionale", vedi di trovare un Orion HCCA2100

                Ovviamente se hai corrente da dargli da mangiare e se puoi permettertelo.

                Anche un sub caccaudio farebbe la sua figura con il 2100
                Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

                Commenta


                • #9
                  Re: subwoofer lanzar

                  Originariamente inviato da djbert88 Visualizza il messaggio
                  Se intendi configurarli a 1 ohm, considera anche Zapco SP2000 e 3000.
                  Se vuoi qualcosa di serio, che magari ti rimanga a vita nell'impianto, anche in uno futuro un pò più "professionale", vedi di trovare un Orion HCCA2100

                  Ovviamente se hai corrente da dargli da mangiare e se puoi permettertelo.

                  Anche un sub caccaudio farebbe la sua figura con il 2100
                  A dire il vero i sub "caccaudio", con un HCCA2100, possono solo mettere in evidenza tutti i loro limiti.

                  Ma la realtà è un'altra: convincere chi "non sa" che un 100x2 rms su 4 ohm possa davvero erogare 1,6 Kw (e anche di più) su 1 ohm, soprattutto con quella griffe incisa che dichiara inequivocabilmente la potenza di targa dell'ampli, non è facile...

                  Molti preferiscono, ancor prima che "sentire", vedere loghi cubitali con cifre a tre zeri ricavati dagli chassis multicolore e multilucine della maggior parte delle ciofeche in circolazione. Se poi ci mettiamo l'opera di scaltri venditori che prima della soddisfazione del cliente mettono avanti ricarichi paurosi comprando watt "al Kg" e rivendendoli a "carati"...

                  E fra certi prodotti, purtroppo, sono annoverati anche marchi italiani blasonati oltre misura.

                  Basterebbe chiedersi come mai certi finaloni Audison, che dichiarano potenze appetibilissime per spingere sub oltre il Kw, vengano inesorabilmente messi in ombra da un 250HCCA...

                  Così come a molti ingenui acquirenti sfugge spesso un parametro fondamentalissimo per soppesare la credibilità di certi dati:

                  il 99% dei finali in commercio vengono presentati con dati di targa totalmente falsati!!! Qualcuno ha un'idea di cosa 1000 watt dichiarati a 14,4 volt possano diventare in condizioni normali, ovvero a vettura spenta, circa 12,6 volt e anche meno sotto spremuta di potenza?

                  Tutto ciò che viene dichiarato a quelle tensioni (o addirittura a 16 ed anche 18 volt) È TOTALMENTE RISIBILE!

                  Sono condizioni che mai verranno in essere se non in gara e con potenti alimentatori di supporto e con circuitazione dell'alimentazione separata dal circuito principale della vettura.

                  14,4 volt, in un'auto che abbia un regolatore di tensione/carica ben funzionante... NON CI SONO MAI!!! A meno ché qualora ascoltiate l'impianto da fermi non teniate il motore a 5000 giri e forse, e dico forse, ci potreste arrivare.

                  Quei cretini degli americani sui loro prodotti seri dichiarano le potenze minime garantite alle peggiori condizioni in cui si può trovare la maggior parte di noi utilizzatori: 12 o addirittura 11 volt!

                  "Potenza minima garantita", e non "potenza massima improbabile"...

                  Sì, bert, credo che il nostro amico con un 2100HCCA COMPETITION (l'unica serie che scende fino ad 1 ohm in mono) ed i suoi 1600 watt di qualità indiscutibile, andrebbe a nozze.

                  Ma attenzione: è sempre più difficile trovarli e possono costare anche 550/600 euro usati!

                  Attenzione: esiste anche il 2100HCCA serie "REFERENCE" che NON lavora su 1 ohm!!! Minimo carico 2 ohm in mono. Solo la versione "COMPETITION" scende a 1.

                  Ed io il mio manco ci penso a venderlo!

                  Ultima modifica di Otto Woofer; 26-03-2011, 11:58.
                  FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

                  SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
                  Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

                  Commenta


                  • #10
                    Re: subwoofer lanzar

                    Originariamente inviato da Otto Woofer Visualizza il messaggio
                    A dire il vero i sub "caccaudio", con un HCCA2100, possono solo mettere in evidenza tutti i loro limiti.

                    Ma la realtà è un'altra: convincere chi "non sa" che un 100x2 rms su 4 ohm possa davvero erogare 1,6 Kw (e anche di più) su 1 ohm, soprattutto con quella griffe incisa che dichiara inequivocabilmente la potenza di targa dell'ampli, non è facile...

                    Molti preferiscono, ancor prima che "sentire", vedere loghi cubitali con cifre a tre zeri ricavati dagli chassis multicolore e multilucine della maggior parte delle ciofeche in circolazione. Se poi ci mettiamo l'opera di scaltri venditori che prima della soddisfazione del cliente mettono avanti ricarichi paurosi comprando watt "al Kg" e rivendendoli a "carati"...

                    E fra certi prodotti, purtroppo, sono annoverati anche marchi italiani blasonati oltre misura.

                    Basterebbe chiedersi come mai certi finaloni Audison, che dichiarano potenze appetibilissime per spingere sub oltre il Kw, vengano inesorabilmente messi in ombra da un 250HCCA...

                    Così come a molti ingenui acquirenti sfugge spesso un parametro fondamentalissimo per soppesare la credibilità di certi dati:

                    il 99% dei finali in commercio vengono presentati con dati di targa totalmente falsati!!! Qualcuno ha un'idea di cosa 1000 watt dichiarati a 14,4 volt possano diventare in condizioni normali, ovvero a vettura spenta, circa 12,6 volt e anche meno sotto spremuta di potenza?

                    Tutto ciò che viene dichiarato a quelle tensioni (o addirittura a 16 ed anche 18 volt) È TOTALMENTE RISIBILE!

                    Sono condizioni che mai verranno in essere se non in gara e con potenti alimentatori di supporto e con circuitazione dell'alimentazione separata dal circuito principale della vettura.

                    14,4 volt, in un'auto che abbia un regolatore di tensione/carica ben funzionante... NON CI SONO MAI!!! A meno ché qualora ascoltiate l'impianto da fermi non teniate il motore a 5000 giri e forse, e dico forse, ci potreste arrivare.

                    Quei cretini degli americani sui loro prodotti seri dichiarano le potenze minime garantite alle peggiori condizioni in cui si può trovare la maggior parte di noi utilizzatori: 12 o addirittura 11 volt!

                    "Potenza minima garantita", e non "potenza massima improbabile"...

                    Sì, bert, credo che il nostro amico con un 2100HCCA COMPETITION (l'unica serie che scende fino ad 1 ohm in mono) ed i suoi 1600 watt di qualità indiscutibile, andrebbe a nozze.

                    Ma attenzione: è sempre più difficile trovarli e possono costare anche 550/600 euro usati!

                    Attenzione: esiste anche il 2100HCCA serie "REFERENCE" che NON lavora su 1 ohm!!! Minimo carico 2 ohm in mono. Solo la versione "COMPETITION" scende a 1.

                    Ed io il mio manco ci penso a venderlo!

                    Io la chiamo ignoranza
                    Ci sono siti e forum dove è possibile documentarsi su tutto, anche su cosa è un vero amplificatore e su che dati bisognerebbe considerare, e non il puro parametro numeretto che sta sotto la voce watt.

                    Per il discorso serie Reference o Competition è vero
                    Ho dimenticato di specificarlo.
                    Anche se son certo che la serie Reference ci sta tranquilla a quell'impedenza dato che la Competition arriva anche ad 1/4 di ohm in stereo eppure non è dichiarata stabile
                    Ultima modifica di djbert88; 26-03-2011, 12:17.
                    Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X