annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

passivo per hertz ml 1600 + ml 280

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • passivo per hertz ml 1600 + ml 280

    ho trovato una occasione per prendere questi 2 componenti per realizzare un fa definitivo, adesso tocca al crox considerando che
    1) sono spinti da un vrx 2.150 che eroga circa 75 w a canale.
    2) il tw va a triangolino ed il woofer è in predisposizione (golf 5 per cui una mezza cagata di predisposizione
    3) porta leggermente trattata
    4) sorgente 9835
    5) nn vorrei un incrocio alto nn superiore ai 2.5 k visto la posizione del woofer

    visto che ho in casa diversi componenti 5 crossover con componenti discreti az audiolink e intertechnik vorrei utilizzare nei limiti del possibile materiali riciclati.....

    quindi se mi suggerite qualche schema ben venga..... ovviamente so che nn sarà mai definitivo, ma comunque sempre un a buona base di partenza
    sono tutti finocchi .... col culo degli altri....
    la gallina fa l'uovo ......ed al gallo brucia il culo......

  • #2
    Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

    hai detto niente,i cross vanno provati.altrimenti suonano cosi e cosi.
    ambaradan

    Commenta


    • #3
      Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

      Dovresti vedere le caratteristiche di quei crossover, frequenze e pendenze di taglio, attenuazioni, ecc.
      Probabilmente non vanno bene per te.
      Vanno studiati in base ai tuoi componenti ed all'installazione che ne farai.
      Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

      Commenta


      • #4
        Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

        Tuttavia, dato che hai la 9835R, perchè non andare in attivo?
        Via più facile e veloce...
        Basta prendere un ampli 4 canali per il FA o due amplificatori 2 canali in modo da biamplificare e poter gestire il tutto in attivo.
        Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

        Commenta


        • #5
          Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

          dei vari cros che ho a casa prenderei solo i componenti che mi servono ed eventualmente ne prenderei altri, il vostro aiuto mi serve solo come base poi gli upgrade me li farei io con calma
          sono tutti finocchi .... col culo degli altri....
          la gallina fa l'uovo ......ed al gallo brucia il culo......

          Commenta


          • #6
            Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

            Originariamente inviato da aj599je Visualizza il messaggio
            dei vari cros che ho a casa prenderei solo i componenti che mi servono ed eventualmente ne prenderei altri, il vostro aiuto mi serve solo come base poi gli upgrade me li farei io con calma
            Qui ci sono tutte le caratteristiche del sistema:

            http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/H...t_MLK_2_TW.pdf

            Mi chiedo però come mai non ti abbiano dato anche il crossover...

            In ogni caso il taglio previsto è a 2.500 Hz con pendenze piuttosto secche: 18db ottava sia sul pb che sul pa!

            10 minuti e ti do i componenti.
            FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

            SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
            Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

            Commenta


            • #7
              Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

              http://img692.imageshack.us/i/18hp.gif/

              c 10,61 mF
              L 0.191 mH
              C1 31,831 Mf

              questo e il filtro per il tw
              ambaradan

              Commenta


              • #8
                Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

                Sul passa-basso (woofer) ti servono 2 induttanze ed 1 condensatore:

                0,38 mH in serie > 22 µF in parallelo > 0,13 mH

                Ovviamente riferiti ad ogni singolo woofer, quindi ti serviranno 2 induttanze da 0,38 mH, 2 condensatori np (elettrolitici non polarizzati) da 22 µF, 2 induttanze da 0,19 mH.

                Per il passa-alto:

                10 µF in serie > 0,19 mH in parallelo > 33 µF in serie

                Riferiti ad ogni singolo tweeter, quindi 2 condensatori da 10 µF, 2 induttanze da 0,19 mh, 2 condensatori da 33 µF.

                Per i condensatori stai su componenti di buona qualità, ad esempio gli MKT in scatola rossa: buon valore di tolleranza e buona tensione di lavoro.

                Recuperare tali componenti da vecchi crossover lo trovo alquanto improbabile!
                Può darsi che i condensatori ci siano (ne dubito, però), ma le induttanze le dovresti verificare con un induttanzimetro... Se si trattasse di dover togliere qualche spira per raggiungere i valori che ti servono, potresti anche cavartela, ma se ci fosse bisogno di aggiungerne...

                Se hai domande chiedi pure.

                P.S.

                Qui c'è il crossover originale...

                Giusto per rammentarti che se non trovi i componenti necessari fra i tuoi "rottami", comprarli (tra induttanze, condensatori e stampato millefori) ti può costare come acquistare l'xover originale che vedi nel link!!!
                Se poi ci aggiungi lo sbattimento dell'assemblamento, saldature ecc, ed il fatto che magari oltre a ciò che ho calcolato potrebbero esserci delle celle di compensazione a me sconosciute, non so quanto ti convenga.

                Fossi in te: http://www.igtek.it/hertz-mille-copp...0w-p-2146.html

                Lo so, non costano poco, ma il prezzo è in linea coi componenti in questione e non rischierei di fare boiate autodidatte.

                Ripeto: come mai t'hanno venduto il kit senza xover?
                Ultima modifica di Otto Woofer; 27-03-2011, 21:27.
                FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

                SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
                Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

                Commenta


                • #9
                  Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

                  L 0,382 mH
                  C 21,221 nF
                  L1 0,127 mH

                  http://img31.imageshack.us/i/18lpy.gif/
                  ambaradan

                  Commenta


                  • #10
                    Re: passivo per hertz ml 1600 + ml 280

                    Ma andrebbero affinati una volta montati.
                    ambaradan

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X