annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

preamplificatori valvolari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: preamplificatori valvolari

    Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
    le valvole sono microfoniche, in auto non mi sembra il caso.
    Mah...

    Le valvole possono diventare microfoniche con l'uso/usura del tempo, soprattutto se sottoposte a lavoro intensivo ed in condizioni di scarsa ventilazione ed accessive vibrazioni.
    Ma non esageriamo! Se consideriamo il largo uso che hanno avuto ed in parte ancora hanno in campo PA, che non è certo una delle condizioni di lavoro meno fatidiche per le valvole, il problema della microfonicità diventa trascurabile in contesto automobilistico.

    Semmai, come ho già esposto poc'anzi, la questione è un'altra...
    FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

    SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
    Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

    Commenta


    • #12
      Re: preamplificatori valvolari

      Originariamente inviato da Otto Woofer Visualizza il messaggio
      Potrei farti sentire alcune cosucce che con i valvolari se la giocano esattamente alla pari!

      Una delle quali addirittura autocostruita con 25.000 delle vecchie lire. Operazionali hi-grade selezionatissimi, condensatori al tantalio, resistenze allo 0,1% di tolleranza, potenziometri di precisione a "filo", stabilità di lavoro da 9 a 18 volt e risposta lineare estesa da 5Hz a 80.000Hz con lo 0,005% di THD a 8 volt in uscita...
      Garantito tutto il calore di un valvolare unito a velocità e bassi consumi di ottimi operazionali. Poi, che qualcuno qui ci creda o no, non cancella che le cose per quanto mi riguarda siano così.

      Dire che non serve a nulla sarebbe sbagliato se non esistessero alternative, ma le alternative ci sono eccome! Basta saperle cercare.

      Certo è che se si fanno paragoni con le elettroniche allo stato solido che circolano mediamente, anche quelle migliori, le valvole metteranno sempre il loro veto sulla superiore qualità audio.

      Ma scommetterei, e parlo per esperienza, su quanti di voi sarebbero in grado di distinguere (senza saperlo già da prima) un segnale trattato da un valvolare oppure da un eccellente circuito privo di "tubi", ovviamente a gestione dello stesso impianto audio...

      ma io sono il primo a sperimentare altre cose,e ben venga sapere che esistono..e se vuoi mandarmi il pezzo autocostruito sarò liete di provarlo

      Commenta


      • #13
        Re: preamplificatori valvolari

        se ne potrebbe parlare per anni.
        da parte mia posso dire che a detta di molti sono un pazzo che ha in casa solo roba d epoca a valvole.....per altri sono un pazzo fortunato che ha capito tutto.

        dove sta la verita ?

        ho anche degli stato solido,ma quello che mi da la valvola,non l homai trovato negli stato solido.
        ambaradan

        Commenta


        • #14
          Re: preamplificatori valvolari

          Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
          se ne potrebbe parlare per anni.
          da parte mia posso dire che a detta di molti sono un pazzo che ha in casa solo roba d epoca a valvole.....per altri sono un pazzo fortunato che ha capito tutto.

          dove sta la verita ?

          ho anche degli stato solido,ma quello che mi da la valvola,non l homai trovato negli stato solido.
          Come ho già detto, in casa è un altro pianeta. Quello che puoi fare e percepire in casa ha ben poco a che vedere con l'ambito "car", per quanto in auto si possano ottenere ragguardevoli risultati, e a dirla tutta il miglior impianto che ho me lo sono fatto nella casa in montagna, pre e finale a valvole, una fantastica coppia di Stax F81 che a suo tempo mi svenarono economicamente malgrado la "bazza" che fossero quelle da esposizione/ascolto di un negozio in triste e diefinitiva chiusura.
          FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

          SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
          Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

          Commenta


          • #15
            Re: preamplificatori valvolari

            Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
            dove sta la verita ?
            La verità? Per quel che mi riguarda l'ho trovata a casa di un amico, diffusori conosciuti, ma mai entrati realmente sul mercato, finale di derivazione pro, pre al di sopra di ogni sospetto e sorgente "normale"...era come trovarsi tra la folla al concerto dei Dire Straits o con gli Eagles all'interno della sala del live del 1994...

            Io adoro la roba vintage, ma realisticamente, il segreto non è nei componenti, ma nel progetto, io ho una coppia di Delta 4 ricostruite qualche anno fa, il progetto risale alla fine degli anni 70...vanno alla grande e fortunatamente non sono il solo ad averlo capito...

            Bye, Luca
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #16
              Re: preamplificatori valvolari

              le valvole subiscono le vibrazioni, quindi in auto sono secondo me assolutamente sconsigliabili

              Commenta


              • #17
                Re: preamplificatori valvolari

                Quoto Otto Woofer e flycat...
                In un progetto ben fatto in ambito domestico le valvole restituiscono un calore e una timbrica particolare difficilmente raggiungibile...in ambito car sono più una moda...esisitono degli ampli a stato solido ottimi e con meno problemi legati alla resistenza, ai disturbi di alimentazione...etc etc...

                Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
                https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

                Commenta


                • #18
                  Re: preamplificatori valvolari

                  Originariamente inviato da Fabio555 Visualizza il messaggio
                  Quoto Otto Woofer e flycat...
                  In un progetto ben fatto in ambito domestico le valvole restituiscono un calore e una timbrica particolare difficilmente raggiungibile...in ambito car sono più una moda...esisitono degli ampli a stato solido ottimi e con meno problemi legati alla resistenza, ai disturbi di alimentazione...etc etc...
                  Anche in casa sono/possono diventare una moda....in verità quella del car è mutuata dall'Home
                  ANTONIO LEONE
                  Solo Musica
                  Rivenditore di
                  Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X