annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

    Salve ragazzi,
    mi rivolgo a voi perchč so che sicuramente (vista la professianalitŕ e la preparazione) potrete sicuramente aiutarmi.

    Un amico possiede un impianto composto da FA (Woofer + tweeter con crossover) + FP (Woofer + tweeter con crossover).

    Quindi un semplicissimo impianto con 4 woofer 4 tweeter e 2 crossover. Tralasciando le specifiche tecniche come potenza diametro etc...

    Volevo sapere se posso collegare il tutto su un Audison Lrx 4.300.

    Ho leto le caratteristiche e il collegamento sul manuale dell'ampli ma parla solo di collegamento FA + SUB...

    Posso collegare i due fronti + il sub ?

    Cioč posso far lavorare le casse sui 2 ohm collegandoci in piů il sub ?

    Grazie mille

  • #2
    Re: Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

    mi sŕ che l'ampli non supporta la funzione 5 ch,ovvero i 2 fronti in stereo e il sub a ponte(sull fp)

    ps:secondo il mio punto di vista l'fp e solo una rottura di palle in +

    Commenta


    • #3
      Re: Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

      perche vuoi amplificare il FP?
      per sentire bene non si usa e tu lo vuoi amplificare.....
      sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
      alcuni lavori:
      cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

      Commenta


      • #4
        Re: Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

        mmm lo potrei mettere diretto sui finali della sorgente....

        Commenta


        • #5
          Re: Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

          Originariamente inviato da prada87 Visualizza il messaggio
          mmm lo potrei mettere diretto sui finali della sorgente....
          ed escludilo se non hai passeggeri...
          sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
          alcuni lavori:
          cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

          Commenta


          • #6
            Re: Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

            Se mi permettete un piccolo ot...secondo la mia attuale esperienza l fp non ha ragione di esistere (5.1 a parte) se l impianto e fatto a modo.
            Sulla mia macchina ho ancora il sistema audio di serie,quindi fa composto da wf+tw e fp con 2 coax da 16.pochi giorni fa ho sostituito i 13 con dei 16,il risultato e che l fp mi creava un effetto strano nelle frequenze medie,ovvero una specie di eco un po come se il suono dei coax arrivasse con notevole ritardo.la cosa e peggiorata quando ho insonorizzato,se prima fa non scendeva ,dopo il ritardo si estendeva anche alle frequenze +'basse. Morale: fader +15sul fa
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: Configurazione Ante/Retro + Sub su Audison lrx 4.300

              Originariamente inviato da prada87 Visualizza il messaggio
              Posso collegare i due fronti + il sub ?

              Cioč posso far lavorare le casse sui 2 ohm collegandoci in piů il sub ?
              Dovresti collegare i due sistemi in parallelo su una coppia di canali. L'ampli ce la fa ma viene una schifezza....
              Come ti hanno detto lascia perdere il fronte posteriore.

              Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
              https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

              Commenta

              Sto operando...
              X