Ciao a tutti,
sono da qualche mese alle prese con la progettazione del mio impianto entry level e pian piano sto tirando fuori dalle migliaia di idee e possibilità che anche voi mi avete consigliato un impianto ideale (per me s'intende!
); volevo cogliere l'occasione a tal proposito per ringraziarvi ancora una volta per la disponibilità che mi avete dimostrato!

Dopo molti ripensamenti e consigli mi sono quasi convinto ad insonorizzare le portiere della mia Punto MkIII. La mia prima domanda:
1. L'insonorizzazione porterà davvero così tanti benefici a fronte della spesa e del lavoro che andrò a svolgere?
2. Ho trovato una guida su internet, il lavoro sembra essere sì certosino ma non impossibile, occorre applicare i fogli oltre che alla parte interna della lamiera anche alla parte che viene coperta dalla maniglia e dalla stoffa? Oppure basta lo stato che dà verso l'esterno?
3. Per fare un lavoro discreto quanti fogli mi servono? (Il mio impianto è entry level Kit Coral Monza + ampli 4 ch + eventuale sub + coax post, vedete voi
)
4. Ho trovato in rete diverse marche e prodotti Fonomat, Dynamat Xtreme, Dynamat SuperLite, ButyFlex e Phonocar(http://www.ebay.it/itm/Phonocar-4-92...ht_3423wt_1110), la più conveniente è la Fonomat con 33€ circa avrei 2 fogli da 265*375mm (http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1182050), quasi tutti sono d'accordo nell'affermare che la Dynamat sia di un altro pianeta... però anche come prezzo!! La ButyFlex l'ho trovata su internet solo col rullo da 5m e viene 80€ (e penso che vada sprecata). Secondo voi l'alternativa che vi ho messo potrebbe andare? I fogli bituminosi sono nettamente migliori rispetto alla spugna insonorizzante fonoassorbente anecoica?
Fatemi sapere cosa ne pensate!
sono da qualche mese alle prese con la progettazione del mio impianto entry level e pian piano sto tirando fuori dalle migliaia di idee e possibilità che anche voi mi avete consigliato un impianto ideale (per me s'intende!



Dopo molti ripensamenti e consigli mi sono quasi convinto ad insonorizzare le portiere della mia Punto MkIII. La mia prima domanda:
1. L'insonorizzazione porterà davvero così tanti benefici a fronte della spesa e del lavoro che andrò a svolgere?
2. Ho trovato una guida su internet, il lavoro sembra essere sì certosino ma non impossibile, occorre applicare i fogli oltre che alla parte interna della lamiera anche alla parte che viene coperta dalla maniglia e dalla stoffa? Oppure basta lo stato che dà verso l'esterno?
3. Per fare un lavoro discreto quanti fogli mi servono? (Il mio impianto è entry level Kit Coral Monza + ampli 4 ch + eventuale sub + coax post, vedete voi

4. Ho trovato in rete diverse marche e prodotti Fonomat, Dynamat Xtreme, Dynamat SuperLite, ButyFlex e Phonocar(http://www.ebay.it/itm/Phonocar-4-92...ht_3423wt_1110), la più conveniente è la Fonomat con 33€ circa avrei 2 fogli da 265*375mm (http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1182050), quasi tutti sono d'accordo nell'affermare che la Dynamat sia di un altro pianeta... però anche come prezzo!! La ButyFlex l'ho trovata su internet solo col rullo da 5m e viene 80€ (e penso che vada sprecata). Secondo voi l'alternativa che vi ho messo potrebbe andare? I fogli bituminosi sono nettamente migliori rispetto alla spugna insonorizzante fonoassorbente anecoica?
Fatemi sapere cosa ne pensate!


Commenta