Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto entry-level Nuova Panda

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto entry-level Nuova Panda

    Salve a tutti!
    È arrivata a casa da un mesetto la nuova pandina: 1.4 metano, gialla-pugno-in-un-occhio, autoradio di serie, impiantino audio di serie.
    Abbiamo due problemi qui:

    1. La portiera del posto di guida ogni tanto vibra in risposta ad una certa frequenza della musica. L'impressione è che vibri la parte di plastica; la frequenza (non ci ho ancora fatto troppa attenzione) sembra essere una frequenza media, i mega-bassi non c'entrano. Avete idea di quale sia il problema e come possa risolverlo? Con mio fratello pensavo di portarla in FIAT, visto che è ancora in garanzia. Però sono un po' scettico, secondo me gli fanno ben poco. Che dite?

    2. Problema due, quello più complesso: l'audio della macchina è abbastanza pessimo, mi piacerebbe poterlo migliorare un pochino. Non punto ad essere il re del quartiere, non voglio spaccare i vetri delle auto vicine, mi piacerebbe semplicemente aumentare un po' la qualità del suono. E se poi il volume aumenta, tanto meglio! Ma diciamo che non è il mio obiettivo primario.
    Non ho a disposizione un budget enorme, speravo di poter stare dentro ai 200€. Sostituire semplicemente le casse, senza aggiungere ampli fari, ha senso? Premettiamo che capisco poco-poco di quest'argomento
    L'autoradio di serie non so come sia come qualità, però ha la figata che è integrata al display del cruscotto. In alternativa in casa avrei anche una Sony mex-bt2600. È migliore? È peggiore? Riesco a fare il cambio senza far troppo casino? Conviene?
    Altro problema: l'entrata del jack. Ascolto spesso musica tramite lettore mp3, però l'autoradio di serie non ha l'ingresso aux, e non è nemmeno predisposta per attaccarcelo: insomma, per poterci attaccare il lettore dovrei spendere un centinaio d'euro nell'interfaccia Bortesi che si vede a questo link: http://www.bortesi.it/Interfaccia-ip...-skoda-pil.htm
    PERO'! Però ho letto in un altro forum che volendo è possibile attaccare l'ipod direttamente ad un amplificatore (letto qui: http://forum.tevac.com/topic/44403-i...si-puo-eccome/ se non si possono linkare altri forum ditemelo che edito al volo, e scusate in anticipo). A questo punto i 100 euro dell'interfaccia li potrei aggiungere al budget (arrivando quindi a 300€... se scarsi è meglio) per prendere anche un ampli. Quindi: la cosa dell'ipod attaccato all'ampli funziona sul serio? Mi conviene di più far così oppure usare la radio sony che ha già l'attacco aux?
    Ok, capitolo pezzi: il bagagliaio è off-limits, che la mamma deve fare la spesa. Quindi niente subwooferone (anche perchè non ci sta nel budget di sicuro ). Visto che l'auto la usano anche i miei, vorrei cercare di spaccare il meno possibile, quindi se potessi evitare di tagliare le moquet, fare doppifondi, fori, incassi, cassi e massi sarebbe meglio. Ma possiamo parlarne, gh.
    Leggendo 2 thread ho sentito parlar benino della serie monza della coral. Confermate? potrebbero starci?
    Ho anche letto che la mascherina dei tweeter all'altezza delle maniglie è fake, e quelle che si comprano dall'internet hanno i buchi fatti alla cazzo di cane: dite che riesco a modificare la mia, se mi armo di trapano?
    Per risparmiare sul budget sarei disposto a montare tutto io, se possibile. Non credo che sia così complicato, alla fine.

    Dopo tutto questo papiro.. riuscite a darmi una mano?
    Scusate se sono logorroico!
    Grazie!

  • #2
    Re: Impianto entry-level Nuova Panda

    Ciao, io anche avevo il tuo stesso problema...
    Ho una Punto terza serie e quando avevo l'impianto di serie Blaupunkt quindi anche di marca, faceva veramente pietà, non si poteva sentire... quando andavo in autostrada dovevo alzare al max al punto tale da avere distorsione per sentire la radio (la mia andava a cassette ). Poco dopo essendo arrivato al capolinea, acquistai una sorgente della JVC una KDR 421 che veniva circa 70/80 con USB e Jack una delle migliori se non la migliore per quella fascia di prezzo ... e devo dire che la differenza l'ho sentita... gli altoparlanti si muovevano senz'altro di più, bassi più corposi, medi e alti ben presenti e prima di arrivare a distorsione dovevo alzare un bel po', il volume era discreto me lo facevo bastare..non avevo grandi pretese ma ascoltavo degnamente ciò che volevo e per giunta da qualsiasi dispositivo...ero super soddisfatto, per me è stato come una rivoluzione. Poi sono arrivato ad un bivio, e mi sono chiesto voglio sentire la musica in tal modo (una volta abituato al nuovo sound non mi sembrava poi tutto questo granché, ma a qualcuno potrebbe bastare) oppure voglio qualcosa di più? Insomma per fartela breve (anche io sono logorroico) ho deciso di upgradare il mio impianto ma non di raggiungere chissà quali livelli e per fare ciò in un impianto in questo caso entry level devi cambiare gli altoparlanti ed acquistare necessariamente un amplificatore (e insonorizzare le portiere se possibile). Se spendi 200€ per una sorgente e poi lasci tutto com'è avrai il salto di qualità che ho avuto io e che potevi avere anche spendendo meno soldi...
    Se fossi in te farei una prova...visto che possiedi una sorgente la proverei senza magari installarla per bene giusto così per avere un'idea,se il risultato tutto sommato ti soddisfa magari la installerei oppure ne cercherei un'altra un po' più al di sopra, altrimenti dovresti prendere in considerazione l'altra soluzione e pensare di realizzare un impianto entry level. Con 300€ potresti acquistare le Coral Monza e abbinarci un ampli che per iniziare potrebbe andar bene...
    Crisper Sound

    Commenta


    • #3
      Re: Impianto entry-level Nuova Panda

      purtroppo mamma fiat,non mette come impianti audio grandi componenti,x esempio gli ap del fronte anteriore sono di carta con un magnete ridicolo,per ascoltare in maniera decente bisogna fare delle sostituzioni, sorgente,altoparlanti fronte anteriore, poi decidere se nel posteriore (nn nel tuo caso) aggiungere un sub. cosa molto importante e' il badget,bisogna acquistare i vari componenti con molta cura,non a casaccio,si potrebbe peggiorare la situazione!! cosa importantissima insonorizzare le portiere,il suono ne giovera' tantissimo,visto' ke cm badget stai un po' basso,le coral monza sarebbero molto indicate anke x farle andare con la sola sorgente,io ti consiglierei di fare cosi' : sostituisci la sorgente di serie con una migliore(alpine,pioneer,jcv,clarion) ,togli quella skifezza di ap ke installa la fiat e ci metti le coral monza,insonorizzi le portiere e x il momento ti fermi cosi'(gia' noterai e nn di poco la differenza con prima) poi quando avrai a disposizione un po' di soldi potrai decidere se aggiungere un ampli e magari un sub sottosedile giusto per avere un po' di bassi in piu' .......
      HO FINITO L'IMPIANTO : Sorgente : Pioneer DEH 80PRS - FA:audison voce av k6 - sub:ebx 250r - ampli : LRX 3.1 MT ......

      Commenta


      • #4
        Re: Impianto entry-level Nuova Panda

        Uhm, allora, sto iniziando a farmi qualche trip.
        1. Prima di tutto, siamo sicuri che, per dire, una JVC KD-R521 suoni meglio della mia sony mex-bt2600? Perchè in caso, potrei puntare a vendere la sony e a comprare la jvc (che si trova a poco più di 70 euro, a quanto ho visto): in questo modo avrei una buona sorgente a prezzo ≈ 0. (Consigli per un'autoradio migliore, in caso? Da quel che ho capito le jvc in questa fascia di prezzo hanno un ottimo rapporto qualità/€)
        2. In caso cambiassi la sorgente, andrei a fottere l'integrazione col display del cruscotto vero? Ci sono controindicazioni, tipo il computrerino di bordo che impazzisce perchè non rileva più la radio di serie? O posso andare tranquillo?
        3. Insonorizzazione: ho letto mille esempi di realizzazione diversi. Butyflex, Geko, strato singolo, doppio, triplo strato, insonorizzare solo la lamiera esterna, insonorizzare anche la cartella... Illuminatemi. E soprattutto, la qualità del materiale fonoassorbente non di marca è accettabile per un amatore come me? Posso evitare di spendere 80 euro per un rotolone di butyflex, o non c'è scampo?
        4. Vado sul sicuro coi coral monza quindi? MK 130 e MK 165 hanno una differenza di prezzo minima, quindi tra le due sarei tentato dai 165. Mi ci stanno o devo sventrare l'auto?
        5. Cavi cavetti e cavini?

        Commenta


        • #5
          Re: Impianto entry-level Nuova Panda

          Se vuoi spendere poco puoi prendere le target audio tdk 600, facendo un minimo di insonorizzazione alle porte (cerca sul forum)
          Poi se vuoi provare ad usare la Sony male non fai cosi avanzeresti anche i soldi per un ampli (almeno se trovi l'occasione giusta ci dovrebbe stare)
          Scritto con un dispositivo mobile
          VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

          Commenta


          • #6
            Re: Impianto entry-level Nuova Panda

            Originariamente inviato da dex Visualizza il messaggio
            Se vuoi spendere poco puoi prendere le target audio tdk 600, facendo un minimo di insonorizzazione alle porte (cerca sul forum)
            Poi se vuoi provare ad usare la Sony male non fai cosi avanzeresti anche i soldi per un ampli (almeno se trovi l'occasione giusta ci dovrebbe stare)
            Scritto con un dispositivo mobile
            devo mettermi per benino a fare un preventivo mi sa, ghgh.
            Ottimo spunto le tdk, grazie, me le segno.
            Per l'ampli, in caso, dimmi se ho capito bene come funziona: woofer e tweeter si attaccano ad un crossover passivo, e questo finisce attaccato all'ampli. Sia a dx sia a sx. Quindi basterebbe un ampli a due canali, giusto? Contando che non credo che aggiungerò elementi all'impianto in futuro (al massimo sostituirò qualche pezzo, ma non penso che andrò mai a toccare le casse posteriori o un eventuale sub). E le casse posteriori le attacco direttamente all'autoradio come sono già adesso, no?
            Per capire che ampli associare alle casse... lo steg qm 75.2 andrebbe bene per gestire il kit tdk o il coral?

            Commenta


            • #7
              Re: Impianto entry-level Nuova Panda

              e tra l'altro, leggo sul forum del pandino che per sostituire i woofer servirebbero degli adattatori, roba tipo questi: http://www.phonocar.it/it/adattatori...-03/3-821.html
              Riesco magari a sostituirli con del compensato, o viene una porcata?

              Commenta


              • #8
                Re: Impianto entry-level Nuova Panda

                Originariamente inviato da Macellatore Visualizza il messaggio
                devo mettermi per benino a fare un preventivo mi sa, ghgh.
                Ottimo spunto le tdk, grazie, me le segno.
                Per l'ampli, in caso, dimmi se ho capito bene come funziona: woofer e tweeter si attaccano ad un crossover passivo, e questo finisce attaccato all'ampli. Sia a dx sia a sx. Quindi basterebbe un ampli a due canali, giusto? Contando che non credo che aggiungerò elementi all'impianto in futuro (al massimo sostituirò qualche pezzo, ma non penso che andrò mai a toccare le casse posteriori o un eventuale sub). E le casse posteriori le attacco direttamente all'autoradio come sono già adesso, no?
                Per capire che ampli associare alle casse... lo steg qm 75.2 andrebbe bene per gestire il kit tdk o il coral?
                si per tutto
                VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

                Commenta


                • #9
                  Re: Impianto entry-level Nuova Panda

                  Originariamente inviato da Macellatore Visualizza il messaggio
                  e tra l'altro, leggo sul forum del pandino che per sostituire i woofer servirebbero degli adattatori, roba tipo questi: http://www.phonocar.it/it/adattatori...-03/3-821.html
                  Riesco magari a sostituirli con del compensato, o viene una porcata?
                  più che il compensato ti conviene usare l'mdf, stai attaento a sigillare bene l'anello sulla lamiera in modo da non avere sfiati e renderlo il più solidale possibile con la portiera (non usare il silicone perchè i vapori danneggiano le casse) ,ovviamente si presuppone che applichi un minimo di insonorizzazione tappando i buchi della porta (quando smonti la cartella dovresti tappare tutti i buchi della lamiera soittostante in modo da creare una cassa chiusa virtuale)
                  se riesci cerca di dare un orientamento ai tweeter di modo che guardino verso il centro dell'abitacolo ad altezza occhi
                  VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X