annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Interferenze irritanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Interferenze irritanti

    Se rileggi indietro, ti avevo consigliato non solo di spostare la massa della sorgente sulla carrozzeria, ma anche di provare a spostarla vicino allo stesso punto dove prendono massa gli amplificatori.

    Riguardo al filtro Steg.... prima di comprarlo mi accerterei del problema:
    prova a riportare i cavo segnale vicino a qualche alimentazione oppure a rimetterci il REM attaccato contro:
    Se facendo ciò il disturbo ritorna di nuovo ad essere elevato, lascia perdere il filtro galvanico separatore di masse.
    Se invece facendo ciò il disturbo non ne risente, allora potrebbe essere una questione di masse ed il filtro potrebbe aiutarti.
    Tieni presente però che il filtro , un pò , il suono te lo rovina.

    Commenta


    • #22
      Re: Interferenze irritanti

      si hai ragione, ma con tutte le cose che sono state dette non me le ricordavo tutte.
      ...invece dello steg un cavo RCA migliore potrebbe aiutare? Quello che ho è sempre lo stesso soltanto fatto passare da un altra parte.
      I <3 Tuning

      Commenta


      • #23
        Re: Interferenze irritanti

        Originariamente inviato da vave86 Visualizza il messaggio
        si hai ragione, ma con tutte le cose che sono state dette non me le ricordavo tutte.
        ...invece dello steg un cavo RCA migliore potrebbe aiutare? Quello che ho è sempre lo stesso soltanto fatto passare da un altra parte.
        un cavo di segnale migliore è sempre un buon upgrade, però come già ti ho detto, non ho mai tagliato un cavo audiodesign come il tuo perciò non so se il tuo è buono oppure no.
        A vederlo ad occhio sembrerebbe un cavo coassiale e perciò non è malaccio, però ha i connettori di plastica e quindi non schermati che a me non piacciono.
        Comunque se decidi di prendere un cavo migliore devi accertarti che sia coassiale, che abbia oltre alla maglia anche la lamina di alluminio come schermatura, e che abbia i connettori in metallo e quindi interamente schermati.
        Il cavo phonocar e il cavo ciare a "saldare" , sono dei buoni prodotti a basso prezzo.

        Nel tuo caso non so se cambiando il cavo avrai dei miglioramenti perchè ancora non si è capito qual'è la causa vera del disturbo.
        Ultima modifica di angeloinaf; 27-03-2012, 08:55.

        Commenta


        • #24
          Re: Interferenze irritanti

          va bene, quindi devo fare ancora quelle ultime prove e poi si vedrà.
          I <3 Tuning

          Commenta


          • #25
            Re: Interferenze irritanti

            Prova con un condensatore di piccole dimensioni sull'ingresso dell'ampli. Anzi provane più di uno, anche elettrolitico, alle volte quelli più economici è come non metterli se la finalità e far loro filtrare le sporcizie che entrano sull'alimentazione.

            Ho risolto più di una volta in questo modo, quando l'impianto elettrico dell'auto genera dei disturbi non c'è verso di uscirne altrimenti.
            Il mio mercatino

            Commenta


            • #26
              Re: Interferenze irritanti

              Il condensatore sull'alimentazione della sorgente a volte funziona, ma le alpine normalmente non ne hanno bisogno perchè ne hanno già uno dentro.

              Ma se vuoi fare ugualmente la prova , metti tra negativo e positivo della sorgente (il più vicino possibile alla sorgente stessa) un condensatore elettrolitico da 1000 microfarad almeno 25V per le basse frequenze ed uno da circa 330 nanofarad poliestere per le alte.
              Fai attenzione alla polarità dell'elettrolitico.

              Per fare un lavoro doc dovresti mettere i condensatori sia sul circuito ACC. (alimentazione sorgente sotto quadro) e sia su BATT. (alimentazione sorgente fissa per memoria), i fili rosso e giallo per capirci.
              Ultima modifica di angeloinaf; 29-03-2012, 11:06.

              Commenta


              • #27
                Re: Interferenze irritanti

                Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                Il condensatore sull'alimentazione della sorgente a volte funziona, ma le alpine normalmente non ne hanno bisogno perchè ne hanno già uno dentro.
                Infatti mi riferivo all'alimentazione dell'ampli!
                Il mio mercatino

                Commenta


                • #28
                  Re: Interferenze irritanti

                  Fino ad ora, nelle mie esperienze personali riferite ai ronzii, non ho trovato mai benefici sugli ampli nemmeno con i bestioni da 1 o più farad..... forse èrà perchè hanno già dentro una bella batteria di condensatori del survoltore.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Interferenze irritanti

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    Fino ad ora, nelle mie esperienze personali riferite ai ronzii, non ho trovato mai benefici sugli ampli nemmeno con i bestioni da 1 o più farad..... forse èrà perchè hanno già dentro una bella batteria di condensatori del survoltore.
                    Vero che i condensatori già sono presenti nell'alimentazione dell'ampli, ma come sai non è tanto questione di più è alta la capacità più filtrano.

                    Sulla GPunto che è risaputo il fatto che ha un impianto elettrico osceno, l'unico modo per non avere le zanzare nei tweeter è stato mettere a valle dell'alimentazione dell'ampli una coppia di condensatori elettrolitici in parallelo. Roba di poco conto, se non erro 470uF, ma per dirti uno solo da 1000uF di marca di versa era come non averlo. Dipende dalla capacità, ovvio, ma anche dalla bontà del componente stesso.

                    Se poi è vero che tutti gli ampli fanno già un filtro sull'alimentazione, sugli old-school non è sempre vero, e su quelli più moderni con la moda di economicizzare ovunque spesso servono a poco, o nel peggiore dei casi a niente.
                    Il mio mercatino

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Interferenze irritanti

                      2 da 470 uF funzionano e uno da 1000 uF no !?
                      strano, non è che passi molta differenza.

                      riguardo ai condensatori, tutti gli ampli li devono avere per forza perchè hanno il survoltore, altrimenti senza non arriverebbero a più di 10 -15 W come nelle sorgenti.

                      tutte queste considerazioni contano poco o nulla,
                      La cosa migliore per il nostro amico è fare una prova e vedere se funziona.
                      Ultima modifica di angeloinaf; 29-03-2012, 11:05.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X