annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta Subwoofer

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Scelta Subwoofer

    per quanto riguarda i sub che ho trovato in vendita ed inserito i link che mi consigli e cosa mi sconsigli?

    Commenta


    • #12
      Re: Scelta Subwoofer

      esatto, hai un sistema con radiatore passivo, se fatto bene è un sistema valido ma un pò troppo raffinato per uso CAR a mio gusto.
      Se vuoi il basso pesante e profondo cambia innanzitutto amplificatore e magari prova a vedere se il radiatore passivo si può regolare per abbassare l'accordo o se è fisso, se non va cambia anche sub e metti qualcosa un pò più pesante e lento.

      Commenta


      • #13
        Re: Scelta Subwoofer

        Che mi dite su questo sub? Focal V40 ploliglass in cassa
        Costo 250 euro comprensivo di incasso.

        Nominal impedance 4 Ohms
        Product type Subwoofer
        Frequency response (+/-3dB) depending on load 25Hz - 1 000Hz
        Subwoofer 40cm (16")
        Load volume 40 - 60 litres (1.413-2.119 Ft3)
        Cut-out diameter 351mm (13.8")
        Voice coil 65mm (2.6")
        Magnet 156mm (6.1")
        Sensitivity (2.83V/1m) 93.5dB
        Nom. power 400W
        Max. power 800W
        Load Vented
        Depth from wall 185mm (7.3")

        Commenta


        • #14
          Re: Scelta Subwoofer

          Nonostante il marchio sia blasonato, a me i sub della focal non piacciono affatto!
          tra i tanti ho avuto anche un KX40 ed è stato il peggiore sub mai avuto in vita mia: faceva pena sia in chiusa che in reflex, non aveva pressione e non scendeva.... dire me..da è poco.
          prima di cercare sub in vendita devi capire bene cosa vuoi e che musica ascolti:
          Se vuoi solo più potenza e pressione allora è un conto, se vuoi più discesa ed il basso più pesante è un'altro, se vuoi ascoltare musica sentendo i bassi nel petto è una cosa, se vuoi farti sentire dall'esterno tamarrando è un'altra cosa ancora, se vuoi tutto insieme allora sei fuori strada e preparati a spendere 1500/2000 euro per ampli e sub con le palle.

          Che musica ascolti? questa è la prima cosa da definire per la scelta del sub.

          Commenta


          • #15
            Re: Scelta Subwoofer

            A me della gente fuori non mi interessa niente ed infatti il mio impianto l'ho studiato sempre per ascoltare in maniera limpida e non un casino che poi non capisci neanche che dicono i cantanti. Per quanto riguarda la musica ascolto veramente di tutto andando dal rock, pop, commerciale house elettronica dance...veramente di tutto quindi mi servirebbe qualcosa di molto versatile. Il sub per me si deve sentire in auto potente ed i bassi li devo sentire nel petto e nella schiena...devo vibrare! Con il mio attuale sub sento i bassi quando alzo il volume come se andassero in distorsione non regge il volume alto e poi è poco potente e lento! Ho l'impressione che quando ci sono molti bassi ravvicinati e potenti non riesce a scandirli bene tutti mentre quelli più lenti e profondi se la cava bene. In generale comunque non voglio ne rumore da casino senza capire un ca..o ne tanta qualità ma poi dei bassi accennati con poca potenza. Sono stato chiaro? Spero di si perchè è difficile da spiegare qualcosa che non sono mai riuscito ad ottenere.
            Ma cosa dovrei guardare in un sub per capire se è buono? Che marche e modelli mi consigli dopo tutta questa spiegazione? e perchè?
            Ad oggi ho ricevuto tante risposte discordanti e tutti hanno giudicato solo in maniera negativa ciò che ho trovato qua e la ma nessuno mi ha dato ancora dei consigli utili per scegliere un sub in base a caratteristiche tecniche e nessuno mi ha detto qualche marca o modello di buona qualità ed adatto al mio ampli...Spero che tu riesca a darmi una mano concreta

            Commenta


            • #16
              Re: Scelta Subwoofer

              il concetto è che forse è il tuo ampli a non essere adatto non il sub, ma a distanza non si puà sapere se la cassa è stata fatta a regola d'arte
              Ultima modifica di rs250v; 31-07-2012, 17:55.
              sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
              alcuni lavori:
              cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

              Commenta


              • #17
                Re: Scelta Subwoofer

                ok questo l'ho capito ma escludendo il mio impianto se tu dovessi comprare un sub che guardi? cosa compreresti a prezzi ragionevoli?

                Commenta


                • #18
                  Re: Scelta Subwoofer

                  Io prima di comprare qualsiasi cosa l' ascolto

                  tornando al tuo sub potresti provare a tappare il radiatore con un cerchio di mdf e ridurre un po' il volume (di quanto devi calcolare quanto è adesso) con dei pezzi di qualcosa dentro e vedere se magari è un suono che ti piace di più
                  poi io proverei un altro ampli, magari anche più potente e di qualità e in ultima cosa guarderei ad un altro sub........

                  Ultima modifica di rs250v; 31-07-2012, 20:11.
                  sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
                  alcuni lavori:
                  cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Scelta Subwoofer

                    che ampli e sub mi consigli?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Scelta Subwoofer

                      Devi capire che non avendo visto e non avendo sentito il tuo impianto, a distanza, è difficile dare indicazioni precise su cosa acquistare, poi le sensazioni personali sono sempre diverse e discordanti, in attesa di capire veramente quello che cerchi ti dovrai accontentare solo di risposte teoriche:

                      Da quello che scrivi vedo che c'è un pò di discordanza su quello che cerchi e quello che ascolti:
                      Se ascolti rock, commerciale, house e dance il basso che vibra in petto te lo puoi scordare.
                      Le vibrazioni come le intendi te dal sub le puoi ottenere da un brano hip hop o da un cd test, roba che spinge forte sotto i 50/40 Hz.
                      Tutto il resto della musica in genere deve suonare dal fronte.
                      Questa cosa purtroppo viene ignorata da tutti e pensano tutti che il sub è il pezzo jolli dell'impianto.
                      Se tu metti un sub che scende e lo tari in maniera che con la dance ti fa il bassone, poi ti ritrovi che con altri generi più da bassone distorci o senti il basso esageratamente fastidioso.
                      Nel tuo caso devi scegliere se vuoi un sub che ti fa il bassone e le vibrazioni con musica pop o se vuoi un sub che mette una pezza al fronte che non scende e che ti suona veloce per l'house..... questa scelta tocca a te.
                      Oppure devi rivedere tutto l'impianto e togliere quell'accozzaglia di roba.

                      quando si vuole fare un impianto minuto ma che si sente bene, basta mettere un due vie davanti e un sub piccolo e veloce come il tuo e beneomale il sub soccombe alle mancanze del fronte. Se invece vuoi potenze elevate e vuoi suonare con ogni tipo di musica e avere pressione, il bassone, le vibrazioni in petto, la voce e la limpidezza contemporaneamente significa che a te non serve un sub tuttofare, ma un fronte equilibrato potente e che scende, poi un sub pesante da bassone completa l'opera lavorando dai 40-30 Hz in sotto e quindi quasi solo con musica pop.

                      Anche se a distanza non valgono nulla, ti posso dare 3 opzioni che dipendono da cosa vuoi te:

                      1) Se ti accontenti di avere un pò più di basso metti un amplificatore molto più potente e stabilizzato tipo 310.2 steg o simili ed acquista un sub ottimizzato un pò per tutti generi... un sub gia bello e pronto che a me non piace ma che riesce a far vibrare i brani dance un pò come i pop è il passabanda della hertz, ovviamente prendi il 32.... gli altri più piccoli fanno ridere ed i più grossi scendono troppo per il tuo impianto.
                      Il passabanda è un sub che ha un suono particolare, prima di acquistarlo trova il modo di ascoltarne uno per vedere se ti piace.

                      2) Se decidi di suonare solo per avere i bassi al petto, acquista ampli cazzuto e un sub gommone pesante in reflex che sia almeno un 32 o un 38. ti ritroverai che con la dance e gli altri generi veloci il sub non si sente quasi niente, ma poi basta mettere un pò di pop e ti si spostano i capelli e poi dovrai selezionare le tracce più performanti per far sentire la potenza dell'impianto agli amici.

                      3) se vuoi la moglie ubriaca e la botte piena devi togliere tutto quello che hai, mettere davanti un 3 vie con woofer puro, medio puro e tweeter da battaglia, un amplificatore da almeno 6-700 watt reali a 4 ohm stabilizzati e insonorizzare bene le portiere aggiungendo un pò di isolante o di mdf sotto ai WF ( va bene qualunque cosa anche il marmo... l'importante è che sia qualcosa di pesante e con molta inerzia.
                      Poi metti un 32 o un 38 (io sono più per il 32 o al massimo un Jl W7) ed un'altro ampli con almeno 6-700 watt reali a 4 ohm e allora si comicnia a parlare di suono limpido e vibrazione in petto contemporaneamente e con tutti i generi musicali.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X