annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

old school rodek

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • old school rodek

    Salve a tutti,ho tra le mani un ampli 2 canali rodek precisamente il modello RA 280e,qualcuno di voi affezionato all'old school ha mai sentito o aver avuto modo di provare tali amplificatori,timbirca,dinamica,qualità,potenza.
    Io lo userei per amplificare un fronte woofer+tweeter.
    Grazie a tuti.

  • #2
    Re: old school rodek

    Si tratta praticamente del HiFonics Odin serie VI

    Rodek incorporava le elettroniche di HiFonics anche se non proprio identiche come disegno per distinguersi dall'altra gloriosa casa americana. Ma il progettista e la componentistica erano gli stessi e di ineccepibile qualità.

    Un buon prodotto ben suonante da verificare però elettricamente a meno che non sia già stato fatto da un centro specializzato, per quanto riguarda eventuali condensatori esauriti o rigonfiati che a fronte di un futuro e prolungato uso potrebbero non garantire più gli spunti di corrente necessari e compromettere il buon funzionamento dell'ampli... oltre a metterne in pericolo gli stadi finali!

    In ogni caso il prodotto ideale per l'applicazione da te richiesta. Ha "sugo" anche per pilotare un 3 vie!

    Ma un 2 vie in passivo di qualità è comunque il requisito minimo per apprezzare appieno le qualità sonore di quell'ampli.
    Lesinare sul sistema di diffusori con ampli simili è come avere una scocca Ferrari con un propulsore di una minicar!

    Fallo revisionare da un bravo specialista, prima di utilizzarlo, e non farti abbindolare da tragiche prognosi di qualche furbo che potrebbe dirti "lascia perdere... te lo butto via io"... E poi se lo tiene lui! Se si accende e funziona già, sarà sufficiente una verifica dei condensatori e della buona tenuta di saldature e contattiere! MAI TOCCARE I FINALI DI POTENZA SE NON DANNO ALCUN PROBLEMA!
    Ultima modifica di Otto Woofer; 10-09-2012, 22:28.
    FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

    SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
    Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

    Commenta


    • #3
      Re: old school rodek

      Dimeticavo il discorso "timbrico": se è in ordine, non potrai che apprezzare la trasparenza e la velocità di quel Rodek... L'apertura e l'ariosità che aveva il mio Odin HiFonics, il suo "omonimo", me le ricordo ancora e ancora le rimpiango!
      Dinamica? Da vendere! Su tutta la gamma!

      Non darlo mai via! Piuttosto riciclalo negli impianti futuri, magari dandogli una collocazione in sistemi in multiamplificazione.
      FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

      SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
      Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

      Commenta


      • #4
        Re: old school rodek

        "Provengo" da un audison vr209 venduto tempo fà perchè ho abbandonato momentaneamente l'hi-fi car e volevo ora qualcosa di ben suonante,ho visto su uno scaffale questo ampli,non conoscevo la marca ma ne ho potuto vedere la consistenza e il peso ragguardevole per un "piccolo" 2 canali e ho chiesto informazioni su questo ampli made in u.s.a.e alla fine l'ho preso,dove l'ho aquistatato (pesona di cui mi fido) mi ha garantito il perfetto funzionamento nonchè revisionato da lui stesso.

        Commenta


        • #5
          Re: old school rodek

          Qui: http://amp-performance.de/976-Rodek-RA280E.html

          le caratteristiche riscontrate nel test a banco!

          - - - Updated - - -

          Originariamente inviato da piet05 Visualizza il messaggio
          "Provengo" da un audison vr209 venduto tempo fà perchè ho abbandonato momentaneamente l'hi-fi car e volevo ora qualcosa di ben suonante,ho visto su uno scaffale questo ampli,non conoscevo la marca ma ne ho potuto vedere la consistenza e il peso ragguardevole per un "piccolo" 2 canali e ho chiesto informazioni su questo ampli made in u.s.a.e alla fine l'ho preso,dove l'ho aquistatato (pesona di cui mi fido) mi ha garantito il perfetto funzionamento nonchè revisionato da lui stesso.
          Non monterei un Audison nemmeno se me ne regalassero a vita?

          Dove lo hai trovato il Rodek?
          Ultima modifica di Otto Woofer; 10-09-2012, 22:43.
          FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

          SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
          Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

          Commenta


          • #6
            Re: old school rodek

            Perfetto è proprio questo,chi me l'ha venduto si stava quasi pentendo in un momento di lucidità e sono scappato via
            L'ho preso in un negozio cmq beh sono contento di aver fatto la scelta giusta,all'inizio ero un po' scettico se ho tempo domani vediamo come suona.

            Commenta


            • #7
              Re: old school rodek

              Ne ho avuti diversi di Rodek nel corso degli anni....ti dico subito che la serie di cui sei in possesso è un ottimo amplificatore costruito a mano in Usa che insieme alla serie indicata 2xxi (senza R davanti) erano le due serie bensuonanti di Rodek.
              Ho ancora un Ra250e che tengo da collezione...ti dico le mie impressioni di ascolto dato che ho avuto modo di confrontarlo in tutte le salse sia in auto che a banco. Diciamo che il suo pane è la medioalta dove ha un buon calore e una buona scena anche se non è dettagliatissimo, ha un suono molto piacione ( lo paragonerei ad un un phoenix gold o a un genesis un po' più grezzo od ad un Hss)...in mediobassa si comporta bene sui woofer e meno bene sul sub dove per me è troppo morbido. A me personalmente in medioalta è sempre piaciuto più di molti ampli blasonati tipo vrx, vr, steg qmos e k....mentre lo considero inferiore ad un pq20 o ad uno zapco z150s2 sia in dettaglio che in ricostruzione scenica....ultimamente sto usando ampli molto più freddi e dettagliati e purtroppo i miei gusti sono cambiati ma è un ottimo prodotto soprattutto considerando il prezzo irrisorio a cui si trovano usati.
              Un Best Buy che consiglio sempre di prendere se vi capita per le mani.

              Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
              https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

              Commenta


              • #8
                Re: old school rodek

                Beh ora stà suonando su un due vie e devo dire che mi piace da morire sia sui woofer che sui tweeter,la musica elettronica e il rock sono piacevolissime da ascoltare altrattanto la dance,sembra non avere fine la potenza erogata,piccolo e non scalda

                - - - Aggiornato - - -

                Originariamente inviato da Fabio555 Visualizza il messaggio
                Ne ho avuti diversi di Rodek nel corso degli anni....ti dico subito che la serie di cui sei in possesso è un ottimo amplificatore costruito a mano in Usa che insieme alla serie indicata 2xxi (senza R davanti) erano le due serie bensuonanti di Rodek.
                Ho ancora un Ra250e che tengo da collezione...ti dico le mie impressioni di ascolto dato che ho avuto modo di confrontarlo in tutte le salse sia in auto che a banco. Diciamo che il suo pane è la medioalta dove ha un buon calore e una buona scena anche se non è dettagliatissimo, ha un suono molto piacione ( lo paragonerei ad un un phoenix gold o a un genesis un po' più grezzo od ad un Hss)...in mediobassa si comporta bene sui woofer e meno bene sul sub dove per me è troppo morbido. A me personalmente in medioalta è sempre piaciuto più di molti ampli blasonati tipo vrx, vr, steg qmos e k....mentre lo considero inferiore ad un pq20 o ad uno zapco z150s2 sia in dettaglio che in ricostruzione scenica....ultimamente sto usando ampli molto più freddi e dettagliati e purtroppo i miei gusti sono cambiati ma è un ottimo prodotto soprattutto considerando il prezzo irrisorio a cui si trovano usati.
                Un Best Buy che consiglio sempre di prendere se vi capita per le mani.
                Oltre al gain ha un altro potenziomentro vicino non sò a cosa serve,(linear tilt control)non ho trovato nulla al riguardo,ora stà a zero.

                Commenta


                • #9
                  Re: old school rodek

                  Il linear tilt control e' da un verso un bass boost e dall'altro un passa-alto.

                  Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
                  https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

                  Commenta


                  • #10
                    Re: old school rodek

                    Originariamente inviato da Fabio555 Visualizza il messaggio
                    Il linear tilt control e' da un verso un bass boost e dall'altro un passa-alto.
                    Quindi ora che stà a meno fa da bass boost
                    Come dovrei settarlo per non aver nessuno tipo taglio o equalizzazione sulle frequenze?al centro?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X