sorgenti top gamma Pioneer DEH-80PRS vs Alpine CDE-HD138BT
che ne pensate .. qualcuno ce l'ha?? non posso sbagliare scelta dato che non posso buttare i soldi magari fossi ricco .. le proverei tutte e due ,voi che mi sapete dire aiutatemi !!!
Re: sorgenti top gamma Pioneer DEH-80PRS vs Alpine CDE-HD138BT
Ciao,io attualmente monto la pioneer DEH- 80PRS,in attesa di completare l'installazione di tutto l'impianto devo dire che e' una favola,a quel prezzo prendere una sorgente completa come questa,non credo ci sia di meglio....
HO FINITO L'IMPIANTO : Sorgente : Pioneer DEH 80PRS - FA:audison voce av k6 - sub:ebx 250r - ampli : LRX 3.1 MT ......
Ciao,io attualmente monto la pioneer DEH- 80PRS,in attesa di completare l'installazione di tutto l'impianto devo dire che e' una favola,a quel prezzo prendere una sorgente completa come questa,non credo ci sia di meglio....
Il fatto è che l'alpine devi mettere il pxa mentre il pioneer no , peró non so se i componenti sono meglio quelli Dell alpine o pioneer i prezzi alla fine sono quasi uguali
Re: sorgenti top gamma Pioneer DEH-80PRS vs Alpine CDE-HD138BT
Non conosco l'Alpine in questione ma la qalita' sonora di quel Pioneer e' davvero elevata per quello che costa....sono stato uno dei primi a montare il deh 80 prs e ne sono soddisfattissimo!! Non penso ci sia un modello Alpine alternativo alla deh80 che includa le stesse funzioni e la stessa qualita'. Ne esiste uno simile della Clarion (cz702) che ha pero' meno settaggi del Pioneer ( e non legge i file wav!!) ma ha a suo favore un crossover senza il fatidico limite sui tweeter che permette un utilizzo anche in un 3 vie + sub con medioalta in passivo e costa meno...diciamo una scelta piu' economica che pero' ritengo comunque molto soddisfacente.
Non conosco l'Alpine in questione ma la qalita' sonora di quel Pioneer e' davvero elevata per quello che costa....sono stato uno dei primi a montare il deh 80 prs e ne sono soddisfattissimo!! Non penso ci sia un modello Alpine alternativo alla deh80 che includa le stesse funzioni e la stessa qualita'. Ne esiste uno simile della Clarion (cz702) che ha pero' meno settaggi del Pioneer ( e non legge i file wav!!) ma ha a suo favore un crossover senza il fatidico limite sui tweeter che permette un utilizzo anche in un 3 vie + sub con medioalta in passivo e costa meno...diciamo una scelta piu' economica che pero' ritengo comunque molto soddisfacente.
che significa?? crossover per i tw ..il pioneer non c lha??
Re: sorgenti top gamma Pioneer DEH-80PRS vs Alpine CDE-HD138BT
ce l'ha ma è limitato a 1250hz...significa che se ci filtri un tweeter va bene ma se vuoi filtrarci un medio non puoi...questo per me è l'unico vero difetto...
ce l'ha ma è limitato a 1250hz...significa che se ci filtri un tweeter va bene ma se vuoi filtrarci un medio non puoi...questo per me è l'unico vero difetto...
ma i woofer non sono gia filtrati da hpf a 200 hz??
Re: sorgenti top gamma Pioneer DEH-80PRS vs Alpine CDE-HD138BT
No allora....il deh 80 prs ha un processore integrato che permette di filtrare in maniera indipendente le 3 uscite rca, puoi settarlo in moodalità normale e a quel puto puoi settare un pa sul front e rear e un pb sul sub oppure in modalità 3way in cui puoi filtrare un uscita come pb sotto i 250, un'altra come passabanda e la terza come pa dai 1250 in su, oltre ai ritardi temporali, crossover con canali indipendenti L e R e equalizzatore sempre con regolazione R/L indipendente a 16 bande....Queste sono grossomodo le caratteristiche del processore, se invece prendi il clarion non hai il limite sul tweeter e puoi filtrare anche il sub come passabanda (se ricordo bene) pero' non hai i canali indipendenti e l'eq mi pare è solo 3 bande anche se ha lo Q regolabile...il pioneer poi legge una sd e usb sia file mp3 che wav, il clarion solo mp3 (non legge musica non compressa) oltre alla timbrica un po' meno raffinata del Pioneer anche se di tutto rispetto.
No allora....il deh 80 prs ha un processore integrato che permette di filtrare in maniera indipendente le 3 uscite rca, puoi settarlo in moodalità normale e a quel puto puoi settare un pa sul front e rear e un pb sul sub oppure in modalità 3way in cui puoi filtrare un uscita come pb sotto i 250, un'altra come passabanda e la terza come pa dai 1250 in su, oltre ai ritardi temporali, crossover con canali indipendenti L e R e equalizzatore sempre con regolazione R/L indipendente a 16 bande....Queste sono grossomodo le caratteristiche del processore, se invece prendi il clarion non hai il limite sul tweeter e puoi filtrare anche il sub come passabanda (se ricordo bene) pero' non hai i canali indipendenti e l'eq mi pare è solo 3 bande anche se ha lo Q regolabile...il pioneer poi legge una sd e usb sia file mp3 che wav, il clarion solo mp3 (non legge musica non compressa) oltre alla timbrica un po' meno raffinata del Pioneer anche se di tutto rispetto.
ok vada per la pionner .. se io setto il 3 vie dall'apposito commutatore e ho solamanete due rca in uso cioè front e sub va bene uguale?? grazie per la risposta precendente
Commenta