annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regolazione impianto stereo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Regolazione impianto stereo

    Sono nuovo di questo forum e volevo dire innazittutto che non mi intendo di impianti stereo, per questo chiedo a voi

    1 anno fa ho fatto fare un impiantino stereo alla mia renault clio da un elettrauto che fa anche impianti hi-fi, poi col passare ho modificato casse davanti e twitter, però onestamente il risultato ottenuto non mi soddisfa molto, ho sempre avuto un pò di sfortuna con sto impianto, perchè tempo fa ha fatto corto circuito l'autoradio e si è poi bruciato l'amplificatore, che m'hanno poi sostituito in garanzia per fortuna

    ora l'impianto è composto da:
    - 2 casse davanti da 16.5 cm e quasi 200w a cassa con i twitter separati (la marca mi sfugge il nome adesso, è una marca tedesca poco conosciuta però la cassa è composta anche in fibra di carbonio e l'elettrauto mi ha detto che sono buone)
    - 2 casse sul pianale della jbl coassiali a 3 vie da 210w l'una, misure 27x16 mi pare
    - amplificatore 4 canali della jbl da 640w
    - subwoofer jbl da 1000w con cassa da 30cm
    - ampli alpine monocanale da 700w
    - autoradio kenwood kdc-5051U

    io non ne capisco però anche se non è per niente chissà che impianto, però mi aspettavo un suono migliore
    ciò sarò dovuto che dovrò regolare per bene amplificatori e autoradio molto probabilmente
    preciso che quando ho fatto l'impianto avevo un'autoradio dalle jvc con una sola uscita rca infatti m'aveva messo uno sdoppiatore che ce l'ho ancora adesso nell'impianto, non so se questo possa avere qualche rilevanza

    comunque l'altra sera salendo sulla macchina di un mio amico che con l'autoradio uguale al mio e 4 casse e un subwoofer un pò inferiori ai miei, tra l'altreo lui senza amplificatori, comunque aveva un suono più pulito e migliore in termini di qualità, il che m'ha fatto incavolare non poco considerato anche quello che ho speso

    Volevo chiedervi per concludere come regolare all'incirca gli amplificatori e l'autoradio compresi gli hpf e gli lpf che c'ho capito poco, in più sull'ampli puoi scegliere anche la modalità flat che non che sia (in materia sono molto ignorante)

    il problema che ora riscontro sulla mia auto è che mentre sull'auto del mio amico il suono del subwoofer e quello delle casse sono 2 suoni ben distinti. le casse fanno alti e medi e il subwoofer i bassi, nella mia auto mi sembra che i 2 suoni vadano ad unirsi, non so bene come spiegare, e quindi se tengo la musica alta il suono distorce sempre di più man mano che aumento il volume, e lo noto soprattutto nei pezzi delle canzoni dove si sente tanto sia i bassi che gli alti

    Grazie d'anticipo

    P.S. io in macchina ascolto principalmente musica dance e house

  • #2
    Re: Regolazione impianto stereo

    Premesso che è impossibile regolare un impianto a distanza, premesso che il sub dovrebbe essere amalgamato con l'anteriore e non suonare per i fatti suoi...
    in un impianto la differenza la fa colui che fa la taratura, anche un sistema semplice pilotato da una sorgente e sistemato da una persona capace può risultare soddisfacente. Dato che come hai detto ci hai speso fai un ultimo sforzo e vai a fartela tarare da un installatore capace (non da un elettrauto). Probabilmente saprà adattare il tutto ai tuoi gusti

    Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
    https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

    Commenta


    • #3
      Re: Regolazione impianto stereo

      Originariamente inviato da Fabio555 Visualizza il messaggio
      Premesso che è impossibile regolare un impianto a distanza, premesso che il sub dovrebbe essere amalgamato con l'anteriore e non suonare per i fatti suoi...
      in un impianto la differenza la fa colui che fa la taratura, anche un sistema semplice pilotato da una sorgente e sistemato da una persona capace può risultare soddisfacente. Dato che come hai detto ci hai speso fai un ultimo sforzo e vai a fartela tarare da un installatore capace (non da un elettrauto). Probabilmente saprà adattare il tutto ai tuoi gusti
      ok ti ringrazio faro così allora

      poi prima di regolarlo ci faccio togliere lo sdoppiatore e metto un altro cavo rca, dopo ciò vedrò di farlo regolare
      da qualcuno che se ne intende

      Commenta


      • #4
        Re: Regolazione impianto stereo

        si, vedrai che saranno i soldi meglio spesi...alla fine è un sistema semplice e non ci dovrebbe volere molto

        Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
        https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

        Commenta

        Sto operando...
        X