Ciao mi chiamo ALDO e da che mi ricordo non ho mai posseduto un auto senza impianto audio di qualità superiore .
Mi propongo di iniziare un diario di lavoro inerente al miglioramento delle qualità acustiche dell'impianto audio della mia Laguna Coupè , e lo vorrei condividere proprio perché in rete non si trova quasi nulla inerente questa vettura , vuoi per lo scarso successo oppure perché si tratta di una vettura facente parte del segmento E , popolato da posati signori di mezza età .
Comunque io l'impianto audio lo faccio in ogni caso perché non accetterò MAI ! la qualità della sorgente audio di serie .
Ho ponderato a lungo e ricercato ogni risorsa disponibile per questa vettura ( poche ) contattando vari marchi del settore hifi car , ed infine ho progettato la soluzione migliore per le mie esigenze , ma per amor di popolo prima di iniziare potrei elencare le diverse tipologie di intervento che si possono attuare , soluzioni che normalmente si attuano su auto conosciute , ma non date per scontate sulla Laguna , ...... non tutti sanno che .......!
Tali interventi implicano lo smontaggio della sorgente , delle portiere , dei pannelli posteriori , dell'intero bagagliaio , della paratia sottoscocca dei sottoporta e chissà quanti altri bei oggettini , la sostituzione degli altoparlanti e l'aggiunta di processore audio amplificatori e di subwoofer , tutto documentato , e come aiuto mi appoggio al manuale di officina originale Renault che offre spiegazioni corredate da disegni di come smontare e rimontare le parti in questione .
Si parlerà anche di insonorizzazione delle portiere e delle fiancate , diciamo un " tutto compreso " ma di fascia media , non desidero un impianto da stadio utile solo a fare tunz-tunz al semaforo , diciamo che un bel suono è più che sufficiente e tale politica la abbraccio da vent'anni e non sono mai rimasto deluso .
i professionisti del settore probabilmente sorrideranno leggendo questo diario a causa di qualche imprecisione , ma alla fine se almeno qualche possessore di Laguna , sia coupè che berlina o caravan , trova interessante l'argomento per me sarà comunque un successo .
L'auto è già stata interamente smontata per le verifiche pre acquisto dei materiali e rimontata , e attualmente è stato montato soltanto una parte del cavo di alimentazione nel vano motore , quindi è tutto alle fasi iniziali , e comunque il progetto avanzerà alla velocità del budget disponibile , quindi da qui a natale sarà tutto uno smonta e rimonta .
Per capirci:
Sorgente originale smontata e inserita nel portaoggetti
Al posto della sorgente ( in aggiunta ) tablet capacitivo multitouch Windows ( carpc )7pollici
Processore digitale dsp 8 canali
2 amplificatori , uno 4x100 watt rms , uno da 4x75 watt rms
2 crossover passivi
4 mediobassi
4 tweeters
1 subwoofer in cassa chiusa diametro 25 cm
il tutto non supera i 700 watts rms e quindi non necessita di un condensatore per forza , basterà l'enorme batteria che accende il 2.0 diesel Nissan 16 valvole , e comunque gli amplificatori di solito li limito di un terzo per garantirmi una resa accettabile .
I marchi sono tanti , hertz helix proline Nashville dragster e via così , la metà dei componenti è già a casa e ad agosto durante le ferie inizio .
Per ora ciao a tutti , vediamo questi possessori di Laguna Coupè se sono interessati .

Mi propongo di iniziare un diario di lavoro inerente al miglioramento delle qualità acustiche dell'impianto audio della mia Laguna Coupè , e lo vorrei condividere proprio perché in rete non si trova quasi nulla inerente questa vettura , vuoi per lo scarso successo oppure perché si tratta di una vettura facente parte del segmento E , popolato da posati signori di mezza età .
Comunque io l'impianto audio lo faccio in ogni caso perché non accetterò MAI ! la qualità della sorgente audio di serie .
Ho ponderato a lungo e ricercato ogni risorsa disponibile per questa vettura ( poche ) contattando vari marchi del settore hifi car , ed infine ho progettato la soluzione migliore per le mie esigenze , ma per amor di popolo prima di iniziare potrei elencare le diverse tipologie di intervento che si possono attuare , soluzioni che normalmente si attuano su auto conosciute , ma non date per scontate sulla Laguna , ...... non tutti sanno che .......!
Tali interventi implicano lo smontaggio della sorgente , delle portiere , dei pannelli posteriori , dell'intero bagagliaio , della paratia sottoscocca dei sottoporta e chissà quanti altri bei oggettini , la sostituzione degli altoparlanti e l'aggiunta di processore audio amplificatori e di subwoofer , tutto documentato , e come aiuto mi appoggio al manuale di officina originale Renault che offre spiegazioni corredate da disegni di come smontare e rimontare le parti in questione .
Si parlerà anche di insonorizzazione delle portiere e delle fiancate , diciamo un " tutto compreso " ma di fascia media , non desidero un impianto da stadio utile solo a fare tunz-tunz al semaforo , diciamo che un bel suono è più che sufficiente e tale politica la abbraccio da vent'anni e non sono mai rimasto deluso .
i professionisti del settore probabilmente sorrideranno leggendo questo diario a causa di qualche imprecisione , ma alla fine se almeno qualche possessore di Laguna , sia coupè che berlina o caravan , trova interessante l'argomento per me sarà comunque un successo .
L'auto è già stata interamente smontata per le verifiche pre acquisto dei materiali e rimontata , e attualmente è stato montato soltanto una parte del cavo di alimentazione nel vano motore , quindi è tutto alle fasi iniziali , e comunque il progetto avanzerà alla velocità del budget disponibile , quindi da qui a natale sarà tutto uno smonta e rimonta .
Per capirci:
Sorgente originale smontata e inserita nel portaoggetti
Al posto della sorgente ( in aggiunta ) tablet capacitivo multitouch Windows ( carpc )7pollici
Processore digitale dsp 8 canali
2 amplificatori , uno 4x100 watt rms , uno da 4x75 watt rms
2 crossover passivi
4 mediobassi
4 tweeters
1 subwoofer in cassa chiusa diametro 25 cm
il tutto non supera i 700 watts rms e quindi non necessita di un condensatore per forza , basterà l'enorme batteria che accende il 2.0 diesel Nissan 16 valvole , e comunque gli amplificatori di solito li limito di un terzo per garantirmi una resa accettabile .
I marchi sono tanti , hertz helix proline Nashville dragster e via così , la metà dei componenti è già a casa e ad agosto durante le ferie inizio .
Per ora ciao a tutti , vediamo questi possessori di Laguna Coupè se sono interessati .


Commenta