annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

    Salve a tutti sto acquistando un subwoofer dal diametro di 54cm.. il subwoofer in questione è un hertz air 5400 da 2000w, ma ho trovato anche u altro affare e cioè due subwoofer hertz da 38cm e 1000w ciascuno ... Data la coincidenza sia del prezzo che della marca e della potenza non sò quale prendere.. Voi cosa mi consigliate?

  • #2
    Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

    se vuoi ascoltare uno con un pò di esperienza è abbondantemente sufficiente il diametro 30 della hertz in cassa ermetica con litraggio di 22 litri , senon vuoi rischiare di fare andare in risonanza ogni lamiera della macchina

    Commenta


    • #3
      Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

      Sub da 54? 2 sub da 38?
      Azz, ma il resto dell'impianto?
      Calcola che sub di quei diametri non li uso neanche in locali di medie dimensioni!
      Sicuro che alle lamiere della Punto piacerà?
      Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
      a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
      e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

      Commenta


      • #4
        Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

        54cm? troppo piccolino....meglio 1 da 108

        Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
        https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

        Commenta


        • #5
          Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

          io punterei sul singolo sub perchè suona meglio ed hai un'efficienza migliore.
          Però i sub citati a me non piacciono affatto.
          Il singolo 54 cm ho paura che sia troppo lento, il doppio 38 forse troppo difficile da fasare nel piccolo abitacolo di una macchina.
          i sub che hai citato fanno solo peso, e già con 2-3 KW "reali" secondo me rischi di farli fuori quindi a mio parere è inutile portare dietro tutto quel peso e quell'ingombro.

          Io sulla mia vecchia golf 3 provai parecchie configurazioni, tra queste anche un singolo 42 cm ed il doppio 38 cm. Alla fine , dopo aver speso un sbaraccata di soldi, mi sono trovato bene con JL audio, che suonano bene ma devono essere pilotati a dovere.
          io al posto tuo proverei un semplice JL 13W7 pilotato con almeno 4000W reali, oppure se proprio vuoi esagerare oserei anche a due 13W7 pilotati da un ampli-saldatrice tipo opti 8000D.



          Però considera che per suonare sul serio con questi ordini di potenze devi avere batterie veloci a go go, cavi da centrale elettrica, alternatore dimensionato e una cassa che non fa a botte con le risonanze dell'abitacolo.
          Ultima modifica di angeloinaf; 15-08-2013, 10:06.

          Commenta


          • #6
            Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

            e perche non il 22 pollici della mtx ?
            già è dura avere un litraggio adeguato x 1 38 figuriamoci 2 ....
            un 54 mi pare un tantino esagerato come minimo avrebbe bisogno di tutto l'abitacolo x il litraggio e il reflex dove lo metteresti facendo un buco nella cappotta stile camino?

            Commenta


            • #7
              Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

              Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
              io punterei sul singolo sub perchè suona meglio ed hai un'efficienza migliore.
              Però i sub citati a me non piacciono affatto.
              Il singolo 54 cm ho paura che sia troppo lento, il doppio 38 forse troppo difficile da fasare nel piccolo abitacolo di una macchina.
              i sub che hai citato fanno solo peso, e già con 2-3 KW "reali" secondo me rischi di farli fuori quindi a mio parere è inutile portare dietro tutto quel peso e quell'ingombro.

              Io sulla mia vecchia golf 3 provai parecchie configurazioni, tra queste anche un singolo 42 cm ed il doppio 38 cm. Alla fine , dopo aver speso un sbaraccata di soldi, mi sono trovato bene con JL audio, che suonano bene ma devono essere pilotati a dovere.
              io al posto tuo proverei un semplice JL 13W7 pilotato con almeno 4000W reali, oppure se proprio vuoi esagerare oserei anche a due 13W7 pilotati da un ampli-saldatrice tipo opti 8000D.



              Però considera che per suonare sul serio con questi ordini di potenze devi avere batterie veloci a go go, cavi da centrale elettrica, alternatore dimensionato e una cassa che non fa a botte con le risonanze dell'abitacolo.
              Scusa se mi permetto di contraddirti, ma tutto dipende principalmente da quello che si cerca di ottenere in gamma ultrabassa, a che livelli di emissione, a quali accordi, la dimensione del veicolo...

              In ogni caso due membrane piccole che sommate diano la superficie di emissione pari a quella di un singolo subwoofer sono nettamente più veloci nel rispondere, spostano la stessa quantità d'aria a parità di escursione e solitamente, seppure non eclatante, offrono una maggiore efficienza a parità di potenza applicata.
              Ovviamente rimanendo su altoparlanti in grado di lavorare (presi singolarmente) in maniera molto simile.

              Mi dirai che la Fs del sub più grande è inferiore e garantisce una maggior discesa e tenuta verso le basse, ma anche questo non è assolutamente una costante poiché tutto dipende dai parametri T/S.

              Inoltre fossilizzarsi su un simile parametro è fuorviante poiché sì, le differenze ci sono, ma fino ad un certo punto perché al di sotto di una certa frequenza in vettura non si prcepisce più una mazza se non spurie e semionde di quella frequenza, che avendo una lungezza d'onda anche di alcuni metri non sempre mette in condizione l'ascoltatore che dista sì e no 1-1,5 metri dal sub di percepire in fase ed a piena efficienza il risultato.

              Per farla breve con un esempio: due membrane da 12" sommate danno una superficie mediamente superiore del 10% a quella di un 15", ma sono normalmmte più leggere/veloci e più che sufficienti a livello di parametri a garantire terremoti negli abitacoli e anche a diversi metri di distanza al suolo, secondo le caratteristiche dei componenti e le potenze applicate.

              Ovvio che se ci si "accontenta" e si rimane sui 10" o 12" di diametro il sub "singolo" non da alcun problema di pesantezza o lentezza nella risposta.
              Considerando anche il fatto che solitamemte rimanendo con lo stesso produttore e serie, due sub sopportano più potenza rispetto al singolo più grande! Ad esempio un HX380D in 130 litri reflex accordato a 36 Hz e con 1.400 watt (il limite massimo) applicati, risulta inferiore di 3 db a due HX300D in 100 litri, passabanda del 6° ordine, accordi a 36 Hz e 70 Hz, sempre con 1.400 watt applicati, che scendono allo stesso modo!

              3 db sembrano un'inezia, ma non lo sono: è esattamente il doppio della resa!!!

              Se poi spingiamo al limite i due sub da 12" con 2.400 watt, il divario si attesta teoricamente sui 6 db in più per i due HX300D, e 6 db sono una valanga!!!!
              La velocità di risposta è superiore, si risparmiano 30 litri e ci "costringiamo" ad utilizzare ampli di grossa taglia che un domani potranno essere già pronti e sufficienti ad un upgrade del sistema, cambiando solo i sub.

              Ho fatto l'esempio degli HX perché sono abbastanza conosciuti ed abbordabili, anche se sono gli ultimi sub che monterei in un mio sistema.



              P.S.

              Il 13W7 è un componente eccellente, ma ti assicuro che con 4.000 watt REALI - e quando dico "reali" intendo quei 4.000 watt "veri" che secondo me pochi hanno sentito e sanno per davvero cosa siano e cosa significhino - lo butti via dopo pochi secondi.
              Ultima modifica di Otto Woofer; 01-09-2013, 23:02.
              FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

              SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
              Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

              Commenta


              • #8
                Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

                otto woofer hai spiegato in maniera eccellente ma non capisco cosa centra tutto ciò con il mio post.
                se leggi bene, io gli ho sconsigliato i sub grandi perchè sono troppo lenti e nella scelta tra due sub grandi ed un solo sub grande ho detto che è meglio un solo sub grande perchè l'abitacolo della macchina è troppo piccolo e anche perchè due sub grandi sono difficili da fasare bene tra loro.

                Il resto mi sa che te lo sei sognato.

                Riguardo al 13W7 preferisco non rispondere perchè siamo OT e siccome solo tu hai visto in vita tua 4000 W reali e noi altri siamo pivelli c'è poco da dire.
                Io, il mio, l'ho fatto lavorare per due anni con due MSK3000 alimentati con 3 batterie da 100A e non ho mia avuto problemi di nessun genere ne variazioni importanti durante la fase di rodaggio della sospensione.
                é vero che gli MSK non sono violenti come ad esempio una saldatrice opti, però ho visto anche gente che li ha fatti lavorare con gli opti 4000D senza avere problemi.

                P.s. stiamo parlando di hifi car su elaborare, quando dico 4000W reali intendo 4KW di un amplificatore car affermato, e non quelli di un ampli di EBAY da 100 euro.
                Che poi per avere 4000W reali per davvero ci vogliono 5 finali della Bisset da piazza e 2 metri di tower questo è un'altro discorso e credo che non ci entra nulla con l'HIFI car.

                Commenta


                • #9
                  Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

                  Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                  otto woofer hai spiegato in maniera eccellente ma non capisco cosa centra tutto ciò con il mio post.
                  se leggi bene, io gli ho sconsigliato i sub grandi perchè sono troppo lenti e nella scelta tra due sub grandi ed un solo sub grande ho detto che è meglio un solo sub grande perchè l'abitacolo della macchina è troppo piccolo e anche perchè due sub grandi sono difficili da fasare bene tra loro.
                  Angeloinaf, se leggi bene ho sconsigliato l'uso di sub grandi perché sono troppo lenti e nella scelta fra DUE sub grandi ed UN sub grande, e proprio perché l'abitacolo di una vettura è limitato sotto vari aspetti sarebbe meglio ottimizzare il sistema con DUE sub piccoli.
                  Quel "fasare bene TRA LORO" inoltre non è molto comprensibile. Due sub montati correttamente sono sempre in fase tra loro a meno che non vengano invertite le fasi di uno dei due, cosa semmai consentita nei sistemi "push-pull" ma è un altro discorso, oppure la loro collocazione non corrisponda per entrambi ad un unico punto sorgente. Ovvero se il loro asse di emissione non è uguale (attenzione, non ho detto "coincidente"!) e non lavorano in un volume assegnato singolarmente ma in un volume comune, in cui lo spostamento dell'uno nella stessa camera interferisce con lo spostamento dell'altro.
                  Quest'ultimo, un problema quasi (ma non del tutto) trascurabile se si lavora in parallelo e su un unico amplificatore, la cui fase è comune a tutto il sistema subwoofer.

                  Semmai si potrebbe parlare di "fase" in rapporto a tutto il resto del sistema, come l'intero fronte anteriore ed eventualmente la presenza di un fronte posteriore bilanciato, il che è sempre una gran rottura di scatole.

                  Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                  Il resto mi sa che te lo sei sognato.

                  Riguardo al 13W7 preferisco non rispondere perchè siamo OT e siccome solo tu hai visto in vita tua 4000 W reali e noi altri siamo pivelli c'è poco da dire.
                  Io, il mio, l'ho fatto lavorare per due anni con due MSK3000 alimentati con 3 batterie da 100A e non ho mia avuto problemi di nessun genere ne variazioni importanti durante la fase di rodaggio della sospensione.
                  é vero che gli MSK non sono violenti come ad esempio una saldatrice opti, però ho visto anche gente che li ha fatti lavorare con gli opti 4000D senza avere problemi.
                  Sono esattamente 30 anni che "sogno", allora, e se me lo dici tu getterò alle ortiche tutto un bagaglio di esperienza che forse ti sfugge come sfugge a molti (non tutti) quelli che hanno approcciato il car audio negli ultimi dieci e passa anni.

                  Ma senza andare sul personale, qui non è questione di essere pivelli o meno: si tratta di numeri! Si tratta di matematica e fisica, con tutte le regole imprescindibili della prima ed i limiti della seconda.

                  Letta questa tua accaldata risposta, insisto ancora più sicuro: non so "gli altri", ma il tuo JL (che è ottimo, lo ripeto) 4000 watt VERI non li ha ancora sentiti, motivo per cui è sopravvissuto ai vari utilizzi.

                  Se poi ci mettiamo a parlare di ampli in classe D - vedi Lanzar - possiamo chiudere il discorso anche subito perché per me NON ESISTONO. Esiste la classe A, esiste la classe A/B, esistono i meno conosciuti IGBT che con qualche accorgimento circuitale possono dare buoni risultati, ma il classe D lasciamolo a chi non sa ascoltare musica e non sa che un ampli deve garantire una potenza reale fra gli 11 ed i 12,6 volt teorici, e non a 14,4 volt col motore imballato o addirittura 16 o 18 con barbatrucchi a suon di batterie "serie/parallelo".

                  Siamo in auto, come dici anche tu, non in piazza!

                  Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                  P.s. stiamo parlando di hifi car su elaborare, quando dico 4000W reali intendo 4KW di un amplificatore car affermato, e non quelli di un ampli di EBAY da 100 euro.
                  Che poi per avere 4000W reali per davvero ci vogliono 5 finali della Bisset da piazza e 2 metri di tower questo è un'altro discorso e credo che non ci entra nulla con l'HIFI car.
                  Capisco... quindi se non ho capito male esistono diversi titpi di "4.000" watt?

                  Cioè, se ho capito bene quello che conta è che i watt dichiarati siano europei o americani (meglio questi ultimi sicuramente)... insomma, la nota di riferimento sono le serigrafie sugli chassis e non le misurazioni elettroniche.

                  Molto bene! Che fesso sono stato per tutti questi anni... pensavo che 4.000 watt fossero 4.000 watt e basta, e non che se per quelli cinesi alla fine son 500 e quelli americani o europei sono 3000 scarsi, siamo "comunque" a 4.000!

                  Ah, bè, se ragioniamo a spanne ti do ragione. Se ragioniamo con la testa, la matematica e la fisica... penso che mi arrenderò ma non per inadeguatezza.

                  P.s.

                  Hai ragione: stiamo parlando di hifi car su Elaborare (ne sono consapevolissimo, figurati), ma per avere 4000 watt "reali per davvero" basta un Krell da casa o un car amp Hifonics XX-MAXXIMUS...... Classe D, ok, ma almeno è un dual mono con gli zebedei e anche se non saranno esattamente 10 Kw rms precisi precisi, vai tranquillo che 4 Kw li tira fuori tutti! E se li dài al tuo JL, vai altrettanto tranquillo che si smonta.

                  Fine OT.

                  Consiglio: doppio sub da 30 (12") e possibilmente ampli in classe A/B!
                  Ultima modifica di Otto Woofer; 05-09-2013, 15:12.
                  FARLO SUL PANNELLO... "è più bello"!

                  SE CERCHI IL SUBWOOFER "SQ" PER ECCELLENZA SEI OBBLIGATO A CLICCARE QUI SOTTO
                  Solo per intenditori! http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291280

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Ma sono meglio due subwoofer da 38cm o uno da 54cm?

                    dire che i classe d non suonano e come dire che le svedesi hanno le tette piccole....
                    esistono tanti progetti, più o meno validi, alcuni sicuramente interessanti per l'uso in auto dove i consumi e gli ingombri hanno la loro importanza, soprattutto nelle auto moderne.

                    Modifiche a elettroniche, sorgenti, processori, taratura e ottimizzazione impianti...
                    https://www.facebook.com/groups/719467144789965/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X