Ciao, ho un sub alpine sb-843br che volevo montare sulla mia opel corsa d, ma ho visto che ha delle prese che non sono rca.. sapete dirmi che tipo sono?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Collegare Subwoofer alpine Sbe-843br
Comprimi
X
-
Re: Collegare Subwoofer alpine Sbe-843br
Non si usano mai i cavi RCA per amplificare un sub.
Gli rca sono i cavi di segnale, quelli che vanno dallo stereo all'amplificatore, sia esso esterno o interno al box del sub.
Questo è un sub passivo quindi ti serve un amplificatore.
Sull'amplificatore arrivano gli RCA di cui parlavi, insieme ai cavi di corrente e remote.
Poi dall'amplificatore partono i cavi degli altoparlanti che metti sul sub, in quei morsetti che vedi.
Hai un amplificatore per questo sub?Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
Commenta
-
Re: Collegare Subwoofer alpine Sbe-843br
Assolutamente no.
E' passivo, quindi serve un ampli.
Senza qualcosa che lo amplifichi come fa a suonare?
Un'auto senza motore non cammina: devi spingerla.
Al massimo puoi installare il sub e mettere qualcosa dietro che muova la membranaIl mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
Commenta
-
Re: Collegare Subwoofer alpine Sbe-843br
si tipo un criceto con la ruotaok per l'ampli ho già sentito un mio amico che ha 2 ampli un a4000 schumacher (400w, 150w rms) e un kenwood Kac 5205 (350w, 150w rms).. io da inesperto andrei per il kenwood che è più recente e con ancora la garanzia però l'a4000 sembra più "professionale" che ne pensi?
ho un'altro paio di domande:
per alimentare il sub e l'ampli posso portare un solo cavo positivo da 8awg e poi sdoppiarlo nella parte finale? e il negativo del sub posso collegarlo a massa come per l'ampli?
Commenta
-
Re: Collegare Subwoofer alpine Sbe-843br
Per l'amor del cielo resetta tutte le tue conoscenze (sbagliate) in materia di car audio.
Ti invito a leggere questa guida sul mio sito per capire un pò la differenza tra i vari cavi:
http://angolodelsuono.altervista.org/pagina-244723.html
1- Lascia stare quegli amplificatori. Schumacher correva in formula 1, non faceva amplificatori. Quel coso è una emerita porcheria.
Per quanto riguarda il Kenwood, già il modello lo puoi considerare come un aggettivo: kac...
Già dalla casa madre ti avvisano sulle sue qualità di m...da;
2- Devi amplificare solo il sub? Il resto dell'impianto è originale e intendi lasciarlo originale o prevedi in futuro di migliorarlo?
3- La tua sorgente ha le uscite RCA?
Mettiamo i puntini sulle i prima di fare solo un'accozzaglia di idee che poi non possono essere messe in pratica.Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
Commenta
-
Re: Collegare Subwoofer alpine Sbe-843br
Grazie per la guida, ok allora diamo ordine alle idee:
1- per l'impianto ho un budget massimo di 100 euro.. l'idea mi è venuta perchè ho cambiato radio e ho visto quel sub in garage inutilizzato e impolverato allora ho pensato di plulirlo e utilizzarlo per migliorare la qualità. Non credo che con quel budget ci siano scelte migliori per l'amplificatore (considerando che per i cavi sono 30-40euro il budget per l'ampli arriva a 60).. sbaglio?
2-si devo amplificare solo il sub, il resto dell'impianto è originale apparte l'aggiunta delle casse posteriori da 13cm (quelle ant sono da 16) e la radio. Ho pensato anche a cambiare le casse frontali, ma lo farò in un'altro momento, per ora ho già speso molto (non solo per l'impianto, ma anche per altre cose).
3- la radio non è di qualità comunque si, ha le porte rca per sub e per le 4 casse 4x60w.
comunque nella tua guida ho letto che il cavo del positivo deve essere solo uno e seguendo la tabella nel link l'8awg va bene... quindi ne prenderò 2 metri nero e 8 rosso e ci collegherò il sub e l'amplificatore. Per i fusibili mi sembra di aver capito che devo usare quelli a siluro non quelli che si trovano nelle scatole fusibili della macchina. farò passare il cavo principale dal lato guidatore sotto il battitacchi (ho già visto come fare)
Per i cavi rca ne prenderò 2 da 5 metri doppia schermatura e dovrò farli passare dal lato passeggero sempre sotto il battitacchi anche per loro so già come farli passare.Ultima modifica di VTR939; 17-09-2013, 13:13.
Commenta
-
Re: Collegare Subwoofer alpine Sbe-843br
Originariamente inviato da VTR939 Visualizza il messaggioGrazie per la guida, ok allora diamo ordine alle idee:
1- per l'impianto ho un budget massimo di 100 euro.. l'idea mi è venuta perchè ho cambiato radio e ho visto quel sub in garage inutilizzato e impolverato allora ho pensato di plulirlo e utilizzarlo per migliorare la qualità. Non credo che con quel budget ci siano scelte migliori per l'amplificatore (considerando che per i cavi sono 30-40euro il budget per l'ampli arriva a 60).. sbaglio?
2-si devo amplificare solo il sub, il resto dell'impianto è originale apparte l'aggiunta delle casse posteriori da 13cm (quelle ant sono da 16) e la radio. Ho pensato anche a cambiare le casse frontali, ma lo farò in un'altro momento, per ora ho già speso molto (non solo per l'impianto, ma anche per altre cose).
3- la radio non è di qualità comunque si, ha le porte rca per sub e per le 4 casse 4x60w.
comunque nella tua guida ho letto che il cavo del positivo deve essere solo uno e seguendo la tabella nel link l'8awg va bene... quindi ne prenderò 2 metri nero e 8 rosso e ci collegherò il sub e l'amplificatore. Per i fusibili mi sembra di aver capito che devo usare quelli a siluro non quelli che si trovano nelle scatole fusibili della macchina. farò passare il cavo principale dal lato guidatore sotto il battitacchi (ho già visto come fare)
Per i cavi rca ne prenderò 2 da 5 metri doppia schermatura e dovrò farli passare dal lato passeggero sempre sotto il battitacchi anche per loro so già come farli passare.
2- Se devi cambiare gli altoparlanti anteriori e intendi amplificarle usa direttamente un cavo più grande. Puoi pensare ad un 16mmq per stare sicuro. Se non vuoi amplificare l'anteriore metti un 10mmq.
3. Stai ancora confondendo il positivo di alimentazione e il positivo di potenza.
Rileggi la guida.
L'amplificatore va collegato alla batteria.
Il sub va collegato all'amplificatore, non alla batteria.
I due cavi da 10mmq o altra sezione che sceglierai, vanno dalla batteria all'amplificatore.
La massa puoi anche prenderla sul telaio dell'auto, come scritto nella guida.
Il positivo e il negativo del sub sono due cose diverse dai cavi di alimentazione: devi collegare i morsetti degli altoparlanti dell'amplificatore al sub. E non c'entrano niente con i cavi di alimentazione!!
L'amplificatore riceve corrente dalla batteria per poter funzionare e poi da lui partono i cavi che amplificano il sub.Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
Commenta
Commenta