Ragazzi ho montato un amplificatore nel bagagliaio per amplificare il fronte (kit coral mk 165) il cavo del positivo l ho fatto passare tutto a sinistra e per la massa lho fissato a contatto con la scocca sotto il bullone dei sedili posteriori. Il cavo RCA l ho fatto passare tutto a destra e per ovviare al problema del rumore del motore ho montato un disaccopiatore di masse della phonocar. Il problema ora č un'altro se accendo lo stereo a quadro spento nessun problema ma appena infilo la chiave e la giro senza mettere in moto l'auto ma solo per accendere il quadro inizia un maledetto fruscio. avevo pensato alla massa pero anche con questa fissata sul negativo della batteria emette questo fruscio, allora ho pensato al cavo rca ma anche cambiando questo non ho risolto nulla. il fruscio rimane finche non spengo il quadro o alzo il volume e quindi non si sente piu. potrebbe essere la batteria che da questo problema essendo "quasi" da cambiare e soprattutto piccola(44Ah)? Ho una lancia y Vanity del 2003. l'autoradio č un kenwood 50wX4 di 2 annetti fa mentre l'ampli adesso non ricordo so solo che č di una ditta americana. appena posso vi fornisco i dettagli precisi.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Le casse emettono fruscio
Comprimi
X
-
Re: Le casse emettono fruscio
Prova con un'altra sorgente a vedere che succede.... fattela prestare da qualcunoIl mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88
-
Re: Le casse emettono fruscio
non č che hai fatto passare l'rca vicino i cavi di alimentazione della pompa benzina?....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
Commenta
-
Re: Le casse emettono fruscio
Ci ho pensato alla pompa della benzia ma ho chiesto ad un mio amico elettrauto che ha anche lu la y e ha fatto i cablaggi nel mio stesso modo. La cosa che mi da fastidio č perche lo lo fa col quadro acceso mentre col quadro spento va benissimo?
Commenta
-
Re: Le casse emettono fruscio
perchč hai messo un disaccopiatore di massa? hai anche problemi di ronzii? hai provato a toglierlo di mezzo?
I disaccoppiatori di massa , se non sono strettamente necessari , e meglio non averli!
Quanto č vecchio l'ampli? se stacchi un solo RCA il difetto scompare?
Commenta
-
Re: Le casse emettono fruscio
bisogna capire cosa genera il fruscio..
forse e' l'elettronica digitale che crea disturbi elettromagnetici.
in questi casi si risolve collegando i positivi dell' amplificatore
e dell' autoradio allo stesso polo positivo della batteria.
questo perche' in generale il positivo della sorgente e' sotto quadro,
cioe' prende l'alimentazione derivata dal rele' dell' accensione.
e siccome sull' accensione ci sono collegate pure le centraline can,van,ban
ecco che i disturbi possono rientrare nel circuito di potenza.
- - - Aggiornato - - -
inoltre se un cavo passa a destra, l'altro a sinistra, si crea una sipra di eccitazione magnetica,
simile per principio, al trasformatore, che induce i campi a creare forza elettromotrice,
cioe' disturbi tipo ground loops.
bastano pochi mV di differenza che entrano nell' amplificarore per ottenere un guadagno di oltre 40dBUna volta c'era il politichese oggi c'č matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<
Commenta
-
Re: Le casse emettono fruscio
Domani provo a fare come dice Lightning1 e a collegare ampli e radio allo stesso positivo e in piu cambio anche la batteria che quella di ora č arrivata e stenta anche a partire l'auto. Per il loop che soluzione c'č? non posso mica far passare l'rca al fianco del positivo.
Commenta
-
Re: Le casse emettono fruscio
Allora oggi ho cambiato la batteria e il fruscio č notevolmente diminuito anche se non del tutto eliminato. La radio da quello che presumo č inutile che la colleghi direttamente alla batteria visto che gia dovrebbe esserci collegata per il semplice fatto che si accende anche senza chiavi nel quadro. Non mi resta altro che cambiare l'rca con uno di buona qualitŕ e non uno di quelli commerciali da 15e come che ho gia messo e vedere il risultato. Pensate possa andare?
Commenta
Commenta