annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quali woofer???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quali woofer???

    Ciao ragazzi... l altro giorno sono stato da un installatore visto ke ho intenzione di cambiare i 4 wf in portiera... tra i vari modelli ke ho visto ho notato delle differenze... premendo leggermente la membrana certi erano morbidi mentre x altri bisognava premere di più x farla muovere... ovviamente poco!!! ora mi sorge il dubbio... ke differenza ce tra una membrana con una sosp rigida e una morbida? avrei delle differenze di prestazioni??? cosa consigliate voi??? grazie...
    <<<W i mitici tornanti Trentini!!!>>>

    Trentino:la casa dei motociclisti! ........V........

    MY SOUND SYSTEMCAR: JVCsh77rb, pre Audiocontrol Overdrive FA:Sounstream class A 100 II,Furi FA2070, Ciare CM161, Tw Phonocar high tech 2/414 SUB:Ciare CS253, Orion HCCA225 X-over

  • #2
    guarda che se prendi 1 woofer nuovo è logico che abbia 1 sospensione rigida dato che poi rodandolo diventa piu' morbida!
    http://www.pbase.com/skeemr4/image/54158452.jpg

    Commenta


    • #3
      Cmq esistono sospensioni rigide e sospensioni morbide, anche se sono midwf, e di certo cambia la riproduzione del basso.
      DB SOUND HIFI
      VIA ABRUZZI 44
      MARTINSICURO (TE)

      Commenta


      • #4
        Quindi con una sospensione più morbida si avranno più bassi??? oppure viceversa??
        <<<W i mitici tornanti Trentini!!!>>>

        Trentino:la casa dei motociclisti! ........V........

        MY SOUND SYSTEMCAR: JVCsh77rb, pre Audiocontrol Overdrive FA:Sounstream class A 100 II,Furi FA2070, Ciare CM161, Tw Phonocar high tech 2/414 SUB:Ciare CS253, Orion HCCA225 X-over

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Red Shark
          Quindi con una sospensione più morbida si avranno più bassi??? oppure viceversa??
          A parità di insonorizzazione della porta (requisito fondamentale per dei buoni bassi..) dipenderò tutto dall'accoppiata ampli/casse..
          l'ampli va scelto a seconda dei woofer o viceversa..
          non serve accoppiare solo i componenti migliori a casaccio per avere buoni risultati
          @And

          "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

          Commenta


          • #6
            ...in GENERALE la sospensione più morbida garantisce più profondità e meno resa alle medie, quindi più indicato su un 3 vie e dove ci sono problemi di bassi (la mia portiera... ) invece una sospensione più rigida è più veloce nella risposta e sale di più in frequenza, quindi meglio per un 2 vie! Questo ripeto in GENERALE e su un sistema semplice, ovvio che tu che hai il doppio 16, dovrai valutare il genere musicale che ascolti, l'uso o meno e il tipo e dimenisone del sub, e non per ultima l'amplificazione che gli dai...l'unico e affidarsi all'esperienza personale e del tuo installatore di fiducia e poi vedere il budget, in modo di prendere il meglio per quanto puoi spendere!
            Ypsilon Tuning Club sul forum
            C.L.C. ® - Computer Lover Club Membro grosso n.3
            Sfasciacarrozze Fun Club Membro N°5
            Car Audio Fanatics: membro degno di nota n. 3
            Nati nel 1982 Socio n°13
            ElaborarE Dj Club Member N°3
            GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!!

            Commenta


            • #7
              mica tanto

              Scusate, ma secondo me i discorsi fatti fino ad ora sono un pò campati in aria.
              La risposta di un Woofer alle basse frequenze dipende dai suoi parametri caratteristici. Se prendete un woofer con QTS alta, a parità di FS, avrete una risposta alle basse frequenze molto più presente ( in parole pover avrete piu DB a 100HZ). Tale tipologia di woofer è adatta a caricamenti a piffero come su portiera dove il volume di caricamento della portiera equivale ad un baffle infinito per un 16cm( ovvero volume infinito). Purtroppo, in genere, QTS elevate sono provocate da magneti piccoli e di conseguenza bassa sensibilità.
              Ancora più importante è il valore di CMS, ovvero quanti mm si muove la membrana se la si preme con la forza di un Newton. Se caricate a piffero un woofer dovete sceglierlo rigido (ovvero CMS bassa). Per contropartita in genere sale la FS e una parte del gudagno in risposta si perde.
              Se scegliete un woofer morbido con un grande magnete, per avere una risposta e tenuta apprezzabile ( e non distruggerlo) in portiera occorre per forza caricarlo (oppure tagliarlo con il passa alto dell'ampli almeno sopra i 100HZ). In genere bastano un paio di litri pieni di assorbente. Sempre che abbiate spazio e voglia.
              Poi per la tenuta, ovviamente, dovete guardare l'escursione massima. Più alta è meglio è.
              Ecco un woofer buono essere caricato a piffero http://www.coralelectronic.com/Car/R.../HE_165PWR.htm
              Eccone un'altro che invece necessiterebbe un caricamento in pneumatica di un paio di litri http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW162.pdf

              Comunque io mi metto sempre in discussione. Se qualcuno non è daccordo discutiamone.
              Ultima modifica di tarivor; 04-11-2002, 18:16.
              Il mio ex impianto audio:
              Sorgente: Alpine 9815RB
              Ampli Ant.: PhoenixGold MS275 Bianco moddato + MS2125 Grigio Fronte Ant.: Res Detector + 180FCO
              Ampli Sub.: Steg QM220.2 Subwoofer: AdireAudio Brahma 15" Finiture: E quando mai!!!

              __________________
              I miei Link:
              Guida ai "Sistemi di Caricamento" per Subwoofer by Tarivor
              Terminillo.ORG - La voce del Terminillo - Portale informativo e di discussione

              Commenta


              • #8
                Senza entrare troppo nei particolari che poi non ne usciamo davvero più io mi limitavo a dire che è importante fare le cose con una logica e non accoppiare i componenti a casaccio per avere dei risultati degni di tale nome..
                per esempio un comportamente altamente controproducente può essere abbinare i woofer della Ciare che hai indicato tu a un ampli non energico e poco controllato sui bassi..quei woofer vanno molto bene se abbinati con Rockford, Zapco o al limite anche STEG ma se li amplifichi con un Audison o con ampli dalla sonorità "morbida" verrà fuori una schifezza, anche se li carichi in cassa chiusa, provare per credere..
                @And

                "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                Commenta


                • #9
                  Vero! Ma è una sola faccia della medaglia

                  Il consiglio di dare grande importanza alla scelta dell'amplificatore è giustissimo. Però io, quei Ciare, non mi sognerei mai di farli lavorare in aria libera. Con qualunque amplificatore.
                  Il mio ex impianto audio:
                  Sorgente: Alpine 9815RB
                  Ampli Ant.: PhoenixGold MS275 Bianco moddato + MS2125 Grigio Fronte Ant.: Res Detector + 180FCO
                  Ampli Sub.: Steg QM220.2 Subwoofer: AdireAudio Brahma 15" Finiture: E quando mai!!!

                  __________________
                  I miei Link:
                  Guida ai "Sistemi di Caricamento" per Subwoofer by Tarivor
                  Terminillo.ORG - La voce del Terminillo - Portale informativo e di discussione

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Vero! Ma è una sola faccia della medaglia

                    Messaggio originariamente postato da tarivor
                    Il consiglio di dare grande importanza alla scelta dell'amplificatore è giustissimo. Però io, quei Ciare, non mi sognerei mai di farli lavorare in aria libera. Con qualunque amplificatore.
                    TI ho mandato un Pm..
                    @And

                    "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X