annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cosa cambia tra 50Hz, 80Hz, 125Hz?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cosa cambia tra 50Hz, 80Hz, 125Hz?

    mi spiegate un pochino questa cosa?!

    Volevo sapere cosa cambiava in uscita audio...
    PCase.it
    Casaria.it
    AMFweb.it
    Da grande sarò Cosworth!!!
    ------ C.T.I. ------
    Crazy Tuning Italy
    Guarda la mia FIESTA DA CORSAAAAAAAA (Tiè! )
    F.F.C. - Ford Fiesta Club - Membro N.6
    Se devi trasgredire FALLO IN FRETTA E FURIA e con un pò di ABBBUSO

  • #2
    be detto così non mi dice nulla se intendi un passo-basso a 50Hz 80Hz 120Hz vuol dire che cambia la frequenza con la quale il sub taglia le frequenze

    Più la frequenza è bassa più il basso sarà morbido e profondo

    più alta è la frequenza (fino a 120 Hz) più il basso sarà secco

    Ovviamente a grandi linee
    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

    Commenta


    • #3
      Grazzie... era proprio quello che volevo sapere...
      PCase.it
      Casaria.it
      AMFweb.it
      Da grande sarò Cosworth!!!
      ------ C.T.I. ------
      Crazy Tuning Italy
      Guarda la mia FIESTA DA CORSAAAAAAAA (Tiè! )
      F.F.C. - Ford Fiesta Club - Membro N.6
      Se devi trasgredire FALLO IN FRETTA E FURIA e con un pò di ABBBUSO

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da JAMES
        be detto così non mi dice nulla se intendi un passo-basso a 50Hz 80Hz 120Hz vuol dire che cambia la frequenza con la quale il sub taglia le frequenze

        Più la frequenza è bassa più il basso sarà morbido e profondo

        più alta è la frequenza (fino a 120 Hz) più il basso sarà secco

        Ovviamente a grandi linee
        La domanda era vaga... ma la risposta lo è ancora di più...

        Daccordissimo sul passa-basso ma i restanti commenti sembrano riguardare il passa-alto...

        Allora: il passa basso fatto sul sub ha determinate frequenze in base ai propri gusti musicali (40-150Hz).
        Un PB a 120Hz è il classico da botta nella schiena ma il SUBWOOFER è facilmente localizzabile nell'abitacolo oltre a generare distorsioni più o meno evidenti (gamma di lavoro non ottimale).

        Se i WOOFER anteriori lo permettono è meglio fare un taglio ad almeno 60-70Hz max, così da dare al SUB le sue frequenze ideali da lavoro e preservare i WOOFER con un PA.

        Sia i PB che i PA hanno varie pendenze...
        Per i PB sono meglio pendenze di 18-24dB/ott... mentre per i PA vanno bene anche pendenze più blande 12-18dB/ott.

        Dopo questo tentativo di spiegazione... (spiegare ste cose è un casino)... lascio a chi ne sa di più di approfondire o correggere
        Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
        Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

        Commenta


        • #5
          Porc... che casino!!!

          Il mio problema stava proprio nella regolazione del Sub... ma non so proprio come siano regolate le casse...

          MI SA CHE PROVERO' TUTTE LE REGOLAZIONI POSSIBILI...
          PCase.it
          Casaria.it
          AMFweb.it
          Da grande sarò Cosworth!!!
          ------ C.T.I. ------
          Crazy Tuning Italy
          Guarda la mia FIESTA DA CORSAAAAAAAA (Tiè! )
          F.F.C. - Ford Fiesta Club - Membro N.6
          Se devi trasgredire FALLO IN FRETTA E FURIA e con un pò di ABBBUSO

          Commenta


          • #6
            Si continua qui

            http://www.elaborare.org/forum/vbull...&threadid=3216
            Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

            Commenta

            Sto operando...
            X