annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alimentatore 220-12V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alimentatore 220-12V

    Ciao,secondo voi dove potrei trovare un alimentatore a 12 V,da collegare alla rete 220,per provare gli ampli sul mio impianto HOME,quindi che sia abbastanza potente per pilotare anche ampli bisognosi di alti amperaggi?
    Grazie dell'aiuto

  • #2
    hai due strade da poter seguire:

    Farti un alimentetore ad alta potenza che ti costerà oltre i 100 euro (solo di materiale..) (parliamo di almeno 40A nominali se ho ben capito)

    Comprarti una batteria da macchina e caricarla con un alimentatore da 12 V (soluzione +semplice, affidabile e - costosa)

    Dimmi cosa preferisci
    M

    Commenta


    • #3
      Anche io volevo fare una cosa simile tempo fa e avevo chiesto informazioni in giro..
      per un alimentatore da una cinquantina di ampere si andavano a spendere cifre esorbitanti, anche molto di più ti quanto ti ha detto Piero..
      per ora ho rinunciato ma pensavo di ricorrere al parallelo di alimentatori da pc..
      @And

      "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
        Anche io volevo fare una cosa simile tempo fa e avevo chiesto informazioni in giro..
        per un alimentatore da una cinquantina di ampere si andavano a spendere cifre esorbitanti, anche molto di più ti quanto ti ha detto Piero..
        per ora ho rinunciato ma pensavo di ricorrere al parallelo di alimentatori da pc..
        @And
        mmmm il parallelo di + alimentatori swiching mi fa paura, perchè se nn hanno tutti la stessa tensione di uscita(anche differenza di 10-20mV) uno andrebbe ad "alimentare" l' altro.

        Fidatevi la soluzione + efficace ed a basso costo è una buona batteria ed un alimentatore da 4 - 5 Amp (buono... non i caricabatteria da auto...) che la tenga in carica.

        Se poi ti servono 50 ampere nominali per ore... devi fare un alimentatore da 50 ampere.. con i suoi costi.
        M

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da pieroesse
          hai due strade da poter seguire:

          Farti un alimentetore ad alta potenza che ti costerà oltre i 100 euro (solo di materiale..) (parliamo di almeno 40A nominali se ho ben capito)

          Comprarti una batteria da macchina e caricarla con un alimentatore da 12 V (soluzione +semplice, affidabile e - costosa)

          Dimmi cosa preferisci
          Mi sà che opto per la seconda soluzione,visto che poi ho a casa una batteria di troppo con che alimentatore la tengo in carica?
          A me basta che mi faccia funzionare l'ampli per qualche minuto,solo per sentire come và,visto che secondo me le differenze di come suonano diversi ampli le si sentono più su un impianto home che in macchina.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Motardomaniaco
            Mi sà che opto per la seconda soluzione,visto che poi ho a casa una batteria di troppo con che alimentatore la tengo in carica?
            A me basta che mi faccia funzionare l'ampli per qualche minuto,solo per sentire come và,visto che secondo me le differenze di come suonano diversi ampli le si sentono più su un impianto home che in macchina.
            Puoi caricarla, quando non la usi, con un caricabatterie da auto, ma mi raccomando se la usi x provare un ampli, stacca il caricabatterie!!

            Se invece vuoi tenerla sempre in carica devi comprare, in un negozio di elettronica, un alimentatore switching da 13.8V 10A (costerà una 20ina di euro) e lo lasci sempre attaccato.
            M

            Commenta


            • #7
              Grasssie!

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da pieroesse
                mmmm il parallelo di + alimentatori swiching mi fa paura, perchè se nn hanno tutti la stessa tensione di uscita(anche differenza di 10-20mV) uno andrebbe ad "alimentare" l' altro.

                Fidatevi la soluzione + efficace ed a basso costo è una buona batteria ed un alimentatore da 4 - 5 Amp (buono... non i caricabatteria da auto...) che la tenga in carica.

                Se poi ti servono 50 ampere nominali per ore... devi fare un alimentatore da 50 ampere.. con i suoi costi.
                Ok, rinuncio di sicuro, anche perchè era una delle mie idee strampalate..
                Per tenere in carica una batteria non ci vorrebbe un alimentatore capace di darle un amperaggio pari all'assorbimento del sistema ad essa attaccato? dici di mettere un 4 - 5 Amp per limitare il tempo di scarica o per qualche motivo particolare?
                @And

                "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                Commenta


                • #9
                  Ho cercato un'pò,guardate quello che ho trovato,potrebbe andare bene?
                  http://www.cevec.it/shop/cat114_p2.htm
                  Mi riferisco a quello a fine pagina da 30 Amp.
                  O si potrebbe trovare di meglio,a meno spesa ovviamente?

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
                    Ok, rinuncio di sicuro, anche perchè era una delle mie idee strampalate..
                    Per tenere in carica una batteria non ci vorrebbe un alimentatore capace di darle un amperaggio pari all'assorbimento del sistema ad essa attaccato?
                    No, no, seno non metteresti la batteria l' alimentatore deve essere sempre attaccato in modo da tenere la carica sempre al massimo.
                    Quando assorbi con un carico vai a prendere tutta la potenza dalla batteria, che è carica al massimo, quindi per 6-7 ore ti regge un ampli al massimo della sua potenza (se poi parliamo di 4kW con casse da palco... è un altro discorso )


                    Messaggio originariamente postato da Andrea 16V

                    dici di mettere un 4 - 5 Amp per limitare il tempo di scarica o per qualche motivo particolare?
                    @And
                    4-5 Amp servono a caricare la batteria dopo l' uso e a mantenerla alla massima carica, ... ok?

                    M

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X