annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Collegare ampli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Collegare ampli

    Ciao ragazzi,

    ho un audison vr404 xr da provare solo che, essendo ancora un po imbranato, non mi tornano alcune cosette.

    Sulla mia autoradio ho una sola uscita RCA e per attaccare il precedente ampli è stata sdoppiata cosi da poterla attaccare sui canali 1-2-3-4 dell'ampli. Sull'audison invece ho 3 uscite RCA ma i conti non mi tornano lo stesso:

    La prima uscita RCA è per i canali 1 e 2 infatti c'è scritto R e F. La seconda uscita RCA credo che sia per collegare un'altro ampli infatti se non sbaglio c'è scritto RCA out.
    Nella terza ed ultima uscita RCA c'è scritto IN LO e OUT HI. Di cosa si tratta? E RCA per i canali 3 e 4?

    Poi bella sezione crossover c'è un tasto dove posso attivare IN low oppure out hi.
    Sareste cosi gentili da spiegarmi queste cosette?


    Grazie a tutti


    Drews
    Meglio l'erba del vicino....... che il vicino di Erba......
    Un rutto vale più di mille parole!!

  • #2
    Intanto tu hai una USCITA RCA sulla radio...poi avrai due INGRESSI RCA sull'ampli per i 4 canali, e un'USCITA per collegare un altro ampli "a cascata"...
    Il resto se non usi i crossover attivi integrati non ti interessa!
    Basta che porti i 2 cavi RCA dalla radio, metti la Y e colleghi i 4 cavi che ne escono agli INGRESSI e sei a posto!
    Quelli che tu dici R e F sono REAR e FRONT...e sono i 4 ingressi dell'ampli, l'altro è il passante che probabilmente può essere sottoposto a taglio attivo!
    Per la sezione crossover devi vedere cosa ci devi collegare e come!
    Ypsilon Tuning Club sul forum
    C.L.C. ® - Computer Lover Club Membro grosso n.3
    Sfasciacarrozze Fun Club Membro N°5
    Car Audio Fanatics: membro degno di nota n. 3
    Nati nel 1982 Socio n°13
    ElaborarE Dj Club Member N°3
    GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!!

    Commenta


    • #3
      Ciao Alberto, forse sono un po duro di orecchie ma non capisco.

      Allora io ho 1 uscita RCA sull'autoradio e per far si di collegare un ampli 4 canali utilizzo le Y per sdoppiare il cavo e li ho collegati sui canali 1-2-3-4 dell'ampli. Fino qui ok tutto a posto.

      Il problema sorge con l'audison perchè ha si 3 uscite RCA ma mi mancano lo stesso ii buchi per collegare i cavi che nell'ampli attuale sono nei canali 3 e 4.

      Perchè invece di avere 1 uscita RCA per i canali 1 e 2, 1 uscita rca per i canali 3 e 4 ed 1 uscita RCA per collegare un'altro ampli, io mi ritrovo 1 uscita RCA per i canali 1 e 2, 1 uscita RCA per collegare un'altro ampli ed 1 uscita RCA dove è scritto IN LO e OUT HI?

      Dove li devo collegare i cavi che prima avevo sui canali 3 e 4 ?

      E' solo questo il mio dubbio.


      Ciao e grazie
      Meglio l'erba del vicino....... che il vicino di Erba......
      Un rutto vale più di mille parole!!

      Commenta


      • #4
        Tu hai detto che hai 2 INGRESSI (e non uscite) con scritto R e F...che stanno per REAR e FRONT...cioè avrai 1 bianco e 1 rosso "rear" (2 canali) e 1 bianco e 1 rosso "front" (altri 2 canali)
        Poi potrai avere un USCITA per collegare un altro ampli che è nient'altro che un bypass, ci deve essere scritto RCA OUT (uscita in inglese)...
        Cioè un ampli a 2 canali non ha 2 ingressi RCA, ma ne ha uno (2 spinotti) con positivo e negativo, con 4 uscite che saranno i 2 positivi e i 2 negativi per le casse...quindi un 4 canali avrà 2 ingressi con 4 spinotti RCA, 2 per il FRONT e 2 per il REAR, che usciranno con 8 morsetti, 2 + e 2 - per il FRONT e 2 + e 2 - per il REAR.
        Alcuni ampli poi sono dotati di un RCA "passante" per il collegamento di un altro ampli in cascata.

        Scusa se mi ripeto ma prima volevo chiarire cosa sono per me ingressi,uscite e RCA...leggi bene sul pannello dell'ampli e controlla bene quanti ingressi e uscite ci sono e cosa c'è scritto!
        Ypsilon Tuning Club sul forum
        C.L.C. ® - Computer Lover Club Membro grosso n.3
        Sfasciacarrozze Fun Club Membro N°5
        Car Audio Fanatics: membro degno di nota n. 3
        Nati nel 1982 Socio n°13
        ElaborarE Dj Club Member N°3
        GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!!

        Commenta


        • #5
          se ti prendi il mio ampli risolvi il problema

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Bladerunner2308
            se ti prendi il mio ampli risolvi il problema
            Che c'entra?
            Ypsilon Tuning Club sul forum
            C.L.C. ® - Computer Lover Club Membro grosso n.3
            Sfasciacarrozze Fun Club Membro N°5
            Car Audio Fanatics: membro degno di nota n. 3
            Nati nel 1982 Socio n°13
            ElaborarE Dj Club Member N°3
            GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!!

            Commenta


            • #7
              Tu hai detto che hai 2 INGRESSI (e non uscite) con scritto R e F...che stanno per REAR e FRONT...cioè avrai 1 bianco e 1 rosso "rear" (2 canali) e 1 bianco e 1 rosso "front" (altri 2 canali)
              No ho solo 1 INGRESSO con scritto L e R (non R F scusa) quindi ho solo un bianco ed un rosso per l'ingresso.


              Poi potrai avere un USCITA per collegare un altro ampli che è nient'altro che un bypass, ci deve essere scritto RCA OUT (uscita in inglese)...
              Ok questa c'è!

              Cioè un ampli a 2 canali non ha 2 ingressi RCA, ma ne ha uno (2 spinotti) con positivo e negativo, con 4 uscite che saranno i 2 positivi e i 2 negativi per le casse...quindi un 4 canali avrà 2 ingressi con 4 spinotti RCA, 2 per il FRONT e 2 per il REAR, che usciranno con 8 morsetti, 2 + e 2 - per il FRONT e 2 + e 2 - per il REAR.
              Ok questo concetto mi è chiaro, ho sbagliato io a scrivere uscite, in realtà parlavo di ingressi RCA, per questo non ci simo capiti.



              Quindi io ho solo un ingresso RCA( 1 bianco e 1 rosso), poi ho una uscita per collegare un altro ampli, infatti c'è scritto OUT BY-PASS. Poi invece di avere il secondo ingresso RCA (sempre 1 bianco e 1 rosso) per poter pilotare gli altri canali ho una 3 uscita RCA dove c'è scritto L IN LO nel primo morsetto quello di L(left) appunto e R(right) OUT HI nel secondo morsetto.

              E' proprio qui il mio problema.

              Perchè invece di avere 1 ingresso RCA per i primi 2 canali ed un'altro ingresso RCA per gli altri dua canali, ho un ingresso RCA e nell'altro ho IN LO e OUT HI.
              A che serve?

              E' propabile che anche essendo un 4 canali, disponga di un solo ingresso RCA?


              Scusa Alberto capisco che spiegato così, non ti faccio capire bene, però tutto quello che hai scritto lo condivido in pieno ed è proprio per questo che non mi tornano i conti.


              Ciao


              Drews
              Meglio l'erba del vicino....... che il vicino di Erba......
              Un rutto vale più di mille parole!!

              Commenta


              • #8
                Fermi tutti, Penso di aver capito:

                Allora il terzo ingresso RCA ha una doppia funzione, ovvero posso farla funzionare sia come INGRESSO A BASSO LIVELLO(IN LO) ovvero normale RCA sia come USCITA ALTO LIVELLO(OUT HI) anche se non ne ho la minima idea di cosa sia e a cosa possa servire.
                Ecco così spiegato il tasto IN LO e OUT HI a cosa serve: serve a scegliere come settare il terzo ingresso RCA.
                Oh!, ditemi se sto dicendo cavolate perchè tutto puo essere, però questo ragionamento fila; andrei così ad avere 2 ingressi RCA e 1 ingresso per collegare un'altro ampli.
                Giusto Albè?

                Allora un'altra domanda: a che serve il potenziometro del Q control? Immagino sia per il sub...

                Ed il potenziometro Ambient equalizer?

                Sto indietro eh?!

                Portate pazienza



                Ciao

                Drews
                Meglio l'erba del vicino....... che il vicino di Erba......
                Un rutto vale più di mille parole!!

                Commenta


                • #9
                  Come ingresso a basso livello ci siamo...ma uscita ad alto non capisco a cosa possa servire...
                  Chiarito R e F!
                  Quindi è per forza così...il fronte anteriore lo piloti con il famoso ingresso L e R e l'altro con In LO...
                  Q control dovrebbe essere il "controllo" del sub, non il volume ma lo "smorzamento" se non sbaglio...
                  Ambient equalizer è un equalizzatore per non so cosa...

                  Su queste cose io non mi interesso perchè ho tutto passivo, e negli ampli meno cose mi mettono meglio è...a poter avere un ampli puro....:rolleyes:
                  Ypsilon Tuning Club sul forum
                  C.L.C. ® - Computer Lover Club Membro grosso n.3
                  Sfasciacarrozze Fun Club Membro N°5
                  Car Audio Fanatics: membro degno di nota n. 3
                  Nati nel 1982 Socio n°13
                  ElaborarE Dj Club Member N°3
                  GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!!

                  Commenta


                  • #10
                    Appena ho un po di tempo lo provo (speriamo oggi).

                    Comunque più o meno come mi devo regolare con il Q control?
                    Io ho un 25 in bass reflex.

                    Comunque grazie Albè!!!!


                    Ciao

                    Drews
                    Meglio l'erba del vicino....... che il vicino di Erba......
                    Un rutto vale più di mille parole!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X