annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sub doppia bobina 2 ohm....mi spiegate una cosa??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sub doppia bobina 2 ohm....mi spiegate una cosa??

    Allora nn mi è ancora molto chiaro il funzionamento di tali altoparlanti nel senso che...un sub a doppiabobina nn dovrebbe avere un amplificatore a 2 canali x essere amplificato?
    Seconda domanda....se un sub è a doppia bobina di 2 ohm...che differenza c'è da uno a 4 ohm?Perche nn mi è molto chiaro o meglio quello che pensavo di sapere in realtà nn lo so!
    Sfasciacarrozze Fun Club Membro Eretto N°1
    "NON IMPORTA SE VINCI DI UN CM O DI UN KM...L'IMPORTANTE E' VINCERE!"
    Dream Garage - Mothafuckin'Member
    Sbabbari dell’84 imoSbaBBaro DeL 106

  • #2
    in parallelo fai l'impedenza di una bobina diviso due e quello è quanto leggerà il tuo ampli (quindi + potenza)

    in serie si raddoppia l'impedenza (meno potenza per l'ampli e + controllo)

    es: doppia bobina da 2+2 ohm
    PARALLELO 1 OHM

    SERIE 4 OHM

    L'AMPLI PUOI O COLLEGARE UN CANALE PER BOBINA OPPURE USARE UN AMPLI MONO PER SUB NELLE DUE CONFIGURAZIONI APPENA ELENCATE.

    Commenta


    • #3
      quindi scusate la mia ignoranza x avere piu' potenza mi consigliate un ampli a 2 canali o uno mofononico?
      seconda domanda...un sub doppia bobina 2 ohm o uno doppia 4 ohm?

      faccio un esempio...se ho capito bene se prendo un doppia bobina a 4 ohm e prendo un ampli 2 canali..e metto le due bobine in parallelo..in pratica ottengo 2 ohm piu' due ohm al sub giusto?Ma li regge?
      Ultima modifica di b3nj1; 08-08-2003, 08:07.
      Sfasciacarrozze Fun Club Membro Eretto N°1
      "NON IMPORTA SE VINCI DI UN CM O DI UN KM...L'IMPORTANTE E' VINCERE!"
      Dream Garage - Mothafuckin'Member
      Sbabbari dell’84 imoSbaBBaro DeL 106

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da b3nj1
        quindi scusate la mia ignoranza x avere piu' potenza mi consigliate un ampli a 2 canali o uno mofononico?
        seconda domanda...un sub doppia bobina 2 ohm o uno doppia 4 ohm?

        faccio un esempio...se ho capito bene se prendo un doppia bobina a 4 ohm e prendo un ampli 2 canali..e metto le due bobine in parallelo..in pratica ottengo 2 ohm piu' due ohm al sub giusto?Ma li regge?

        Credo di avere la certezza di non sbagliare nel consigliatri un ampli classe D (monofonico) ke da il meglio ad un ohm.

        colleghi in parallelo le due bobine e sei a posto!!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Sub doppia bobina 2 ohm....mi spiegate una cosa??

          Messaggio originariamente postato da b3nj1
          Allora nn mi è ancora molto chiaro il funzionamento di tali altoparlanti nel senso che...un sub a doppiabobina nn dovrebbe avere un amplificatore a 2 canali x essere amplificato?
          Seconda domanda....se un sub è a doppia bobina di 2 ohm...che differenza c'è da uno a 4 ohm?Perche nn mi è molto chiaro o meglio quello che pensavo di sapere in realtà nn lo so!
          Allora cominciamo il discorso dal "controllo" dell'ampli sul movimento della mebrana.
          In pratica con poco controllo la membrana si comporta come un sistema molla/ammortizzatore scarico di un'automobile che ad ogni buca comicia ad oscillare senza fine perchè la molla non è frenata dall'ammortizzatore. Con tanto controllo hai un'ammortizzatore bello carico e un'ottima tenuta di strada.

          Adesso considera un solo canale di un'ampli a 2 canali che fornisce una potenza RMS di 2xW Watt Rms su 4 ohm.
          Se gli colleghi un AP da 4 ohm avrai una potenza W con un controllo Y. Se invece gli colleghi un AP da 2 ohm avrai (in teoria) una potenza Wx2 con un controllo Y/2. Se gli colleghi un AP da 1ohm avrai ( sempre in teoria) una potenza (Wx2)x2 con un controllo (Y/2)/2. E così via.
          Ovviamente sono pochi gli ampli che riescono a raddoppiare la potenza ad ogni dimezzamento dell'impedenza nominale mentre, invece, tutti dimezzano il controllo sempre ad ogni dimezzamento dell'impedenza nominale.
          Se invece colleghi l'ampli a due canali a ponte avrai tutte e due i canali che lavorano assieme per pilotare un'unico AP. Potresti pensare che la pontenza fornita sia la somma dei due canali ma non è così. I due canali, sembra strano, vedono collegato a loro un'impedenza dimezzata. Quindi la potenza fornita da un'ampli a ponte con AP da 4 ohm è data dalla somma della potenza dei due singoli canali che in configurazione stero pilotano due AP da 2ohm. Quindi, in teoria, la potenza sarà Wx4 con un controllo Y/2.
          Con un AP da 2 ohm la potenza sarà (Wx4)x2 con un controllo (Y/2)/2. Ma attenzione perchè in quest'ultimo caso è come se hai collegato ad ogni singolo canale un AP 1ohm. Son pochi gli ampli capaci di tanto.
          Un'ampli mono si comporta come un singolo canale di un'ampli stereo.
          Con i sub doppia bobina puoi decidere come coleggare le bobine per ottenere l'impedenza adatta al tuo ampli.
          Ad esempio un sub doppia bobina da 2 ohm configurato in serie si sposa bene con un normale ampli stereo messo a ponte o, configurato con le bobine in parallelo, con un buon ampli mono che regga un carico da 1ohm.
          Spero di aver spiegato bene.

          P.S.:
          La mancanza di controllo si fa sentire drammaticamente con i sub reflex e meno in quelli in cassa chiusa.
          Il mio ex impianto audio:
          Sorgente: Alpine 9815RB
          Ampli Ant.: PhoenixGold MS275 Bianco moddato + MS2125 Grigio Fronte Ant.: Res Detector + 180FCO
          Ampli Sub.: Steg QM220.2 Subwoofer: AdireAudio Brahma 15" Finiture: E quando mai!!!

          __________________
          I miei Link:
          Guida ai "Sistemi di Caricamento" per Subwoofer by Tarivor
          Terminillo.ORG - La voce del Terminillo - Portale informativo e di discussione

          Commenta


          • #6
            quindi..se io volessi prendermi un rf punch hx 2.....
            che necessita di circa 250 rms a bobina....
            riuscirei ad alimentarlo a pieno con un rf 401 s che mi da 200x2 a 2 ohm??
            Sfasciacarrozze Fun Club Membro Eretto N°1
            "NON IMPORTA SE VINCI DI UN CM O DI UN KM...L'IMPORTANTE E' VINCERE!"
            Dream Garage - Mothafuckin'Member
            Sbabbari dell’84 imoSbaBBaro DeL 106

            Commenta


            • #7
              se ha le bobine da 2 ohm ognuna allora ad ogni bobina gli dai 200 e non 250.....se il sub invece ha due bobine da 4 ohm e potenza 250 + 250 allora con l'ampli 200x 2 a 2 ohm gli vai a dare invece circa 100 w a ogni bobina da 4 ohm.

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da b3nj1
                quindi..se io volessi prendermi un rf punch hx 2.....
                che necessita di circa 250 rms a bobina....
                riuscirei ad alimentarlo a pieno con un rf 401 s che mi da 200x2 a 2 ohm??
                Un consiglio mio. Se puoi evita di alimentare separtamente le bobine di un AP doppia bobina a meno che non hai un'ampli 4 canali che puoi ponticellare per avere al minimo due canali. Però a quel punto, se ognuno dei 2 pontì alimenta una bobina da 2ohm, è come se collegassi ad ognuno dei 4 canali un AP da 1ohm. Povero ampli. Lo stai spremendo come un limone e stai rinunciando a tutto il controllo. Dovrai caricare obbligatoriamente quell'HX2 in pneumatica e curare molto la ventilazione dell'ampli.
                Il mio ex impianto audio:
                Sorgente: Alpine 9815RB
                Ampli Ant.: PhoenixGold MS275 Bianco moddato + MS2125 Grigio Fronte Ant.: Res Detector + 180FCO
                Ampli Sub.: Steg QM220.2 Subwoofer: AdireAudio Brahma 15" Finiture: E quando mai!!!

                __________________
                I miei Link:
                Guida ai "Sistemi di Caricamento" per Subwoofer by Tarivor
                Terminillo.ORG - La voce del Terminillo - Portale informativo e di discussione

                Commenta


                • #9
                  allora mi consigliate un mono?!Sempre in ambito rf...quindi...dovrei andare su un bd?
                  Il bd 500 potrebbe andare bene o meglio su un 1000?
                  Sfasciacarrozze Fun Club Membro Eretto N°1
                  "NON IMPORTA SE VINCI DI UN CM O DI UN KM...L'IMPORTANTE E' VINCERE!"
                  Dream Garage - Mothafuckin'Member
                  Sbabbari dell’84 imoSbaBBaro DeL 106

                  Commenta


                  • #10
                    dioende da cosa vuoi...ovvio che col BD1000 avrai piu potenza

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X