Scusate se vi tartasso di domande ma sono un pò ignorante e vorrei capirne sempre di più.
Allora, che io sappia i fusibili,a seconda del loro amperaggio, si spaccano e interrompono il flusso di energia quando una periferica chiede più di quel dato amperaggio.
Prima domanda: Mettiamo caso che il cavo di alimentazione in un pezzo mi si spelli e vada a contatto con la scocca, ci sarebbe un corto circuito giusto? Il fusibile dovrebbe saltare per prevenire incendi e danni alle componenti?
Bene, in caso di corto circuito il fusibile, che sia da 10 ampere o da 150 ampere, salta lo stesso oppure c'è il rischio che non salti?
Allora, che io sappia i fusibili,a seconda del loro amperaggio, si spaccano e interrompono il flusso di energia quando una periferica chiede più di quel dato amperaggio.
Prima domanda: Mettiamo caso che il cavo di alimentazione in un pezzo mi si spelli e vada a contatto con la scocca, ci sarebbe un corto circuito giusto? Il fusibile dovrebbe saltare per prevenire incendi e danni alle componenti?
Bene, in caso di corto circuito il fusibile, che sia da 10 ampere o da 150 ampere, salta lo stesso oppure c'è il rischio che non salti?
Commenta