annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Posizionare il sub col magnete in fuori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Posizionare il sub col magnete in fuori

    Stavo pensando per una serie di considerazioni mie di posizionare il mio nuovo sub con il magnete in fuori, in una cassa reflex di 25 litri accordata a 35/40Hz deciderò poi.

    Ora quello che mi chiedo è se ci sono differenze di suono, quali sono e se la cassa deve essere realizzata in maniera differente perchè suoni in maniera ottimale.

  • #2
    Re: Posizionare il sub col magnete in fuori

    Messaggio originariamente postato da Davo
    Stavo pensando per una serie di considerazioni mie di posizionare il mio nuovo sub con il magnete in fuori, in una cassa reflex di 25 litri accordata a 35/40Hz deciderò poi.

    La

    Ora quello che mi chiedo è se ci sono differenze di suono, quali sono e se la cassa deve essere realizzata in maniera differente perchè suoni in maniera ottimale.

    una cosa a cui fare attenzione è che lavororà incontrofase rispetto ad un sub con il magnete interno. (+ e - scambiati)

    Secondo me esteticamente è piu bella (se l' AP merita...)

    La cassa dovrà essere differente: il volume interno deve tener conto che il cono è all' esterno e quindi il volume effettivo è un po di +.
    M

    Commenta


    • #3
      Si si il fatto del volume lo sapevo, per la fase non è un problema, sull'ampli ho il controllo continuo per la rotazione della fase.

      A parte questo tutto uguale? Ad esempio il tubo reflex deve essere più grosso per far uscire meglio il suono o quello che mi da winIsd va bene comunque sia girato il subb??

      Commenta


      • #4
        Re: Re: Posizionare il sub col magnete in fuori

        Messaggio originariamente postato da pieroesse
        una cosa a cui fare attenzione è che lavororà incontrofase rispetto ad un sub con il magnete interno. (+ e - scambiati)

        Secondo me esteticamente è piu bella (se l' AP merita...)

        La cassa dovrà essere differente: il volume interno deve tener conto che il cono è all' esterno e quindi il volume effettivo è un po di +.
        Scusa l'OT,ma anche un bass reflex in push-pull lavora con la cassa esterna che tira e quella interna che spinge?
        Vorrei fare un subbetto
        Geremia
        Persone con le quali ho trattato e che consiglio:
        Cyclon68-RobbyGolf-Bebbodrag-Ricc-Playmake-Ciogagt-Evilnet-Moidek-Raudy85-Dominic79-mind12-Cristian84-PNF-pedro44-
        noperation-AstraStar-Il Signor Zetec-Ste AX GT-Giango-spaosGSI-Bonna-NYO-Swiffer-Arietone-Alexeju-Jollyweb-gioma-Luca_CH-rixlablu

        Commenta


        • #5
          Re: Re: Re: Posizionare il sub col magnete in fuori

          Messaggio originariamente postato da geremia
          Scusa l'OT,ma anche un bass reflex in push-pull lavora con la cassa esterna che tira e quella interna che spinge?
          Vorrei fare un subbetto
          Geremia

          In un push pull quello esterno è in controfase, quello interno in fase.
          M

          Commenta


          • #6
            UP

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da Davo
              Si si il fatto del volume lo sapevo, per la fase non è un problema, sull'ampli ho il controllo continuo per la rotazione della fase.

              A parte questo tutto uguale? Ad esempio il tubo reflex deve essere più grosso per far uscire meglio il suono o quello che mi da winIsd va bene comunque sia girato il subb??
              Non ti serve un variatore di fase per fasare un sub montato al contrario, basta semplicmente inverti il + e il -.
              Per il resto tutto uguale tranne che non ti devi fidare di quello che dice WinISD. Se mi dici almeno le dimensioni nominali dell'AP e la sua escusione (se dai anche i parametri T&S facciamo prima) ti posso aiutare io, sempre che sia possibile, nel dimensionare il reflex.
              Il mio ex impianto audio:
              Sorgente: Alpine 9815RB
              Ampli Ant.: PhoenixGold MS275 Bianco moddato + MS2125 Grigio Fronte Ant.: Res Detector + 180FCO
              Ampli Sub.: Steg QM220.2 Subwoofer: AdireAudio Brahma 15" Finiture: E quando mai!!!

              __________________
              I miei Link:
              Guida ai "Sistemi di Caricamento" per Subwoofer by Tarivor
              Terminillo.ORG - La voce del Terminillo - Portale informativo e di discussione

              Commenta


              • #8
                Ecco qua:

                ø 250 mm
                D 210 mm
                Xmax 10 mm
                Re 3.2
                Fs 44.7
                Vas 20.49
                Mms 103.6
                Cms 0.12
                BL 11.12
                Qts 0.64
                Qes 0.76
                Qms 4.12
                Spl (1m/2,83V) 93

                Commenta


                • #9
                  Ti regalo un Up, interessa anche a me!

                  Commenta


                  • #10
                    non so per quale teoria ma a mè sembra che a "girare" il sub si alza la frequenza minima riprodotta può essere?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X