annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambiare led frontalino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambiare led frontalino

    ho montato una radio,Pioneer KEH P4600R,regalata da un mio amico che ce l'aveva buttata in casa da 1 annetto...
    l'ho montata ma l'illuminazione del frontalino non va molto bene,diciamo che funziona solo a destra...posso sostituirli senza problemi i led?
    il problema + grosso xò è il display...dite ke riesco a cambiare anche l'illuminazione del display?i led per il display sono normali led oppure sono smd?
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

  • #2
    Devi vedere ad esempio su un paio di Clarion ho cambiato l' illuminazione ma non venivano usati led c'erano delle microlampadine con un cappuccetto colorato.
    Idem quando se ne e' bruciata qualcuna. Nel caso delle lampadine esistono sia da 6 che da 12v, vedi di prenderle di entrambi i voltaggi e fai delle prove prima con quelle da 12 se ti risultano smorte allora ci vanno quelle da 6.
    E' un lavoro idiota se e' da fare con le lampadine, e' una di quelle cose che se la radio non e' in garanzia e si ha un minimo di abilità con un saldatore conviene davvero fare da solo, per fare una cosa del genre in assistenza ti prendono 30 euro, di lampadine se dovessi cambiarne anche la metà spenderai si e no 3 euro.

    Saluti
    Agony is the script for my requiem

    Commenta


    • #3
      capisco...cmq io dovrei avere dei led...ma non capisco come facciano a non funzionare +...
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • #4
        Beh si bruciano anche quelli :-)
        Agony is the script for my requiem

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Gandalf
          Beh si bruciano anche quelli :-)
          mah ho dei dubbi che si bruciano se usati correttamente (vedi con giusta resistenza in serie...)
          M

          Commenta


          • #6
            e poi i led se si bruciano si sciolgono letteralmente...
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • #7
              .
              mah ho dei dubbi che si bruciano se usati correttamente (vedi con giusta resistenza in serie...)
              vuoi dire che i led sono ETERNI?
              Caz e pensare che che ero convinto che nulla fosse eterno eccetto la stupidità dell' uomo e l' universo anche se sull' universo nutro ancora qualche dubbio.

              Cosa vuol dire che si sciolgono? Io ne ho bruciato piu' d' uno e sinceramente a parte provarli con il tester non noto nessuna differenza tra uno sano e uno andato

              Saluti
              Agony is the script for my requiem

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Gandalf
                .

                vuoi dire che i led sono ETERNI?


                Saluti
                Si, i led sono "eterni", se montati correttamente non si bruceranno mai.
                Il led non è come la lampadina dove un filamento diventa incandescente perchè oppone una certa resistenza alla tensione applicata, nel led la luminosità è ottenuta dal passaggio di elettroni dal catodo all anodo, e tramite un processo chimico questo diventa visibile.
                Variando i materiali utilizzati cambia il colore della luce emessa, che va dagli infrerossi (non visibili) alla luce visibile.

                Quindi non è la plastica che da il colore al led.

                Per provare un led con il tester devi averne uno analogico:
                Con i puntali del tester tocchi il led e provando ad invertire la polarità deve accendersi.
                o seno lo provi con una pila da 1,5v ed una resistenza in serie (anche 220 ohm)

                Tutto dipende dalla resistenza in serie: se è correttamente dimensionata il led non si brucerà mai.
                M

                Commenta


                • #9
                  esatto e se invece la resistenza è sottodimensionata puoi dire addio ai led dato ke dopo un pò iniziano a fare puzza di bruciato e poi puff...non vanno +...
                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X