annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

calcolo volume casse

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • calcolo volume casse

    non è molto pertinente agli argomenti trattati in queste pagine ma credo che una mano potreste darmela lo stesso, volevo fare delle nuove casse per il mio home hi fi, pensavo a due casse da pavimento con doppio woofer un medio e un tweeter, ma volevo dei consigli sul tipo di cassa da costruire, cassa chiusa o reflex?

    premetto che il risultato che voglio ottenere è avere una buona pulizia del suono a tutte le frequenze e aumentare il pathos, frequenze intorno ai 400-1000hz (è per quello che ho optato per un doppio wf da 16)

    potreste darmi delle indicazioni sul volume della cassa e su come costruire i tubo del reflex nel caso scelga questo tipo di cassa?

    volevo inoltre sapere come avere un buon xover tre vie, oltre a scegliere induttanze e condensatori del giusto valore cosa devo fare per ottenere una buona qualità del suono?

    grazie per le risposte

    ciao

  • #2
    Bhe gli impianti home sono molto differenti da quelli auto.
    Comunque anche per quanto riguarda l'home,ogni altoparlante ha le sue caratteristiche pertanto in base a questo puoi elaborare un progetto.
    Come suono io preferisco di gran lunga il reflex ma anche questo è soggettivo.
    Bhe non ti ho risolto proprio un cazzo

    Commenta


    • #3
      http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/H03.5.pdf
      forse è quello che fa x te...
      è un tre vie in reflex con wf in serie e il crossover puoi prenderlo senza manco costruirlo, un risparmio di tempo notevole.
      Sinceramente nn so come suonino sti componenti, conosco solo il tw e devo dire che va benone!
      Per il resto posso dirti che nn spendi una fortuna, come tutte le cose ciare del resto ma soprattutto col reflex frontale eviti di sentire i diffusori muggire invece di tirare fuori i bassi anke se le metti attaccate alle pareti.
      ah dimenticavo, se vuoi completare l'opera e avere un sub con la S maiuscola:
      http://www.tnt-audio.com/clinica/trent.html (nn spaventarti il progetto sembra difficile ma è una caxxxta in realtà)
      io l'ho avuto x un anno...il miglior metodo x giudicarlo è ascoltarlo
      se poi vuoi esagerare te ne fai due e li metti in monosu 4 ohm...
      facci sapere ciao
      Dream Garage - D.G.D.R.C.(Direttore Generale Divisione Recupero Crediti)
      Sorgente: Sony cdxmp40
      FA: adire audio koda 6 midbass & res detector/ampli FA: esb ra72100
      SUB: Focal 33v/ampli SUB: steg 75.2
      cavi di segnale: TEC PRECISION cavi di potenza: MONACOR

      Commenta


      • #4
        Personalmente visto che volevi fare qualcosina che avesse un discreta presenza in basso e credo senza spendere un patrimonio (sennò ti puoi sempre comperare le Tannoy Kingdom 15 al modico prezzo di 29.000 euro) potresti orientarti verso la configurazione d' appolito.
        Ora senza scendere in discorsi che poco hanno a che vedere con questo forum e che comunque richiederebbero una competenza che non ho e decine e decine di pagine di considerazioni ivi comprese quelle iguardanti il posizionamento in ambiente un progetto carino potrebbe essere questo (a patto che il tuo ampli sia stabile su 4 ohm):

        http://www.tnt-audio.com/clinica/nues.html

        Potrei tirartene fuori altri 10000 ma non credo ti sarei molto d' aiuto

        Saluti
        Agony is the script for my requiem

        Commenta


        • #5
          quoto, anke le nues, perlomeno sulla carta sono un valido progetto, unica cosa è che nn sono 3 vie. Ma ti dirò, sarebbero anke + facili da far incrociare con quel sub che ti dicevo....
          Dream Garage - D.G.D.R.C.(Direttore Generale Divisione Recupero Crediti)
          Sorgente: Sony cdxmp40
          FA: adire audio koda 6 midbass & res detector/ampli FA: esb ra72100
          SUB: Focal 33v/ampli SUB: steg 75.2
          cavi di segnale: TEC PRECISION cavi di potenza: MONACOR

          Commenta


          • #6
            ragazzi, problema risolto, ho trovato 2 JBL a 200 eu, 2 vie in reflex, mi sono comprato quelle e per il resto lascio stare, fra un po mi cambio anche l'ampli xk il mio è un po poco potente (80 musicali in totale). Mi sa che per muovere decentemente quei due woofer da + di 20 mi servirebbe un qlcosa tipo 70W RMS per canale.

            ciauzzzz

            Commenta

            Sto operando...
            X