annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Push pull con due 38...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Push pull con due 38...

    Ragazzi fatemi capire...quali sono i pro? e i contro?

    Ho sentito il mio installatore e dice che preferisce il push pull in tutti gli impianti tosti...

    Come sub sono due Cervin Vega 154..

  • #2
    porca merda ne hai d spazio!!!

    a me piace un casino il pp ma nn è proprio il max del caricamento
    TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
    R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
    SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
    Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

    Commenta


    • #3
      Re: Push pull con due 38...

      Messaggio originariamente postato da Stefanus321
      Ragazzi fatemi capire...quali sono i pro? e i contro?

      Ho sentito il mio installatore e dice che preferisce il push pull in tutti gli impianti tosti...

      Come sub sono due Cervin Vega 154..
      dipende da che suono ti piace..........ogni caricamento ha le sue caratteristiche,sia in positivo che in negativo




      il giudizio finale che determinerà la scelta sarà dato dal tuo orecchio...........



      spero che tu abbia la possibilità di sentire tutti i tipi di caricamento e che riesca a trovare la soluzione più appropriata ai tuoi gusti




      ciao e buona fortuna
      WHICH GOD TAXIDRIVER=CHE DIO T'ASSISTA
      www.turinstreetracer.com
      KRUKKEN KLAN VICEPRESIDENT
      I BENZINA MI DANNO VIA SOLO IN UNA COSA.........NEI CONSUMI

      Commenta


      • #4
        Il sistema push-pull da un punto di vista progettuale è del tutto simile all'utilizzo di un solo woofer ... ciò vuol dire che rimangono valide tutte le formulazioni per sistemi reflex o a sospensione pneumatica. L'insieme dei due altoparlanti che formano il push-pull, e assimilabile a tutti gli effetti ad un solo trasduttore.
        Significa che una volta accoppiati, i due altoparlanti, attraverso i rispettivi cestelli, l'insieme equivale, sia in aria, sia in cassa ad un solo altoparlante con caratteristiche elettroacustiche in qualche modo legate a quelle dei woofer che lo compongono.

        - Le masse dei due altoparlanti si sommano, perciò avremmo Mt = M1+ M2.

        - La compilanza (Vas) sarà la metà di quella di singoli woofers.

        - Saranno la metà anche la resistenza Re; I' induttanza Le, e la cedevolezza delle sospensioni.



        Perciò una cassa in push-pull ha gli stessi vantaggi e svantaggi di sistemi convenzionali, sia essi in cassa chiusa sia reflex, con il vantaggio di poter lavorare in metà del volume normalmente utilizzato per ogni singolo altoparlante. Questo permette l'uso di woofer di grande diametro in casse di modeste dimensioni, con ovvi benefici per l'ingombro in bagagliaio.

        C'è il rovescio della medaglia, la riduzione d'ingombro, si paga con una diminuzione di 3 dB rispetto all'uso con un woofer singolo.
        D'altro canto avremmo due bobine mobili, perciò un carico per l'amplificatore doppio, con doppia erogazione di potenza (se l'amplificatore è adatto per questo uso), che compensa in parte la perdita di 3 dB.



        Un altro vantaggio dell'uso di altoparlanti in push-pull, è che in questa configurazione, tendono a minimizzare i problemi e le distorsioni dovute alla non perfetta linearità dei singolo woofer, dovuta al fatto che il movimento nei due sensi è spesso leggermente asimmetrico. Questo fatto è maggiormente udibile in altoparlanti di bassa qualità, dove la costruzione economica accentua la non linearità della corsa.

        La costruzione di una cassa in push-pull chiusa, deve essere particolarmente curata sotto il profilo della rigidità, visto le alte pressioni che si generano all'interno (doppie, rispetto ad un singolo woofer). Tra i due altoparlanti si deve interporre una guarnizione di tenuta in modo che l'aria intrappolata al loro interno non esca. Il volume d'aria racchiuso tra i due coni dovrebbe essere il più contenuto possibile per avere le maggiori performance. Il woofer posto all'interno della cassa andrà collegato in controfase.

        Se un sistema in push-pull dovesse venire impiegato su frequenze oltre i 125Hz, è utile eliminare le frequenze altre i 100Hz al woofer posteriore (quello all'interno della cassa), per non avere cancellazioni ed interferenze su queste frequenze relativamente alte.

        Commenta


        • #5
          Caspita...una vera e propria speigazione, grazie!

          Quindi...se ho ben capito...faccio una cassa di 31 litri ( il vega sigolo vuole 62 litri in chiusa) in questa cassa metto un ap..con il magnete verso l'interno, lascio un tot di centimetri fra i due coni interponendo magari una lastra di legno sagomata per l'altro ap dimodoche non si tocchino e fisso l'altro fuori con il cono rovesciato. Che dici?

          Il discorso dei 3 db...con un Rockford Power Bd1500 è riscontrabile? Io credo di no..

          Come si calcola lo spazio che deve esserci fra i due coni??

          Cmq...in pratica il push pull crea un subbone unico da due sub

          Teos che vuol dire che ho spazio????

          Commenta


          • #6
            che i Cerwin Vega....o gli dai un sacco di litri...o non suonano un cazzo


            SPiegazione di quello che ha detto teos
            "Ridi, e il mondo riderà con te.
            Piangi, e piangerai da solo"
            Oh Dae-su (Old Boy)

            Commenta


            • #7
              Ma LOL cioè non è sempre così...mica è fisso che devi dargli i litri al Cerwin...stai tranquillo che gia in 62 litri con 750w fa 146.6 db... ti sembran pochi?

              Io il push pull lo proverei..alla fine non mi sembra una cattiva idea.. E' che proprio non ho spazio in macchina!!!

              Commenta


              • #8
                beh 62 litri x2 nn sono proprio pochissimi
                TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
                R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
                SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
                Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Stefanus321
                  Ma LOL cioè non è sempre così...mica è fisso che devi dargli i litri al Cerwin...stai tranquillo che gia in 62 litri con 750w fa 146.6 db... ti sembran pochi?

                  Io il push pull lo proverei..alla fine non mi sembra una cattiva idea.. E' che proprio non ho spazio in macchina!!!

                  146.6 con il vecchio sistema...cioe...138-139 con quello nuovo...mi sembra poco si

                  ho fatto 137.6 con un sub solo in cassa chiusa con 400 rms.....giudica tu


                  STE CULO
                  "Ridi, e il mondo riderà con te.
                  Piangi, e piangerai da solo"
                  Oh Dae-su (Old Boy)

                  Commenta


                  • #10
                    Io dicevo un sub soloo in 62 litri... che fa 146.6 db

                    Tu teos che dici...che ne pensi del push pull?

                    Potrei farlo in reflex o in chiusa e stare a vedere come suona di più

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X