annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come Calcolare La Lunghezza Del Reflex

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come Calcolare La Lunghezza Del Reflex

    COME CALCOLARE LA LUNGHEZZA DEL REFLEX

    bella domanda eh...

    mi sapere dare una mano?

    ho cercato in internet i dati ma ne ho trovati pochi...
    il sub č:

    RES BEYMA POWER 10

    Potencia admisible:
    900 w(300w RMS)
    Rango de frecuencia:
    45 - 2000 Hz
    Diámetro nominal:
    250mm 10"
    Sensibilidad 1W 1M:
    93 dB

  • #2
    <<< DATI IN POLACCO... SE CI CAPITE QUALCOSA >>>

    POWER10

    DANE TECHNICZNE
    Średnica znamionowa 10 cali
    Impedancja 4 omy
    Moc znamionowa 300 W rms
    Efektywność 94 dB
    Pasmo przenoszenia 35-1500 Hz
    Zalecana objętość obudowy 20-40
    litrów
    Średnica cewki 3
    cale
    Współczynnik BL 13 N/A
    Masa drgająca 0,06 kg

    PARAMETRY THIELE - SMALL'A
    Częstotliwość rezonansowa, fs 40 Hz
    Rezystancja cewki, Re 3 omy
    Współcz. dobroci mech., Qms 7,1
    Współcz. dobroci elektr., Qes 0,26
    Współcz. dobroci całkowitej, Qts 0,25
    Objętość zastępcza, Vas 51 litrów
    Efektywna pow. membrany, Sd 0,38 m2
    Maksymalne wychylenie, Xmax 7 mm
    Indukcyjność cewki, Le@1kHz 1,3 mH

    INFORMACJE MONTAŻOWE
    Średnica zewnętrzna 270 mm
    Średnica rozmieszcz. otworów mocujących 255 mm
    Średnica otworu montażowego 240 mm
    Głębokość głośnika 122 mm
    Objętość zajmowana przez głośnik 3 litrów
    Masa głośnika 5,7 kg

    MATERIAŁY
    Kosz Odlew aluminiowy
    Membrana Papier
    Zawieszenie membrany Guma
    Cewka Płaski drut miedziany
    Magnes Ferryt


    <<< DATI IN POLACCO... SE CI CAPITE QUALCOSA >>>

    Commenta


    • #3
      prova ad usare i dati e metterli in winisd te lo calcola lui
      http://www.pbase.com/skeemr4/image/54158452.jpg

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da vjkin2
        prova ad usare i dati e metterli in winisd te lo calcola lui
        ok tnx

        ci proverň!

        Commenta


        • #5
          Formula per il calcolo della lunghezza del tubo di accordo:

          Lv = (94394*R^2)/(Fb^2*Vb)-1,5*R

          Dove:
          Lv č la lunghezza in cm del tubo di accordo;
          Fb č la frequenza di accordo desiderata (in Hz);
          Vb č il volume della cassa (in litri);
          R č il raggio del tubo di accordo (in cm) che non dovrŕ essere inferiore a 1/4 del diametro dell'altoparlante.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Roma3
            Formula per il calcolo della lunghezza del tubo di accordo:

            Lv = (94394*R^2)/(Fb^2*Vb)-1,5*R

            Dove:
            Lv č la lunghezza in cm del tubo di accordo;
            Fb č la frequenza di accordo desiderata (in Hz);
            Vb č il volume della cassa (in litri);
            R č il raggio del tubo di accordo (in cm) che non dovrŕ essere inferiore a 1/4 del diametro dell'altoparlante.
            fantastico direi...

            ora provo questo che col programma non ci vengo fuori

            solo una domanda:

            la frequenzadi accordo desiderata come la trovo, calcolo, metto?!!?!?

            Commenta


            • #7
              io ho compratoun reflex che ha (come definirlo) "ivasamento" sia nella parte a vista che nella parte interna...

              >===<

              se mi avete capito capirete!

              questo cambia qualcosa per il calcolo?
              o č normale?

              (lo chiedo perchč so che molti reflex hanno sta cosa solo nella parte anteriore) ===<

              Commenta


              • #8
                allora non esiste un calcolo perfetto o un sistema che ti dia i valori corretti! potrebbero darti solo un'indicazione poi per il resto e solo farina del tuo sacco stare li a fare prove e controprove!
                Mi son spiegato?
                Esagerate Sempre!!!!!
                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 008
                Guarda il mio video....
                "La realtŕ č un sogno che supera la fantasia"....dove l'ho letto???

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da TrueSidewinder
                  io ho compratoun reflex che ha (come definirlo) "ivasamento" sia nella parte a vista che nella parte interna...

                  >===<

                  se mi avete capito capirete!

                  questo cambia qualcosa per il calcolo?
                  o č normale?

                  (lo chiedo perchč so che molti reflex hanno sta cosa solo nella parte anteriore) ===<

                  Dovrebbe essere un tubo di accordo esponenziale ... come dice Brapan la lunghezza calcolata č indicativa. Ti conviene sempre tagliarlo piů lungo e man mano tagli un pezzo regolandolo.


                  "Per scegliere Fb, terremo come riferimento la Fs dell'altoparlante, scostandoci da questa un massimo di

                  +/- 8-10 Hz.

                  Comunque a parte certi casi limite, la tolleranza migliore č centrata tra +/- 3-6 Hz di differenza rispetto alla Fs del woofer."

                  Commenta


                  • #10
                    non ho capito bene

                    l'FS delmio altoparlate č 40 Hz (se ho capito bene)

                    ora che faccio?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X