Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali
fare un db č impossibile..ma posso dirti che in generale sono molto + alte di quanto non si senta dire in giro
....
Sotto i 40 Hz generalmente non c'č quasi nulla, a meno di musica elettronica (bass test) e alcune ultime produzioni hip-hop
Rock metal etc a meno di contaminazioni elettroniche c'č quasi nulla sotto i 55Hz.
Con la classica si scende di +, anche 35-30 Hz o in UN caso estremo, 16Hz.Sotto nulla.
La musica da discoteca, ha la "botta" mediamente tra i 100 e i 140Hz, sotto quasi nulla.
I box da discoteca ovviamente scendono di + di quanto si sente, ma per problemi di tenuta meccanica dei coni generalmente sono filtrati 24dB/80Hz.
Tenete conto poi che il carico a tromba con canale corto che viene usato generalmente in discoteca ha un drop off abbastanza ripido sotto la f di accordo per cui anche se il cono scenderebbe di +, il box ha una perdita di gain tale che la f viene riprodotta con efficienza molto bassa....
Originariamente inviato da Roma3
fare un db č impossibile..ma posso dirti che in generale sono molto + alte di quanto non si senta dire in giro

Sotto i 40 Hz generalmente non c'č quasi nulla, a meno di musica elettronica (bass test) e alcune ultime produzioni hip-hop
Rock metal etc a meno di contaminazioni elettroniche c'č quasi nulla sotto i 55Hz.
Con la classica si scende di +, anche 35-30 Hz o in UN caso estremo, 16Hz.Sotto nulla.
La musica da discoteca, ha la "botta" mediamente tra i 100 e i 140Hz, sotto quasi nulla.
I box da discoteca ovviamente scendono di + di quanto si sente, ma per problemi di tenuta meccanica dei coni generalmente sono filtrati 24dB/80Hz.
Tenete conto poi che il carico a tromba con canale corto che viene usato generalmente in discoteca ha un drop off abbastanza ripido sotto la f di accordo per cui anche se il cono scenderebbe di +, il box ha una perdita di gain tale che la f viene riprodotta con efficienza molto bassa....
Commenta