annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

    Originariamente inviato da Roma3
    Qualcuno di voi sa il limite inferiore medio in Hz dei vari generi musicali?

    Un database con queste indicazioni potrebbe risultare molto utile per chi volesse scegliere sub e frequenza d'accordo (in caso di reflex) appropriati per il genere musicale preferito.


    fare un db č impossibile..ma posso dirti che in generale sono molto + alte di quanto non si senta dire in giro ....

    Sotto i 40 Hz generalmente non c'č quasi nulla, a meno di musica elettronica (bass test) e alcune ultime produzioni hip-hop
    Rock metal etc a meno di contaminazioni elettroniche c'č quasi nulla sotto i 55Hz.
    Con la classica si scende di +, anche 35-30 Hz o in UN caso estremo, 16Hz.Sotto nulla.

    La musica da discoteca, ha la "botta" mediamente tra i 100 e i 140Hz, sotto quasi nulla.
    I box da discoteca ovviamente scendono di + di quanto si sente, ma per problemi di tenuta meccanica dei coni generalmente sono filtrati 24dB/80Hz.
    Tenete conto poi che il carico a tromba con canale corto che viene usato generalmente in discoteca ha un drop off abbastanza ripido sotto la f di accordo per cui anche se il cono scenderebbe di +, il box ha una perdita di gain tale che la f viene riprodotta con efficienza molto bassa....
    TeamSPL.iT - The High Pressure Community - BASS WARS - La comunitŕ italiana dell'SPL ed il nuovo circuito di gare nazionali!

    Vallelunga Tuning Club

    Commenta


    • #12
      Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

      La discussione stŕ prendendo la piega che speravo

      Sapete consigliarmi un software analizzatore di spettro sonoro per file .wave?

      Commenta


      • #13
        Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

        Originariamente inviato da pieroesse
        PS quando alzo l' impianto che usiamo per suonare all' aperto in luoghi chiusi (e io non taglio a 50Hz.. ) faccio saltare anche i CD player...
        Eheh, chissŕ perchč i player da discoteca (io ho i classici cdj-100) hanno l'anti-shock di un minuto e la sospensione idraulica

        Commenta


        • #14
          Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

          Originariamente inviato da Frizz
          Eheh, chissŕ perchč i player da discoteca (io ho i classici cdj-100) hanno l'anti-shock di un minuto e la sospensione idraulica
          eh eh lo so, infatti saltano solo i player portatili, i cdj-100 non saltano neanche se li butti giu dal tavolo, e leggono qualsiasi cosa... (li abbiamo anche noi!)
          M

          Commenta


          • #15
            Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

            Originariamente inviato da ecchime
            ma si parla di produzione anni 60-70 e non c'erano processi di riproduzione eccelsi.
            .

            Infatti registrazioni come Jazz at Pawnshop, o simili, registrate in quegli anni, sono proprio uno schifo!....
            in lavorazione: Alpine CDA9833R - Proaudio aria32 -> Abola HH50 tweak - Res 18vr4n -> Abola HH50lim tweak by Gaetano Loreto

            "Quando il gioco si fa duro.......io vorrei essere da un'altra parte!" -Pk -

            Commenta


            • #16
              Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

              Originariamente inviato da Gab82
              Infatti registrazioni come Jazz at Pawnshop, o simili, registrate in quegli anni, sono proprio uno schifo!....

              bč ma qui si parla di casi particolari.....
              .....Il mistero dell HI FI CAR.....

              Commenta


              • #17
                Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

                certo ogni impianto varia da luogo a luogo e da genere musicale,
                rispettando i valori massimi di spl per legge, trovo che i locali con la musica r&b siano i meno "tagliati" ......x me..............
                ciao
                Esagerate Sempre!!!!!
                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 008
                Guarda il mio video....
                "La realtŕ č un sogno che supera la fantasia"....dove l'ho letto???

                Commenta


                • #18
                  Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

                  Come e' stato detot da molti in effetti le frequenze al di sotto dei 40 hz non sono poi' cosi' comuni sul materiale che normalmente viene registrato.
                  Questo dovrebbe anceh portarci a riflettere sul fatto che cercare a tutti i costi un sub che nel diffusore adatto abbia un f-3 a 22 hz non ha un gran senso se parliamo di SQL.
                  Questo del rsto spiega perche' in ambito home un periodo di discreta fortuna lo abbiano avuto anche i minidiffusori e i diffusori da stand dotati altoparlanti piccoli evidentemente incapaci di scendere ai limiti inferiori dello spettro.
                  Ricordiamo inoltre che la maggior parte delle sorgenti presenta attenuazioni evidenti al di sotto dei 20 hz, cioe' la sorgente taglia.
                  Per chi abbia un impianto in grado di sopportarli (a patto di sapere cosa si sta facendo) ci sono un paio di cd della telarc con registrazioni fino a 5 hz, mi rifersico a Eric Kuntzell and the Cinicinnati Pop Orchestra, in "chiller" o "the big movie collection" tanto per fare degli esempi.
                  Si tratta di frequenze generate digitalmente, nel caso di "the big movie collection" ad esempio a 5 hertz c'e' il passaggio di un tornado (il fenomeno atmosferico, non l aereo).
                  Sono incisioni eccellenti al massimo del DDD dal mio punto di vista, peccato che per lo meno fino a qualche tempo fa fosse problematico trovarli in italia perche' la telarc aveva cambiato distributore.

                  Saluti
                  Agony is the script for my requiem

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

                    Originariamente inviato da cucciolo
                    bč ma qui si parla di casi particolari.....
                    Infatti.....prova a comprare la rivista Audiophile sound e dai un'occhiata ai vecchi cataloghi.......ihihihi
                    in lavorazione: Alpine CDA9833R - Proaudio aria32 -> Abola HH50 tweak - Res 18vr4n -> Abola HH50lim tweak by Gaetano Loreto

                    "Quando il gioco si fa duro.......io vorrei essere da un'altra parte!" -Pk -

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Frequenze limite inferiori dei vari generi musicali

                      Mess doppio....
                      Ultima modifica di Gab82; 13-06-2004, 13:41.
                      in lavorazione: Alpine CDA9833R - Proaudio aria32 -> Abola HH50 tweak - Res 18vr4n -> Abola HH50lim tweak by Gaetano Loreto

                      "Quando il gioco si fa duro.......io vorrei essere da un'altra parte!" -Pk -

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X