annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Coassiali Coral

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Coassiali Coral

    Ciao a tutti, ho montato 2 coassiali Coral da 87 all'anteriore (BL87) e 2 coassiali (sempre Coral) nel posteriore (BL130) della mia Punto 1^ serie.
    Diciamo che il suono adesso è accettabile, cmq è meglio di prima
    Ho abbinato gli altoparlanti con una Blaupunkt Daytona MP53.
    Ho però alcuni dubbi:

    -L'autoradio è 50x4 max e 26x4 RMS, gli altoparlanti sono dati dalla coral a 40 rms e non so quanto max (a proposito, se qualcuno ha qualche info + dettagliata magari la posti che la coral non è molto chiara nel sito/catalogo).
    Perchè quando alzo il volume sopra 50 (su 66) la cassa anteriore sx emette tipo degli "schioppi" (scusate la definizione) in corrispondenza dei bassi e l'altra solo alzando ulteriormente? Pensavo fosse il limite dell'altoparlante ma come mai una sì e l'altra no? E se sono 40W rms non dovrebbero sopportare i 26rms dell'autoradio o cmq almeno i 50max?
    Pastrocchiando un pò con l'equalizzatore dell'autoradio ho risolto discretamente il problema, adesso lo fa solo con poche canzoni, tipo i queen li posso ascoltare a 66 mentre qualche canzone disco sopra i 52-53 da ancora il problema. Ho messo il fader a -3 (su un max di 9) sul posteriore e -5 (sempre su 9) nei bassi. Provando a metterli a 0 non cambia quasi niente se non che riesco ad alzare di 4-5 il volume con le canzoni incriminate. E' una cosa fatta male o è accettabile per cercare di "compensare" le casse?

    -Un mio collega mi ha fatto vedere altri altoparlanti Coral, della linea Target Audio, fatte in Asia (Taiwan o quei posti lì vicini) che costano 29 euro invece dei 50 delle mie. Queste hanno il cono in titanio mentre le mie in polipropilene. Lui dice che dato che sono in titanio vanno decisamente meglio anche se le caratteristiche date dalla coral (sempre molto brevi cmq) sono identiche. Ne avete mai sentito parlare? Mi sono fatto fregare comprando quelle che costano di + o il prezzo è giustificato?
    Grazie per la pazienza ma siete gli unici che possono soddisfare le mie curiosità
    Ciao ciao!

  • #2
    Re: Coassiali Coral

    8,7 cm di diametro?
    e tu pretendi che senza filtrarle appena alzi il volume queste casse non scoppino ?
    dai skerzi a parte le tue sono sicuramente migliori delle target, ma sicuramente hanno bisogno di essere filtrate per lavorare nelle frequenze dove riescono a suonare..
    cioè per farti capire nemmeno con un woofer da 13 cm spesso riesci ad ottenere dei bassi, e la cassa ovviamente va in distorsione facilmente, perchè essendo piccola e non filtrata, viene sforzata per farle suonare frequenze al di sotto di 100 hertz, cosa che non è in grado fisicamente di fare
    motivo per cui senti distorcere.. il fatto che una lo faccia prima dell'altra mi stupisce.. ma non mi stupirebbe se lo facessero entrambe..
    saluti
    www.shadowkillers.it

    Commenta


    • #3
      Re: Coassiali Coral

      Per filtrarli devo mettere un condensatore in parallelo ai 2 fili che si vedono sull'altoparlante?
      E come faccio a calcolare il valore?

      Commenta


      • #4
        Re: Coassiali Coral

        Originariamente inviato da Blade
        Ciao a tutti, ho montato 2 coassiali Coral da 87 all'anteriore (BL87) e 2 coassiali (sempre Coral) nel posteriore (BL130) della mia Punto 1^ serie.
        Diciamo che il suono adesso è accettabile, cmq è meglio di prima
        Ho abbinato gli altoparlanti con una Blaupunkt Daytona MP53.
        Ho però alcuni dubbi:

        -L'autoradio è 50x4 max e 26x4 RMS, gli altoparlanti sono dati dalla coral a 40 rms e non so quanto max (a proposito, se qualcuno ha qualche info + dettagliata magari la posti che la coral non è molto chiara nel sito/catalogo).
        Perchè quando alzo il volume sopra 50 (su 66) la cassa anteriore sx emette tipo degli "schioppi" (scusate la definizione) in corrispondenza dei bassi e l'altra solo alzando ulteriormente? Pensavo fosse il limite dell'altoparlante ma come mai una sì e l'altra no? E se sono 40W rms non dovrebbero sopportare i 26rms dell'autoradio o cmq almeno i 50max?
        Pastrocchiando un pò con l'equalizzatore dell'autoradio ho risolto discretamente il problema, adesso lo fa solo con poche canzoni, tipo i queen li posso ascoltare a 66 mentre qualche canzone disco sopra i 52-53 da ancora il problema. Ho messo il fader a -3 (su un max di 9) sul posteriore e -5 (sempre su 9) nei bassi. Provando a metterli a 0 non cambia quasi niente se non che riesco ad alzare di 4-5 il volume con le canzoni incriminate. E' una cosa fatta male o è accettabile per cercare di "compensare" le casse?

        -Un mio collega mi ha fatto vedere altri altoparlanti Coral, della linea Target Audio, fatte in Asia (Taiwan o quei posti lì vicini) che costano 29 euro invece dei 50 delle mie. Queste hanno il cono in titanio mentre le mie in polipropilene. Lui dice che dato che sono in titanio vanno decisamente meglio anche se le caratteristiche date dalla coral (sempre molto brevi cmq) sono identiche. Ne avete mai sentito parlare? Mi sono fatto fregare comprando quelle che costano di + o il prezzo è giustificato?
        Grazie per la pazienza ma siete gli unici che possono soddisfare le mie curiosità
        Ciao ciao!
        Ecco qui un altro che ha fatto il mio stesso lavoro!
        A me si è crepata la "cassa" anteriore sinistra di serie, per quello ho messo quelli, mentre mettendo i BLC si sente una fortissima distorsione sulle frequenze medio alte, specialmente sulla chitarra elettrica. Mi sono informato: è colpa delle riflessioni del vetro.
        Per i bassi ho fatto montare due condensatori (uno per canale) da 100 microfarad (taglio da 6 dB/oct ai 400 Hz, ho fatto il calcolo), ed ora non gracchiano neanche al massimo del volume. Diciamo però che il gracchiare lo faceva solo con la disco... tutti gli altri generi non avevano problemi di sorta.
        E' un problema normale... con la disco hai troppi bassi in confronto al resto, quindi te ne accorgi prima. Non sono bassi estremi, d'accordo (non scendi sotto i 30-40 Hz), ma per quelle cassine sono già troppo.
        Ora che ho il sub tengo i bassi a zero ed il loud inattivo, e le cose vanno benone.
        Lo scherzo del fader l'ho dovuto fare anch'io per riequilibrare il volume, sennò sentivo solo la chitarra elettrica.

        Ho in mente di rimettere le casse originali e far installare dei tweeter a montante, ma non so quanto mi possano costare.


        Scusa, ho divagato. Se tu avessi delle casse in portiera di dimensioni decenti non avresti alcuno sgracchiare. Sono piccole, distorcono prima. Non si può fare niente, se non filtrarle! La potenza massima delle casse conta poco, se la frequenza di risonanza è troppo elevata (tanto più elevata quanto più sono piccole le casse).
        Credo che a parità di dimensioni cambieresti poco o niente, mettendo le Target... è tutto un problema di dimensioni.
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • #5
          Re: Coassiali Coral

          Originariamente inviato da PowergT
          8,7 cm di diametro?
          e tu pretendi che senza filtrarle appena alzi il volume queste casse non scoppino ?
          dai skerzi a parte le tue sono sicuramente migliori delle target, ma sicuramente hanno bisogno di essere filtrate per lavorare nelle frequenze dove riescono a suonare..
          cioè per farti capire nemmeno con un woofer da 13 cm spesso riesci ad ottenere dei bassi, e la cassa ovviamente va in distorsione facilmente, perchè essendo piccola e non filtrata, viene sforzata per farle suonare frequenze al di sotto di 100 hertz, cosa che non è in grado fisicamente di fare
          motivo per cui senti distorcere.. il fatto che una lo faccia prima dell'altra mi stupisce.. ma non mi stupirebbe se lo facessero entrambe..
          saluti
          Quello che volevo dire io! Il fatto che "parta" prima la sinistra è ancora un mistero...
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • #6
            Re: Coassiali Coral

            Ma scusate,la distorsione dell'ampli nn la contate?

            cmq anch'io ho le 87 mm sul cruscotto e anche se sono dei full rage li faccio lavorare come medi.

            Commenta


            • #7
              Re: Coassiali Coral

              Innanzitutto per l'ennesima volta ripeto che l'ampli dell'autoradio non tira più di 15-20W per canale.
              Poi pretendere che degli altoparlanti da 8,7 tirati dall'autoradio non distorcano è un sogno...
              Il fatto che le prime a distorcere sono le sinistre per me è un caso.
              Il mio led della ragione è spento.
              Club dei CORTOCIRCUITI member n.17
              Centro Ricerche Vacche Lurzanti

              Commenta


              • #8
                Re: Coassiali Coral

                Originariamente inviato da bex
                Innanzitutto per l'ennesima volta ripeto che l'ampli dell'autoradio non tira più di 15-20W per canale.
                Poi pretendere che degli altoparlanti da 8,7 tirati dall'autoradio non distorcano è un sogno...
                Il fatto che le prime a distorcere sono le sinistre per me è un caso.

                MAgari la distorsione è + percettibile sulla sx xchè siamo + vicini....

                Commenta


                • #9
                  Re: Coassiali Coral

                  Ma io non intendo distorsione del suono, intendo veri e propri TOC!
                  Ma 400 Hz non è un pò alta come frequenza di taglio? Tipo se taglio a 200 fa uguale a prima?
                  Ultima modifica di Blade; 31-08-2004, 15:56.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Coassiali Coral

                    dipende che caratteristiche hanno i tuoi ap.

                    I miei arrivano 190 Hz,se vuoi scendere di + devi mettere i wf in portiera da 165.

                    Naturalmente devi prendere le tasche,le phonocar va bene giusto x appoggiarci un wf se vuoi qlcs di + devi modificare il supporto.qll in legno sono migliori ma purtroppo costicchiano un pò.

                    se hai le cartelle lisce(S,SX)riesci a farle cn 2 pezzi di legno....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X