annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanto grossa deve essere la cassa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanto grossa deve essere la cassa?

    Questo è il mio sub Rockford Fosgate P112S4 quello nella colonna di sinistra a 4 ohm....

    Vorrei sapere che cassa mi consigliate.....se in reflex oppure a sospensione pneumatica. E la grandezza in cm.....

    Quel legno che consigliate sempre....come si chiama? mfd?...perchè va meglio di altri?

    Grazie
    Utenti con i quali ho trattato con velocità e serietà:
    °Versus (intermendiario) Spyke (venditore) per Alpine 9812RR

    °GT-RACING per AudioSystem X--ion X-12
    °bebbodrag per Tec TSW 6
    °Ricc per Audiosystem F2<300, fusibiliera e morsetti

    [Drako-Seti-Team] Rasta [SetiRunner]


  • #2
    Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

    Originariamente inviato da Rasta
    Questo è il mio sub Rockford Fosgate P112S4 quello nella colonna di sinistra a 4 ohm....

    Vorrei sapere che cassa mi consigliate.....se in reflex oppure a sospensione pneumatica. E la grandezza in cm.....

    Quel legno che consigliate sempre....come si chiama? mfd?...perchè va meglio di altri?

    Grazie
    Se non l'hai già fatto dai un occhio alle faq...
    Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano
    Souplesse o cattiveria? Entrambe. Caimano rulezz
    La musica in auto va ascoltata come si deve:
    FRONTE AUDIOFILO E SUB INVADENTE!

    Commenta


    • #3
      Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

      Ciao Rasta, mettendo i dati dei tuoi sub in WinISD vengono fuori dei litraggi spaventosi: 141,1 per la cassa chiusa e 270,7 per quella reflex

      Non sono un esperto, ma dato che il tuo sub ha un Vas alto, credo sia meglio metterlo in cassa chiusa da circa 50 litri, così otterrai un Qtc di 0,95 e Fc di 44,81Hz (la freq di risonanza della cassa). Più aumenti il volume (in litri ) della cassa è più si abbassa la frequenza.
      Per il legno usa il mdf, proprio oggi sono andato a farmi tagliare le assi per costruirmi una cassa per i miei due P212S4
      Ciao.
      source: Alpine CDA-9847R
      fa: Res FCO 180 + Zacks CTW 30.1 Tec TV 2.160
      sub:2 RF Punch P212S4 Audiosystem F2>500
      Work in progress...

      J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 82
      -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 27
      Only FocusTuning Club - Socio 45

      Commenta


      • #4
        Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

        Originariamente inviato da Ghego
        Ciao Rasta, mettendo i dati dei tuoi sub in WinISD vengono fuori dei litraggi spaventosi: 141,1 per la cassa chiusa e 270,7 per quella reflex

        Non sono un esperto, ma dato che il tuo sub ha un Vas alto, credo sia meglio metterlo in cassa chiusa da circa 50 litri, così otterrai un Qtc di 0,95 e Fc di 44,81Hz (la freq di risonanza della cassa). Più aumenti il volume (in litri ) della cassa e più si abbassa la frequenza.
        Per il legno usa il mdf, proprio oggi sono andato a farmi tagliare le assi per costruirmi una cassa per i miei due P212S4
        Ciao.
        Più che per il VAS, la cassa chiusa la devi scegliere per il prodotto di efficienza di banda... che risulta essere 44,6 (buono per un sub chiuso)... e soprattutto per il fattore di merito (piuttosto elevato).

        Comunque abbassare la frequenza di risonanza del box ha effetti positivi, e non il contrario! Se non fosse così, nessuno sceglierebbe casse enormi per i propri sub... il problema è sempre conciliare le esigenze di spazio con le esigenze di suono.

        Impostando una cassa chiusa da soli 50 litri, WinIsd mi mostra che si finisce per avere l'estremo inferiore parzialmente strozzato (sotto i 39 Hz, frequenza niente affatto inutile!!!) e una certa enfasi sull'estremo superiore, con picco tra i 60 ed i 70 Hz. A me francamente le enfasi sul basso superiore non piacciono per niente. Qualcuno potrà dire "ma si tratta solo di un decibel, o tutt'al più due!"... d'accordo, ma ai volumi più elevati la differenza si sente!

        Tutto dipende dai TUOI gusti .
        In breve:

        1) se ti piace la musica da discoteca o non ti importa molto di avere un suono ben bilanciato, bensì ti interessa il casino, fai pure così.

        2) se invece ascolti musica più melodica e/o hai già dei woofer un po' grandi (6 pollici) usa pure una cassa da circa 50 litri (credevate davvero che fossi così scemo da suggerire una cassa da 141 litri come diceva il Dio WinIsd? ), ma riempila di fonoassorbente SENZA PRESSARLO (ad es. va benissimo la lana di vetro).

        Per i teorici (cioè quelli come me )... avere una frequenza di risonanza (dell'altoparlante) di soli 25 Hz è un sogno ad occhi aperti. Perché sprecare quindi l'estremo inferiore, che è quello che fa letteralmente vibrare la carrozzeria?

        Ti consiglio di andare a leggere la "Guida ai sistemi di caricamento per subwoofer" di Tarivor (cercalo su "utenti", il suo profilo ha anche il link del suo sito), che spiega molte cose, cioè tutto quello che so. Praticamente è la mia bibbia!
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • #5
          Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

          Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
          ...Comunque abbassare la frequenza di risonanza del box ha effetti positivi, e non il contrario!...
          sono perfettamente d'accordo! non mi pare di aver mai detto che ha effetti negativi
          Se non fosse così, nessuno sceglierebbe casse enormi per i propri sub... il problema è sempre conciliare le esigenze di spazio con le esigenze di suono.
          infatti mi sto costruendo una cassa da 106 litri

          Ti consiglio di andare a leggere la "Guida ai sistemi di caricamento per subwoofer" di Tarivor (cercalo su "utenti", il suo profilo ha anche il link del suo sito), che spiega molte cose, cioè tutto quello che so. Praticamente è la mia bibbia!
          Ci vado subito!!
          source: Alpine CDA-9847R
          fa: Res FCO 180 + Zacks CTW 30.1 Tec TV 2.160
          sub:2 RF Punch P212S4 Audiosystem F2>500
          Work in progress...

          J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 82
          -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 27
          Only FocusTuning Club - Socio 45

          Commenta


          • #6
            Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

            Scusa, avevo capito male. Credevo che tu consigliassi di rimpicciolire la cassa il più possibile per avere la Fb più alta possibile!
            Quando gli uomini bevono,
            allora sì che diventano ricchi:
            riescono negli affari, vincono le cause,
            sono felici ed aiutano gli amici.

            Aristofane

            Commenta


            • #7
              Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

              Che bello quante risposte finalmente......ho letto la guida...molto interessante....

              1)Quindi mi conviene costruire una cassa chiusa di circa 50 litri.......però non ho capito se autmento i litri a 100 e metto lana di roccia sui bordi se va bene lo stesso....quella lana di roccia è spessa la bellezza di 5 cm....

              2)Io ascolto musica disco, house, e magari un pochetto di metal.....però non disdegno nemmeno il basso morbido.....però se dovessi scegliere andrei più sulla pressione.

              3)Userò il cross dell'ampli che me lo imposta sugli 80hz....è meglio che costruisca un filtro passa-basso e lo regoli più in basso?...boh...ditemi voi....

              4)Come faccio a passare dal litraggio alle misure effettive della cassa?.....

              Grazie a tutti...attendo risposte
              Utenti con i quali ho trattato con velocità e serietà:
              °Versus (intermendiario) Spyke (venditore) per Alpine 9812RR

              °GT-RACING per AudioSystem X--ion X-12
              °bebbodrag per Tec TSW 6
              °Ricc per Audiosystem F2<300, fusibiliera e morsetti

              [Drako-Seti-Team] Rasta [SetiRunner]

              Commenta


              • #8
                Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

                ^_^ up
                Utenti con i quali ho trattato con velocità e serietà:
                °Versus (intermendiario) Spyke (venditore) per Alpine 9812RR

                °GT-RACING per AudioSystem X--ion X-12
                °bebbodrag per Tec TSW 6
                °Ricc per Audiosystem F2<300, fusibiliera e morsetti

                [Drako-Seti-Team] Rasta [SetiRunner]

                Commenta


                • #9
                  Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

                  be 1 litro è un dm3... per gli 80hz è presto dirlo dovrai decidere tu con il tuo orecchio... nessuno ti può dire se vada bene o no... è un buon punto di partenza poi dovrai decidere tu se metterlo a 70, 60, 90 o come ti piacerà...
                  http://www.mariohifi.it/

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Quanto grossa deve essere la cassa?

                    Per conto mio 80 va benissimo, se non vuoi perdere tempo e non ti interessa avere una regolazione personalizzabile.
                    Quando gli uomini bevono,
                    allora sì che diventano ricchi:
                    riescono negli affari, vincono le cause,
                    sono felici ed aiutano gli amici.

                    Aristofane

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X