Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Omologazione fari Xeno?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Omologazione fari Xeno?

    anche io vorrei montare dei fari allo xeno (precisamente dei bixeno) e mi ferma solo il fatto dei problemi a cui potrei incorrere.
    quoto al 2000% quelli che dicono che le forze dell'ordine, invece che occuparsi di quelli che montano dei fari allo xeno, che ra l'altro migliorano notevolmente la visibilità, dovrebbero occuparsi di + di quei def....i che guidano completamente ubriachi. però purtroppo si sa che in italia ci si preoccupa di + per le cose irrilevanti, piuttosto che per le cose importanti

    Commenta


    • #52
      Re: Omologazione fari Xeno?

      Preso da un'alta discussione:
      È vietato trasformare un proiettore alogeno in un proiettore allo Xeno:
      In Europa è consentito montare aftermarket solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell'assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).
      Ogni proiettore ottiene l'omologazione insieme alla sorgente luminosa (alogena o allo Xeno) con la quale deve funzionare. Se la sorgente luminosa viene sostituita con una non omologata e non prevista dall'omologazione del proiettore, questa omologazione decade e insieme ad essa anche il permesso di circolazione del veicolo (§19 STVZO, comma 2, frase 2, Nr. 1). Guidare senza permesso di circolazione porta alla limitazione della copertura assicurativa (§ 5, comma 1, Nr. 3 KfzPflVV - legge sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli). Anche chi vende dispositivi luminosi non omologati deve rispondere dei diritti di indennizzo dell'acquirente, in quanto vendendo questi pezzi il venditore si assume non solo la garanzia che questi debbano essere utilizzati per lo scopo previsto, ma anche i rischi di eventuali danni, senza limitazioni.

      Faccio un piccolo esempio:
      Mentre guido arriva una macchina in senso opposto alla mia e con questi fari mi abbaglia impedendomi di vedere un pedone sul ciglio della strada e per questo lo investo.Io denuncio l'automobilista che mi ha abbagliato e se questo risulta montare anche solo una lampadina a filamento che non e' stata omologata per quella macchina per lui sono dolori per non parlare se il pedone muore.....

      Meditate bene prima di modificare le vetture e informatevi cosa dice la legge la quale non ammette ignoranza.

      Io ad esempio questi fari non li sopporto perche mi abbagliano specialmente quando piove e la luce rimbalza sull'asfalto e questo non e' giusto in quanto sulla strada devono circolare TUTTI E NEL MASSIMO DELLA SICUREZZA!
      Sui fari si deve avere un compromesso tra livello di visibilita' propria e abbagliamento di chi viaggia in senso opposto.

      Tutti i discorsi rigurdanti il fatto che lorze dell'ordine debbano rincorrere i deliquenti al posto di tormentare gli automobilisti non hanno senso perche' allora se io fossi un borseggiatore potrei dire ma perche' non vanno a cercare gli assassini io rubo solo dei portafogli mica ammazzo!

      Io penso che la macchina o e' in regola o non lo e' , non esiste e' abbastanza in regola.
      Saluti a tutti

      Commenta


      • #53
        Re: Omologazione fari Xeno?

        da xenofilo convinto ti quoto in tutto..
        sono il primo ad essere infastidito dagli xeno ..

        ma se montati con lenticolari e con l'assetto giusto dei fari
        con o senza pioggia non fai male a un'anima

        Commenta


        • #54
          Re: Omologazione fari Xeno?

          la regolazione serve
          il lavafari serve

          ma:
          il lavafari se non lo usi non serve
          e se il faro è sporco si acceca anche se si hanno gli xeno originali e l'autolivellamento

          se si usano lampade con la R (quindi la copertura sulla vetrino che permette una migliore riflessione nel faro) e gradazioni non superiori ai 5000k unite ad una buona regolazione del faro
          difficilmente si avranno problemi con le fdo

          se poi si monto un faro poliessoidale e si sta al max sui 5000 k propio zero imho

          in giro chi monta un kit sulla parabola di solito usa 6000k e lampade non R e mal regolati
          logicamente sono fastidiose
          "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
          (cit.zovert)
          HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
          WikiNociva
          MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

          Commenta


          • #55
            Re: Omologazione fari Xeno?

            Originariamente inviato da fabi3ttoxeno Visualizza il messaggio
            da xenofilo convinto ti quoto in tutto..
            sono il primo ad essere infastidito dagli xeno ..

            ma se montati con lenticolari e con l'assetto giusto dei fari
            con o senza pioggia non fai male a un'anima
            Quotissimo

            Commenta


            • #56
              Re: Omologazione fari Xeno?

              kit xeno da 4300k non mi faranno storie se monto i fari zegrinato? o devo solo abbassare anche il faro? per evitare che quelli che incrocio non li danno fastidio.

              Commenta

              Sto operando...
              X