Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Importazione Kit Estetico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Importazione Kit Estetico

    Salve a tutti, sono nuovo del forum ma la rivista la leggo da tempo, così ne approfitto per porvi una questione.

    Dunque, ho un contatto sicuro, una vecchia compagna di università di mia madre e amica carissima che vive stabilmente negli USA, a Los Angeles. Guardando per curiosità sull' ebay americano ho trovato kit estetici completi per la celica t23 (che tra non molto dovrebbe entrare in mio possesso) a prezzi da far veramente strabuzzare gli occhi e lingua con tanto di bava tipo lumaca, cose del tipo 250$ contro i 2000€ che si andrebbe a spendere qua per un veilside replica.
    Ora, ho sentito voci che dicono che facendo una spedizione tra privato e privato non si dovrebbe incorrere in tasse doganali. E' davvero così? Perchè se anche mi costa 400$ di spedizione il risparmio è comunque notevole, in termini di migliaia di euro, mica poco.

    Altra cosa, mettiamo che tuto va bene e mi arriva qua il kittozzo bello da montare. Se lo faccio mettere su dalla mia officina che mi rilascia il certificato di idoneità (o una cosa simile, l'ho letto sulla rivista, scusate le castronate) e vado in motorizzazione per la verifica va tutto o bene o ci sono certificazioni CEE da rispettare (ma visto che vengono anche prodotti artigianalmente non mi pare).

    Indi per cui, è fattibile tutto ciò o ci son problemi?

    Grazie per l'attenzione

  • #2
    Re: Importazione Kit Estetico

    Ah, altra cosa che mi è venuta in mente adesso e sono andato a dare un'occhiata. Guardando sempre su ebay, questa volta quello tedesco, ho provato a carcare sempre un kit estetico veilside replica. Bene, ne ho trovati a 450€, sempre un prezzo più che buono. Visto che anche in germania potrei avere un contatto che me lo potrebbe prendere in questo caso potrei stare ancora più tranquillo voi che dite? In teoria se i miei libri di diritto dell'unione europea sono corretti non ci sono tasse doganali tra i paesi dell'UE, e in più in caso di eventuali omologazioni CEE non ci dovrebbero essere problemi no?

    Commenta


    • #3
      Re: Importazione Kit Estetico

      Allora tra privato e privato se spedisci con corriere non dovrebbero esserci tasse doganali a quanto ne so...se però va con posta pubblica alla dogana ci passa e se si insospettiscono o vojono semplicemente vedere ke è magari per la forma...aprono e lì ti tocca pagare per poi averlo...(almeno per le scarpe e le console di importazione funziona così)

      Per quanto riguarda il montaggio del kit estetico e la sua omologazione vai qua http://www.tecnostrada.it/

      Commenta


      • #4
        Re: Importazione Kit Estetico

        Ok, però se me lo faccio mandare dalla germania non ho tasse doganali giusto?

        Commenta


        • #5
          Re: Importazione Kit Estetico

          non paghi le tasse doganali solo in caso in cui l`oggetto spedito viene dikiarato usato..quindi niente fattura o scontrino..non importa ke sia privato o azienda ecc...
          io faccio acquisti dall`america e tedeskia...

          dalla germania cmq non paghi nulla in piu...
          Ultima modifica di AlenS2000; 12-02-2005, 16:06.

          A.I.P. Movement Forum

          L'emozione di vivere con stile

          Commenta

          Sto operando...
          X