annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

    Qualche mese fa ho avuto un sinistro:
    mi sono venuti addosso mentre ero al centro dell'incrocio attraversato con il verde. Il problema qual'è? Che anche il conducente dell'altra autovettura ha dichiarato di essere passato con il verde!
    Risultato? Concorso di colpa -50% e 50%-
    Danni riportati dalla mia autovettura € 4.000,00; valore della macchina € 2.100,00.
    Se rottamo l'auto l'assicurazione mi rimborsa € 1.250,00, se non la rottamo molto meno perchè TENGO IL ROTTAME!!
    Come posso agire o difendermi nel caso in cui l'assicurazione mi offra un risarcimento molto basso?? Grazie

  • #2
    Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

    Originariamente inviato da Kiriel
    Qualche mese fa ho avuto un sinistro:
    mi sono venuti addosso mentre ero al centro dell'incrocio attraversato con il verde. Il problema qual'è? Che anche il conducente dell'altra autovettura ha dichiarato di essere passato con il verde!
    Risultato? Concorso di colpa -50% e 50%-
    Danni riportati dalla mia autovettura € 4.000,00; valore della macchina € 2.100,00.
    Se rottamo l'auto l'assicurazione mi rimborsa € 1.250,00, se non la rottamo molto meno perchè TENGO IL ROTTAME!!
    Come posso agire o difendermi nel caso in cui l'assicurazione mi offra un risarcimento molto basso?? Grazie
    il conducente dell'altra auto se ha torto è proprio un furbacchione. in ogni caso se l'assicurazione deve rimborsare il 50% dei danni ti deve dare la metà di 4000 euro, e x averli dovresti fargli causa.
    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

    Commenta


    • #3
      Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

      Originariamente inviato da Kiriel
      Qualche mese fa ho avuto un sinistro:
      mi sono venuti addosso mentre ero al centro dell'incrocio attraversato con il verde. Il problema qual'è? Che anche il conducente dell'altra autovettura ha dichiarato di essere passato con il verde!
      Risultato? Concorso di colpa -50% e 50%-
      Danni riportati dalla mia autovettura € 4.000,00; valore della macchina € 2.100,00.
      Se rottamo l'auto l'assicurazione mi rimborsa € 1.250,00, se non la rottamo molto meno perchè TENGO IL ROTTAME!!
      Come posso agire o difendermi nel caso in cui l'assicurazione mi offra un risarcimento molto basso?? Grazie
      Akkio...appena fatto oggi a diritto privato...
      testimoni ovviamente =0 oppure sia il tuo ke il suo si sono "autoannullati" (dichiaravano rispettivamente la ragione dell'uno e dell'altro)?
      Secondo l'Art. 2697 cc "Chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento" (chi eccepisce l'inefficacia di tali fatti ovvero che il diritto si è modificato o estinto deve provare i fatti su cui l'eccezione si fonda)...infatti in una causa non vince chi ha ragione, ma chi riesce a far valere le prove...
      Le assicurazioni auto imputano la colpa al 50% e sta ad una delle controparti, il compito di portare prove che portino la ragione dalla propria sponda! Nel caso rimanga 50-50...potresti IPOTETICAMENTE, e sottolineo IPOTETICAMENTE, una volta ricevuta la lettera con l'assegno dell'assicurazione della controparte (o se vai da quest'ultima a ritirarlo, o se arriva oresso la tua assicurazione...questo lo ignoro), se di importo per te non soddisfacente (deve essere molto basso credo), puoi trattenere l'assegno come RICOGNIZIONE DI DEBITO (comunicandolo ovviamente all'assicurazione ke te lo ha inviato oppure al momento del ritiro...se ti fanno firmare, non accettare...), e così avvalerti della cosiddetta "INVERSIONE DELL'ONERE" (deve essere la controparte a giustificare con prove...)...in causa ovviamente!!!
      Cmq ti consiglio di rivolgerti alla tua assicurazione o al legale della tua assicurazione per assistenza...!!!
      Quello che ti ho detto lo devi prendere con beneficio di inventario...lo ha citato la prof di diritto all'uni stamattina...non l'ho studiato...!!!


      Ciao
      mk323
      I cavalli non li trovi, guardandola...ma se la usi, li senti!!! Sotto il cofano: cavalli KAMIKAZE®!!!(pochi , ma pericolosi )
      MAZDA: MEINE MARKE - MAZDA: Die Perfekten aus Japan
      Incontrare una ragazza che ti fa battere il cuore all'impazzata: cosa c'è di più bello nella vita?
      ***Crazy love is all around me, Love is crazy love is kind, But I know somehow you'll find me, Love is crazy love is blind...!***
      - 2 Panit ® Team -

      Commenta


      • #4
        Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

        se non vai in causa (e anche lì non è facile ) non vedrai mai più soldi del valore commerciale della tua auto..
        fa rabbia, ma in italia funziona così..

        Commenta


        • #5
          Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

          Originariamente inviato da Stè 500
          il conducente dell'altra auto se ha torto è proprio un furbacchione. in ogni caso se l'assicurazione deve rimborsare il 50% dei danni ti deve dare la metà di 4000 euro, e x averli dovresti fargli causa.
          Sul conducente dell'altra macchina hai proprio ragione...
          La metà dei 4.000,00 sicuramente no, perchè risulterebbe un risarcimento, sempre secondo l'assicurazione, antieconomico in quanto supera il valore della macchina.

          Commenta


          • #6
            Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

            Originariamente inviato da markmazda323
            Akkio...appena fatto oggi a diritto privato...
            testimoni ovviamente =0 oppure sia il tuo ke il suo si sono "autoannullati" (dichiaravano rispettivamente la ragione dell'uno e dell'altro)?
            Secondo l'Art. 2697 cc "Chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento" (chi eccepisce l'inefficacia di tali fatti ovvero che il diritto si è modificato o estinto deve provare i fatti su cui l'eccezione si fonda)...infatti in una causa non vince chi ha ragione, ma chi riesce a far valere le prove...
            Le assicurazioni auto imputano la colpa al 50% e sta ad una delle controparti, il compito di portare prove che portino la ragione dalla propria sponda! Nel caso rimanga 50-50...potresti IPOTETICAMENTE, e sottolineo IPOTETICAMENTE, una volta ricevuta la lettera con l'assegno dell'assicurazione della controparte (o se vai da quest'ultima a ritirarlo, o se arriva oresso la tua assicurazione...questo lo ignoro), se di importo per te non soddisfacente (deve essere molto basso credo), puoi trattenere l'assegno come RICOGNIZIONE DI DEBITO (comunicandolo ovviamente all'assicurazione ke te lo ha inviato oppure al momento del ritiro...se ti fanno firmare, non accettare...), e così avvalerti della cosiddetta "INVERSIONE DELL'ONERE" (deve essere la controparte a giustificare con prove...)...in causa ovviamente!!!
            Cmq ti consiglio di rivolgerti alla tua assicurazione o al legale della tua assicurazione per assistenza...!!!
            Quello che ti ho detto lo devi prendere con beneficio di inventario...lo ha citato la prof di diritto all'uni stamattina...non l'ho studiato...!!!


            Ciao
            mk323
            Hai ragione. Ma tu, te per avere 1.000,00 €, ne spenderesti 500,00 per l'avvocato?
            Ps: ACCETTARE con beneficio di inventario, significa che prima fai un inventario di quello che ipoteticamente dovresti prendere, poi, solo se tu ritieni che l'intero pacchetto sia economicamente vantaggioso per te, accetti di prendere in carico ciò che hai "inventariato".
            Solitamente si usa per le eredità in quanto potresti accollarti più debiti che crediti; in questo modo invece sai cosa stai accettando.

            Commenta


            • #7
              Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

              Originariamente inviato da Kiriel
              Ps: ACCETTARE con beneficio di inventario, significa che prima fai un inventario di quello che ipoteticamente dovresti prendere, poi, solo se tu ritieni che l'intero pacchetto sia economicamente vantaggioso per te, accetti di prendere in carico ciò che hai "inventariato".
              Solitamente si usa per le eredità in quanto potresti accollarti più debiti che crediti; in questo modo invece sai cosa stai accettando.
              Scusa ma ke hai capito ...io ho scritto ke devi "prendere con beneficio di inventario" le affermazioni che ho fatto...era un modo come un altro per dire "quello ke ho scritto potrebbe anche non essere completamente corretto"...quello che ti ho messo nel post di prima è un caso ke ha citato la mia prof stamattina, per rendere più chiari alcuni argomenti, ...non è un argomento ke ho studiato!!!
              Premetto che non è un caso come il tuo...
              cmq a mio zio sono corsi dentro aveva un danno di 4300€ (preventivo della Toyota) alla sua corolla [l'auto valeva sul mercato più o meno quella cifra (anzi probabilmente sui 4000€)], l'avvocato della sua assicurazione (paga l'assistenza legale), gli ha fatto avere 4300€...poi una volta presi i soldi, poteva fare quel diavolo che voleva...ripararla alla toyota, da un'altra carrozzeria (cosa ke ha fatto e gli sono avanzati dei soldi) oppure rottamarla e comprarne un'altra...glielo ha detto pure il legale della sua assicurazione!

              ciao
              mk323
              I cavalli non li trovi, guardandola...ma se la usi, li senti!!! Sotto il cofano: cavalli KAMIKAZE®!!!(pochi , ma pericolosi )
              MAZDA: MEINE MARKE - MAZDA: Die Perfekten aus Japan
              Incontrare una ragazza che ti fa battere il cuore all'impazzata: cosa c'è di più bello nella vita?
              ***Crazy love is all around me, Love is crazy love is kind, But I know somehow you'll find me, Love is crazy love is blind...!***
              - 2 Panit ® Team -

              Commenta


              • #8
                Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

                Originariamente inviato da markmazda323
                Scusa ma ke hai capito ...io ho scritto ke devi "prendere con beneficio di inventario" le affermazioni che ho fatto...era un modo come un altro per dire "quello ke ho scritto potrebbe anche non essere completamente corretto"...quello che ti ho messo nel post di prima è un caso ke ha citato la mia prof stamattina, per rendere più chiari alcuni argomenti, ...non è un argomento ke ho studiato!!!
                Premetto che non è un caso come il tuo...
                cmq a mio zio sono corsi dentro aveva un danno di 4300€ (preventivo della Toyota) alla sua corolla [l'auto valeva sul mercato più o meno quella cifra (anzi probabilmente sui 4000€)], l'avvocato della sua assicurazione (paga l'assistenza legale), gli ha fatto avere 4300€...poi una volta presi i soldi, poteva fare quel diavolo che voleva...ripararla alla toyota, da un'altra carrozzeria (cosa ke ha fatto e gli sono avanzati dei soldi) oppure rottamarla e comprarne un'altra...glielo ha detto pure il legale della sua assicurazione!

                ciao
                mk323
                Grazie per le indicazioni e scusa per la lezione di diritto
                Spero si risolva tutto per il meglio, appena concludo ti faccio sapere

                Commenta


                • #9
                  Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

                  Originariamente inviato da Kiriel
                  Grazie per le indicazioni e scusa per la lezione di diritto
                  Spero si risolva tutto per il meglio, appena concludo ti faccio sapere
                  Figurati!
                  Non ti preoccupare...!!!
                  Girerebbero le bolls pure a me se fossi nella tua situazione!!!
                  Spero per te che vada tutto per il meglio!
                  Ciao
                  mk323
                  I cavalli non li trovi, guardandola...ma se la usi, li senti!!! Sotto il cofano: cavalli KAMIKAZE®!!!(pochi , ma pericolosi )
                  MAZDA: MEINE MARKE - MAZDA: Die Perfekten aus Japan
                  Incontrare una ragazza che ti fa battere il cuore all'impazzata: cosa c'è di più bello nella vita?
                  ***Crazy love is all around me, Love is crazy love is kind, But I know somehow you'll find me, Love is crazy love is blind...!***
                  - 2 Panit ® Team -

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Ma Quanto Rimborsano Le Assicurazioni....?

                    Originariamente inviato da Kiriel
                    Sul conducente dell'altra macchina hai proprio ragione...
                    La metà dei 4.000,00 sicuramente no, perchè risulterebbe un risarcimento, sempre secondo l'assicurazione, antieconomico in quanto supera il valore della macchina.
                    quest'usanza non ho mai capito da dove salti fuori.
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X